nagel donnet milleri caltagirone generali

GENERALI IN BATTAGLIA – L’ASSALTO DI MPS A MEDIOBANCA È UN MEZZO PER ARRIVARE AL BOTTINO GROSSO: GLI 800 MILIARDI DI RISPARMI GESTITI DAL LEONE DI TRIESTE – IN VISTA DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI DELL’8 MAGGIO, I DUE SCHIERAMENTI (NAGEL-DONNET DA UN LATO, CALTAGIRONE E MILLERI, CON L’APPOGGIO DEL GOVERNO, DALL’ALTRO) RITOCCANO LE PARTECIPAZIONI – L’IPOTESI PIÙ PROBABILE È CHE MEDIOBANCA PROPONGA UNA PROPRIA LISTA, E RICANDIDI DONNET. MA IL SUO PASSO FALSO CON L’OPERAZIONE NATIXIS HA FATTO STORCERE IL NASO A PIÙ DI UN AZIONISTA: CHE FARANNO FONDAZIONE CRT E I BENETTON (CHE INSIEME VALGONO POCO PIÙ DEL 6%)?

Estratto dell’articolo di Laura Galvagni per "il Sole 24 Ore”

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

L’assemblea dei soci Generali del prossimo 8 maggio sarà una sorta di referendum, non solo sulla governance ma anche sulla strategia della società. E la speculazione che si è innescata ieri sul titolo del Leone, con le azioni che sono salite dell’1,92% a 30,25 euro e volumi per 11,4 milioni di azioni (2,7 milioni la media degli ultimi 30 giorni), sono la dimostrazione che il mercato ha fiutato il prossimo terreno di scontro.

 

Tanto che sono in molti a credere che in vista di quell’appuntamento si assisterà a possibili riposizionamenti dei fronti contrapposti. Il rischio, infatti, è che le azioni debbano essere contate una ad una.

 

GENERALI

Così, se è possibile che il gruppo Caltagirone e Delfin arrotondino le proprie partecipazioni – con il primo che può salire a ridosso del 9,99% e il secondo che, incassate la autorizzazioni, può spingersi qualche punto percentuale sopra il 10% – è altrettanto immaginabile che anche il mondo che ruota attorno a Mediobanca serri le fila. Perché lo scenario, in poche settimane, è radicalmente mutato.

 

L’ipotesi che il cda possa procedere con l’indicazione di propri candidati, in scia al lavoro tessuto dalle diplomazie nei mesi scorsi, non è completamente tramontata, a proposito una decisione formale del consiglio non è ancora stata assunta.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Tuttavia la tempistica appare davvero troppo stretta perché questa opzione si possa concretizzare. La lista va infatti depositata 45 giorni prima dell’assise dunque prima della fine marzo. Nel mentre, però, sarà necessario attendere gli ultimi adempimenti regolamentari di Consob relativamente al Ddl capitali e andrebbe convocata anche un’assemblea straordinaria per le opportune modifiche allo statuto.

 

Mettere in fila tutti questi tasselli in poco meno di due mesi appare arduo.

Ecco perché risulta più concreta l’idea che possa scendere in campo Mediobanca con una propria lista di designati al rinnovo del board (i soci hanno tempo di fatto fino quasi a metà aprile per dare indicazioni in proposito).

 

ASSICURAZIONI GENERALI

Ma questa strada […] potrebbe essere non priva di ostacoli. E per diverse ragioni, dalla composizione della lista all’avallo in assemblea. Due temi che sono strettamente legati.

 

[…] Primo aspetto non marginale è individuare i candidati. Se la conferma del ceo Philippe Donnet sembra scontata, per quanto riguarda la figura del presidente l’attuale numero uno Andrea Sironi in passato si è detto disponibile a un nuovo mandato. Ma cruciale […] sarà anche come verranno scelti gli altri nomi e il contesto nel quale matureranno le candidature.

 

ANDREA SIRONI

Un processo che sarà chiave per catalizzare il consenso del mercato. Un via libera che in ogni caso sarà condizionato anche da altri fattori. Primo tra tutti la presenza o meno di un’alternativa che possa strappare il voto degli investitori ancora non schierati. A tal proposito, al momento risulta che il gruppo Caltagirone non abbia ancora deciso se presentare una propria lista, sia essa corta o lunga.

 

Ma nulla si può escludere. Anche perché tra i vari commenti raccolti nel mondo finanziario c’è chi sottolinea che il voto sul nuovo cda sarà anche un modo per mandare un messaggio rispetto all’operazione di Trieste con Natixis […].

 

Un progetto al quale guardano con qualche perplessità, oltre all’ostilità mostrata dai due soci forti, Caltagirone e Delfin, anche altri azionisti. Non tanto per il tema dell’italianità del risparmio quanto per come è stata strutturata l’intesa che vincola il Leone a mettere sul piatto la propria raccolta netta senza una governance ben disciplinata anche sul fronte dei potenziali conflitti.

 

NATIXIS

La direzione che a tal proposito prenderanno Fondazione Crt e i Benetton (che insieme valgono poco più del 6%) sarà fondamentale per spostare gli equilibri. Anche alla luce del fatto che con ogni probabilità farà una propria lista di minoranza Assogestioni. Iniziativa che, stante il contesto, potrebbe raccogliere i voti di quei fondi, per lo più passivi, che per policy devono fare scelte di mercato.

 

Per questa ragione c’è già chi la vede proiettata oltre il 10%. E in un’assise con presente il 70% del capitale vuol dire che a uno dei due fronti è sufficiente arrivare a ridosso del 29-30% per spuntarla.

FONDAZIONE CRTGLI AZIONISTI DI GENERALI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…