1- IL FUTURO DI MENTANA, LERNER, GRUBER (FORSE SANTORO) POTREBBE PARLARE ARABO 2- LE VOCI DI UNA POSSIBILE CESSIONE DE LA7 AD AL JAZEERA SI FANNO SEMPRE PIÙ CONCRETE 3- I DOSSIER SULLO STATO DI SALUTE DELL'AZIENDA SAREBBERO STATI INVIATI AL GRUPPO L'ESPRESSO DI DE BENEDETTI - CHE PERÒ NON SAREBBE INTERESSATO ALL'ACQUISTO - A SKY ITALIA E AD AL JAZEERA APPUNTO, LA CNN ARABA VICINA A TARAK BEN AMMAR, UOMO D'AFFARI FRANCO-TUNISINO CARO AL BANANA GIÀ NEL CDA DI TELECOM ITALIA 3- LA PARTITA DELLA CESSIONE APPARE CONDIZIONATA DAGLI ASPETTI POLITICI ED ECONOMICI, SOPRATTUTTO IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE E RESTA DA VALUTARE LO SPAZIO DI CRESCITA DELLA RETE IN TERMINI DI AUDIENCE. DI CERTO, POSSONO FARE GOLA AI FUTURI INVESTITORI, LE INFRASTRUTTURE. INFATTI NEL PASSAGGIO DALL'ANALOGICO AL DIGITALE, TELECOM ITALIA MEDIA PUÒ CONTARE SU TRE MULTIPLEX NAZIONALI

Carlo Festa per Sole24Ore.com

È prevista per oggi, secondo indiscrezioni, la scadenza per le manifestazioni d'interesse preliminari sulle attività di Telecom Italia Media. Mediobanca e Citigroup - i due advisor scelti dall'azionista Telecom Italia che hanno inviato nelle scorse settimane ai potenziali interessati i "teaser", cioè i documenti con le informazioni di base della società - dovrebbero ricevere infatti entro oggi la disponibiltà a valutare l'operazione. In pratica, dopo tante parole, si dovrebbe alzare il sipario e capire chi in effetti è disposto concretamente a valutare l'operazione.

Tra gli addetti ai lavori, come potenziali interessati, circolano ormai da settimane alcuni nomi, anche se non mancano i commenti scettici al riguardo. Il dossier sarebbe stato inviato al gruppo L'Espresso di Carlo De Benedetti (che non sarebbe interessato) fino a Sky Italia, la controllata italiana dell'impero del magnate Rupert Murdoch, ma anche ad Al-Jazeera, la Cnn del mondo arabo, vicina a Tarak Ben Ammar, l'uomo d'affari franco-tunisino che gode di ottime relazioni nel mondo televisivo italiano ed è anche presente nel Cda di Telecom Italia.

Infine il dossier sarebbe stato visionato anche dall'americana Discovery Channel, controllata da Liberty Media di John Malone. Resta da capire ora quali saranno i soggetti realmente interessati e a quale prezzo.

La vendita della controllata di Telecom Italia non sembra però impresa semplice. A margine dell'assemblea dei soci di un mese fa l'amministratore delegato di Telecom, Franco Bernabè ha spiegato che sulla base delle manifestazioni che verranno raccolte sarà deciso come procedere: «se con la vendita della totalità dell'azienda o dei singoli blocchi».

Bernabè ha sottolineato che ad ogni modo «la procedura punterà a valorizzare Telecom Italia Media e a garantire a tutti i soggetti interessati di poter proporre offerte». Di sicuro, la partita della cessione sembra influenzata da aspetti di tipo politico ed economico.

Il canale tv, La 7, ha un valore politico-editoriale, anche in vista delle elezioni politiche. Resta da capire quale spazio di crescita potrebbe avere La 7, e valutare quanto Rai e Mediaset possano cedere ancora in termini di audience. Più articolato il tema delle infrastrutture televisive, un bene pregiato nell'attuale evoluzione della competizione tecnologica. Nel passaggio dall'analogico al digitale, Telecom Italia Media può contare su tre multiplex nazionali e altri ne avrà in futuro: attività che sicuramente potrebbero fare gola a possibili investitori.

Il nodo restano però i numeri dell'azienda, tra luci e ombre. Nel 2011 la svalutazione di Mtv ha inciso sui conti di Telecom Italia Media, con un un effetto negativo in parte compensato dal buon andamento della tv ammiraglia La 7. La società guidata da Giovanni Stella ha chiuso il 2011 con una perdita di 83 milioni.

Sull'ultima riga di bilancio hanno influito, in parte, le svalutazioni dell'avviamento di Mtv e dell'operatore di rete, che sta tornando a piena occupazione di banda dopo le entrate perse con la chiusura delle trasmissioni di Dahlia Tv.

Se da una parte i ricavi nel 2011 hanno visto un peggioramento, dall'altra il margine operativo lordo ha evidenziato un incremento. Nel 2012 è prevista una crescita dei ricavi pubblicitari per La7 e La7D del 15% rispetto al 2011. Inoltre le stime per fine anno prevedono una crescita del fatturato del gruppo superiore al 13% sul 2011, un margine operativo lordo positivo e investimenti industriali stabili. Per fine anno è inoltre atteso un indebitamento sui 200 milioni: crescita dovuta in gran parte a investimenti per il completamento della digitalizzazione.

E proprio il tema degli investimenti resta strategico. Un eventuale compratore dovrà infatti iniettare capitali freschi per far crescere l'azienda nell'attuale situazione competitiva.

 

 

 

TARAK BEN AMAR FRANCO BERNABE GAD LERNER E SIGNORA CHICCO MENTANA GRUBER LILLI MICHELE SANTORO GIOVANNI STELLA

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO