1- IL FUTURO DI MENTANA, LERNER, GRUBER (FORSE SANTORO) POTREBBE PARLARE ARABO 2- LE VOCI DI UNA POSSIBILE CESSIONE DE LA7 AD AL JAZEERA SI FANNO SEMPRE PIÙ CONCRETE 3- I DOSSIER SULLO STATO DI SALUTE DELL'AZIENDA SAREBBERO STATI INVIATI AL GRUPPO L'ESPRESSO DI DE BENEDETTI - CHE PERÒ NON SAREBBE INTERESSATO ALL'ACQUISTO - A SKY ITALIA E AD AL JAZEERA APPUNTO, LA CNN ARABA VICINA A TARAK BEN AMMAR, UOMO D'AFFARI FRANCO-TUNISINO CARO AL BANANA GIÀ NEL CDA DI TELECOM ITALIA 3- LA PARTITA DELLA CESSIONE APPARE CONDIZIONATA DAGLI ASPETTI POLITICI ED ECONOMICI, SOPRATTUTTO IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE E RESTA DA VALUTARE LO SPAZIO DI CRESCITA DELLA RETE IN TERMINI DI AUDIENCE. DI CERTO, POSSONO FARE GOLA AI FUTURI INVESTITORI, LE INFRASTRUTTURE. INFATTI NEL PASSAGGIO DALL'ANALOGICO AL DIGITALE, TELECOM ITALIA MEDIA PUÒ CONTARE SU TRE MULTIPLEX NAZIONALI

Carlo Festa per Sole24Ore.com

È prevista per oggi, secondo indiscrezioni, la scadenza per le manifestazioni d'interesse preliminari sulle attività di Telecom Italia Media. Mediobanca e Citigroup - i due advisor scelti dall'azionista Telecom Italia che hanno inviato nelle scorse settimane ai potenziali interessati i "teaser", cioè i documenti con le informazioni di base della società - dovrebbero ricevere infatti entro oggi la disponibiltà a valutare l'operazione. In pratica, dopo tante parole, si dovrebbe alzare il sipario e capire chi in effetti è disposto concretamente a valutare l'operazione.

Tra gli addetti ai lavori, come potenziali interessati, circolano ormai da settimane alcuni nomi, anche se non mancano i commenti scettici al riguardo. Il dossier sarebbe stato inviato al gruppo L'Espresso di Carlo De Benedetti (che non sarebbe interessato) fino a Sky Italia, la controllata italiana dell'impero del magnate Rupert Murdoch, ma anche ad Al-Jazeera, la Cnn del mondo arabo, vicina a Tarak Ben Ammar, l'uomo d'affari franco-tunisino che gode di ottime relazioni nel mondo televisivo italiano ed è anche presente nel Cda di Telecom Italia.

Infine il dossier sarebbe stato visionato anche dall'americana Discovery Channel, controllata da Liberty Media di John Malone. Resta da capire ora quali saranno i soggetti realmente interessati e a quale prezzo.

La vendita della controllata di Telecom Italia non sembra però impresa semplice. A margine dell'assemblea dei soci di un mese fa l'amministratore delegato di Telecom, Franco Bernabè ha spiegato che sulla base delle manifestazioni che verranno raccolte sarà deciso come procedere: «se con la vendita della totalità dell'azienda o dei singoli blocchi».

Bernabè ha sottolineato che ad ogni modo «la procedura punterà a valorizzare Telecom Italia Media e a garantire a tutti i soggetti interessati di poter proporre offerte». Di sicuro, la partita della cessione sembra influenzata da aspetti di tipo politico ed economico.

Il canale tv, La 7, ha un valore politico-editoriale, anche in vista delle elezioni politiche. Resta da capire quale spazio di crescita potrebbe avere La 7, e valutare quanto Rai e Mediaset possano cedere ancora in termini di audience. Più articolato il tema delle infrastrutture televisive, un bene pregiato nell'attuale evoluzione della competizione tecnologica. Nel passaggio dall'analogico al digitale, Telecom Italia Media può contare su tre multiplex nazionali e altri ne avrà in futuro: attività che sicuramente potrebbero fare gola a possibili investitori.

Il nodo restano però i numeri dell'azienda, tra luci e ombre. Nel 2011 la svalutazione di Mtv ha inciso sui conti di Telecom Italia Media, con un un effetto negativo in parte compensato dal buon andamento della tv ammiraglia La 7. La società guidata da Giovanni Stella ha chiuso il 2011 con una perdita di 83 milioni.

Sull'ultima riga di bilancio hanno influito, in parte, le svalutazioni dell'avviamento di Mtv e dell'operatore di rete, che sta tornando a piena occupazione di banda dopo le entrate perse con la chiusura delle trasmissioni di Dahlia Tv.

Se da una parte i ricavi nel 2011 hanno visto un peggioramento, dall'altra il margine operativo lordo ha evidenziato un incremento. Nel 2012 è prevista una crescita dei ricavi pubblicitari per La7 e La7D del 15% rispetto al 2011. Inoltre le stime per fine anno prevedono una crescita del fatturato del gruppo superiore al 13% sul 2011, un margine operativo lordo positivo e investimenti industriali stabili. Per fine anno è inoltre atteso un indebitamento sui 200 milioni: crescita dovuta in gran parte a investimenti per il completamento della digitalizzazione.

E proprio il tema degli investimenti resta strategico. Un eventuale compratore dovrà infatti iniettare capitali freschi per far crescere l'azienda nell'attuale situazione competitiva.

 

 

 

TARAK BEN AMAR FRANCO BERNABE GAD LERNER E SIGNORA CHICCO MENTANA GRUBER LILLI MICHELE SANTORO GIOVANNI STELLA

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...