pensione

GLI ITALIANI HANNO BISOGNO DI SOLDI: LA PENSIONE ANTICIPATA CON TAGLIO DELL’ASSEGNO NON TIRA PIÙ – CROLLANO LE RICHIESTE DI RITIRARSI PRIMA DAL LAVORO: NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2025 CROLLANO DEL 17,3%. E TE CREDO: CHI VA IN PENSIONE HA UN LIMITE PER L’ASSEGNO CHE SI PUÒ PERCEPIRE FINO A QUANDO NON SI RAGGIUNGE L’ETÀ DI VECCHIAIA. PER FAR SMETTERE DI LAVORARE PRIMA LE PERSONE, INVECE, SERVONO INCENTIVI (CHE LIBEREREBBERO POSTI ANCHE AI GIOVANI)

Alessia Tagliacozzo per l’ANSA

 

PENSIONATI

Crollano i pensionamenti anticipati nel primo semestre del 2025 anche grazie agli interventi di stretta sull'uscita dal lavoro prima dell'età di vecchiaia: nei primi sei mesi dell'anno, secondo quanto emerge dal Monitoraggio Inps sui flussi di pensionamento, sono state liquidate 98.356 pensioni anticipate con un calo del 17,3% rispetto alle 118.550 liquidate nello stesso periodo del 2024.

 

Il trend è legato soprattutto all'introduzione dal 2024 del metodo di calcolo interamente contributivo per chi decide di lasciare il lavoro con la cosiddetta Quota 103 (62 anni di età e 41 di contributi) e alla previsione di un limite per l'assegno che si può percepire fino a quanto non si raggiunge l'età di vecchiaia.

 

FINESTRE PENSIONI - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Ad incidere è anche il fatto che dal 2024 inoltre si sono allungate le "finestre" e una volta maturati i requisiti si devono aspettare 7 mesi se si lavora nel privato e 9 se si lavora nel settore pubblico.

 

Un ulteriore rinvio del pensionamento potrebbe arrivare nei prossimi mesi. Potrebbe essere legato al cosiddetto bonus Giorgetti, ovvero alla possibilità per il lavoratore di ricevere in busta paga i contributi previdenziali a proprio carico senza che siano imponibili ai fini fiscali.

 

Questa possibilità è stata infatti estesa anche a chi raggiunge i 42 anni e 10 mesi di contributi indipendentemente dall'età. Tra i dati emerge che anche sui nuovi pensionamenti di vecchiaia si è registrato un calo: si attestano ora a 117.901 anche se risulta meno significativo ( -8,59%).

 

babyboomer pensione

Il monitoraggio conferma l'ampio divario di genere negli importi delle pensioni, dovuto prevalentemente alle carriere più lunghe e alle retribuzioni più alte in media degli uomini ma anche alla scarsa partecipazione femminile al mercato del lavoro.

 

Le donne spesso ricevono assegni ai superstiti o pensioni sociali e quando hanno avuto una carriera lavorativa escono prevalentemente in vecchiaia piuttosto che in pensione anticipata. Così a fronte di un importo medio di 1.215 euro, liquidato a 397.691 pensioni con decorrenza nel primo semestre del 2025, l'assegno medio delle donne risulta 1.009 euro, inferiore del 30,37% a quello degli uomini pari in media a 1.449 euro.

 

PENSIONE POSTE 2

Ci sono differenze significative negli importi sia tra le tipologie di pensione sia tra i fondi di appartenenza del lavoratore. Le pensioni di vecchiaia liquidate si attestano a 1.136 euro medi al mese, quelle anticipate a 2.076 euro, quelle di invalidità previdenziale a 810 euro mentre le pensioni ai superstiti a 941 euro.

 

Per il fondo lavoratori dipendenti le pensioni liquidate nel complesso nel semestre sono state 163.374 per 1.379 medi al mese, quelle dei lavoratori autonomi, compresi i parasubordinati, sono state 115.525 per 859 euro al mese mentre quelle dei dipendenti pubblici sono state 43.736 per 2.056 euro al mese.

 

PENSIONATI ITALIANI ALL ESTERO

Per i fondi speciali le pensioni liquidate sono state 24.311 per 1.796 euro medi al mese. Sono crollate le pensioni liquidate con "Opzione donna". Nel primo semestre del 2025 sono state appena 1.134, quasi la meta (468) con meno di 1.000 euro al mese. Nel 2024 erano state nel complesso 3.590, numero già in calo rispetto agli anni precedenti.

 

Per i dipendenti privati del Fondo pensioni lavoratori dipendenti l'età media alla decorrenza in caso di pensione anticipata aumenta nel primo semestre a 61,3 da 61,2 del primo semestre 2024 mentre per i dipendenti pubblici diminuisce passando da 61,7 a 61,4. In questo caso pesa probabilmente la scelta di uscire soprattutto avendo raggiunto i 42 anni e 10 mesi di contributi (41 e 10 per le donne) indipendentemente dall'età anagrafica.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…