AFFARE PELUSO - IL FIGLIO DELLA CANCELLIERI INCASTRATO NEL CRAC LIGRESTI: PER DIFENDERE IL CREDITO DI UNICREDIT AVREBBE SPOGLIATO UNA SOCIETA’ DI DON SALVATORE DEL CERBA, UNICO ASSET DI VALORE

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

Un'operazione da bancarotta fraudolenta preferenziale. Che ora, in relazione al fallimento nel 2012 dell'immobiliare Imco di Ligresti, induce il pm milanese Luigi Orsi a chiedere al gip Roberto Arnaldi di interdire per due mesi dalle cariche societarie 12 indagati ex amministratori.

Ma che un manager testimone, e soprattutto il sequestro di una mail di Piergiorgio Peluso, riconducono alla volontà nel 2010 proprio dell'allora n.1 di Unicredit Corporate Banking, figlio del ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, investita a fine 2013 dalle polemiche per le telefonate con la compagna e il fratello di Salvatore Ligresti sulla salute in carcere di Giulia Ligresti.

Per privilegiare Unicredit fra i debitori della holding immobiliare Sinergia del gruppo Ligresti, infatti, nell'agosto 2010 la controllata Imco (che possedeva la preziosa area del futuro polo scientifico Cerba) sarebbe stata depauperata di questo unico cespite di valore, dato in pegno alla banca, e le sarebbero stati accollati 108,5 milioni di debiti bancari in vece della controllante Sinergia.

Un commercialista amministratore di parecchie società di Imco, Luciano Betti, ha deposto che «questa operazione di ristrutturazione del debito» di Sinergia, «chiaramente strumentale» a «rimborsare la banca Unicredit, fu negoziata per il gruppo Ligresti da Salvatore Rubino (amministratore delegato di Imco e direttore generale di Sinergia, ndr ) e dai dirigenti Peluso e Perco per Unicredit».

E tra le carte depositate dal gip ai legali dei 12 ex amministratori, ci sono appunti allegati ad «alcune mail sequestrate» nelle quali nel 2009 e 2010 l'ora indagato «Rubino», dietro lo pseudonimo Aurelio, «e Piergiorgio Peluso di Unicredit» (che allo stato non risulta indagato) strutturano l'operazione descrivendola esplicitamente - ritengono gli inquirenti - «come una tecnicalità per realizzare l'operazione di trasferimento del debito di Sinergia a Imco».

Nel 2009-2010 Sinergia, holding immobiliare dei Ligresti che controllava Imco, e che dal 2001 era zavorrata da un disastroso investimento sulle azioni Bipop Carire, nel 2010 non ha infatti i soldi né per ottenere altre proroghe né per rimborsare la scadenza del debito di 88,5 milioni con Unicredit e di 20 con Ge Capital (ex Interbanca).

L'amministratore delegato Rubino disegna allora l'operazione che sposta il debito dalla controllante Sinergia alla controllata Imco, il cui unico tesoro, e cioè l'area del futuribile Cerba, viene dato in ipoteca ai creditori bancari. Inoltre agli amministratori di Imco viene fatto deliberare l'acquisto da Sinergia per 76 milioni delle quote della Tenuta Cesarina srl, nonostante questa azienda agricola di 679 ettari nella riserva naturale della Marcigliana (Roma) non potesse avere sviluppi edilizi, il suo volume d'affari annuo fosse di soli 750.000 euro e negli ultimi 4 anni avesse bruciato 6 milioni di euro di perdite. L'operazione arride a Unicredit e a Sinergia, ma affonda Imco sotto debiti bancari che in 5 mesi salgono da 118 a 246 milioni.

Ora a spiegare «il senso dell'operazione», oltre al teste Betti, ci sono nelle mail sequestrate i messaggi del «4 novembre 2009 e 8 aprile 2010 inviati da Rubino (con lo pseudonimo Aurelio) ad esponenti delle banche», e cioè l'una a Giovanni Matteo Ferro Luzzi di Ge Capital e l'altra a Peluso di Unicredit. Nel «testo allegato» a quelle mail «sono esplicitate», proprio nei termini indicati da Betti e ricostruiti dai consulenti del pm, «le motivazioni del differimento del termine discusso con le banche e il disegno volto al trasferimento del debito e degli assets ».

 

 

Piergiorgio Peluso di UnicreditPIERGIORGIO PELUSO, UNICREDITTORRE UNICREDITANNAMARIA CANCELLIERI resize ANNAMARIA CANCELLIERI resize ligresti salvatoreGiulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA