DRAGHI, UNA CAREZZA E UNO SCHIAFFETTO - MENTRE IL "FINANCIAL TIMES" LO DEFINISCE "UN UOMO FUORI DAL COMUNE", ARRIVANO BRUTTE NOTIZIE DAL FRONTE DEI CAMBI: L'EURO SI È RAFFORZATO (1,14 $), E RISCHIA DI ROVINARE I SUOI PIANI

1. FT: “BRAVO DRAGHI A TENERE DURO È UN UOMO FUORI DAL COMUNE”

Da “la Repubblica

 

kung fu tanga draghikung fu tanga draghi

Caloroso appoggio del Financial Times alla politica monetaria della Bce guidata da Mario Draghi. Il quotidiano britannico cita un vecchio adagio — «gli uomini che hanno ragione e tengono duro sono fuori dal comune» — per descrivere l’atteggiamento del presidente Bce verso coloro che criticano la sua politica espansiva.

 

Due, dice Ft, le critiche alla Bce: 1) il denaro a buon mercato potrebbe alimentare bolle speculative; 2) la politica di Francoforte, favorendo le persone con elevati redditi, potrebbe determinare una distribuzione sempre più diseguale delle ricchezza.

 

Ma su quest’ultimo aspetto, scrive il Financial Times , sono i governi che devono intervenire per «mitigarne le conseguenze». «In Europa i rischi arrivano dalla elevata disoccupazione piuttosto che dai prezzi alti delle attività finanziarie. Il signor Draghi ha ragione a tenere duro e mantenere aperto il rubinetto della politica monetaria».

 

 

2. CAMBIO EURO-DOLLARO SEMPRE SOPRA 1,14, ECCO QUAL È LA BRUTTA NOTIZIA PER DRAGHI

Giuseppe Timpone per www.investireoggi.it

 

 

mario draghi e janet yellen mario draghi e janet yellen

Il cambio euro-dollaro si mantiene sopra la soglia di 1,14 oggi, dopo essere sceso a 1,1390, perdendo lo 0,34% rispetto ai livelli della chiusura di venerdì scorso. Il lieve rafforzamento del dollaro, che risale così dai minimi di oltre 3 mesi, si deve alla prospettiva di una divergenza tra le politiche della BCE e della Federal Reserve, con quest'ultima ad alzare probabilmente i tassi negli USA entro settembre.

 

In un solo mese, la moneta unica ha guadagnato il 6% contro la divisa americana, allontanandosi dalla parità, alla quale sembrava essere destinata a giungere già a marzo. Invece, dopo che il cambio si era portato fin sotto il minimo degli ultimi 12 anni a 1,049, c'è stata la risalita.

 

mario draghi  5mario draghi 5

E' accaduto così che chi si è lanciato nel"carry-trade" abbia perso nelle ultime 6 settimane il 3,5%. Parliamo della tendenza degli investitori a indebitarsi in una valuta attesa in calo per acquistare valuta dai rendimenti in crescita. Poiché il trend si è clamorosamente invertito, chi ha venduto euro per comprare dollari ci ha rimesso negli ultimi tempi qualcosa.

 

LE RAGIONI DELL'APPREZZAMENTO DELL'EURO

In sé, non sarebbe una cattiva notizia per la BCE. La risalita dell'euro si deve essenzialmente a 3 ragioni: 1) l'economia nell'Eurozona è stimata oggi in crescita più delle previsioni invernali per il biennio in corso, in parte anche grazie all'attuazione degli stimoli monetari di Mario Draghi; 2) il varo del "quantitative easing" sta facendo risalire i prezzi nell'Eurozona, cosa che spinge da un lato gli investitori a chiedere rendimenti nominali maggiori rispetto a quelli infimi toccati a marzo, dall'altro a prevedere che gli stimoli della BCE possano durare meno di quanto annunciato; 3) la Fed potrebbe alzare i tassi dopo le attese, magari verso la fine dell'anno, restando ancora ultra-accomodante.

 

studenti contestano draghi 7studenti contestano draghi 7

Se le prime due ragioni, in particolare, dovrebbero soddisfare Francoforte, trattandosi di riscontri positivi per il suo operato, il rafforzamento dell'euro segnala anche due conseguenze possibili. In primis, l'apprezzamento del cambio potrebbe impattare negativamente sull'inflazione, quando ancora si attesta sotto lo zero nell'Eurozona, attraverso il minore costo dei beni importati, specie con riferimento ai beni energetici, che si acquistano in dollari. Secondariamente, il fatto che il cambio stia stazionando intorno a 1,13-1,14 sulle attese di un rinvio della stretta monetaria negli USA costituirebbe una sorta di"floor" per il rapporto euro-dollaro.

 

LE CONSEGUENZE

In pratica, gli stimoli di Draghi non potrebbero essere più efficaci di quanto non lo siano già stati, tranne che la Fed non sorprenda il mercato con un rialzo dei tassi entro l'estate. Chi sperava, quindi, che il QE avrebbe in sé risolto il problema della bassa inflazione e della mancanza di crescita nell'Eurozona potrebbe doversi ricredere. Anche perché la prosecuzione del piano potrebbe subire qualche inceppamento in estate, quando notoriamente la liquidità dei mercati è già in sé bassa.

 

EURO DOLLARO EURO DOLLARO

Con i rendimenti già nei pressi dei minimi record e sempre meno titoli disponibili per gli acquisti, come farà la BCE a centrare il target dei 60 miliardi mensili? Se aggiungiamo che proprio in estate potrebbe verificarsi un nuovo calo sostenuto dei prezzi energetici, Draghi potrebbe vedere a rischio l'obiettivo di un'inflazione del 2% e avrebbe pochi strumenti per raggiungerlo, data la quantità sempre più scarsa di bond governativi sul mercato.

 

Lo shock del cambio potrebbe arrivare solamente nel caso in cui la Fed avviasse con anticipo la stretta, ma a quel punto da essa dipenderebbe la buona riuscita della politica monetaria messa in piedi dalla BCE.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...