borsa mercati finanziari borse crollo bolla bear

GLI SQUALI DELLE BORSE ASPETTANO LA PASTURA DELLA FED - TUTTI SCOMMETTONO SU UN AUMENTO DEI TASSI USA - IL PROBLEMA E': QUANDO? PRIMA O DOPO LE ELEZIONI AMERICANE? LE BORSE SI SGONFIANO E LA SPECULAZIONE ASPETTA I SALDI

 

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

DRAGHI YELLEN CONTANTIDRAGHI YELLEN CONTANTI

L' estate è proprio finita, ci avverte la banca centrale Usa. E i mercati obbediscono come tanti scolaretti il primo giorno di scuola. Scendono a rotta di collo le Borse europee, così come quelle asiatiche dopo le parole di venerdì pronunciate da Eric Rosengren e ieri da Dennis Lockhart, due collaboratori del presidente Janet Yellen che non fanno mistero di ritenere urgente un aumento del costo del denaro.

 

Poi, la frana perde velocità quando i terminali delle agenzie di stampa riportano le parole di un altro banchiere centrale, Neel Kashkari: «Non c' è alcuna fretta», spiega il numero uno della Fed di Minneapolis, che ci obblighi ad agire già il 21 settembre. Rallentano così le vendite sia a Wall Street che in Europa.

 

Piazza Affari, già vicina al collasso, riduce il ribasso (-1,8% in chiusura dopo aver perso fino al 3%). Infine, a Borse europee chiuse, tutti a seguire Lael Brainard, stretta collaboratrice della Yellen; sarà lei (forse) a dirci se le Borse sono destinate ad una correzione. Una sorta di show a puntate o, se preferite, di video gioco in cui il valore dei titoli sale e scende come tanti birilli.

 

euro sotto il materassoeuro sotto il materasso

Ma dall' andamento di quel gioco dipendono tante cose: il costo del debito pubblico, ad esempio, così come la possibilità delle banche italiane di attrarre l' interesse degli investitori. Per non parlare dell' andamento delle valute o del petrolio, in stretta relazione con le decisioni che verranno prese a Washington. Ma quali decisioni?


- È possibile, non probabile, che la banca decida di aumentare i tassi di un quarto di punto già il 21 settembre, Oppure che scelga di rinviare l' operazione di un mese o voglia attendere dicembre. Il messaggio della banca centrale Usa, però, è preciso: i tassi americani devono salire.


-Il primo effetto di questo clima, come è già avvenuto in passato, sarà quello di sgonfiare i prezzi delle Borse che, nonostante la crescita non decolli, viaggiano sui massimi (ma non in Italia).

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO


Facile che sia proprio questo uno degli obiettivi perseguiti dalla banca centrale, preoccupata che la ripresa dell' inflazione negli Stati Uniti non si traduca in una corsa a Wall Street favorita dal costo del denaro ai minimi. Pesa anche il rischio di nuove bolle rese possibili dal fiume di liquidità in circolazione. Inquieta in particolare l' esplosione della speculazione sui titoli del debito tedeschi e giapponesi, i più colpiti dal fenomeno dei rendimenti negativi.


-Più di tutto, forse, conta però la voglia di dimostrare che la Fed ha il controllo della situazione, senza dover attendere la ripresa di Europa e Giappone, alle prese con una congiuntura debole che non mostra segni di grande miglioramento: l' America non aspetterà che il Vecchio Continente realizzi finalmente quelle riforme (vedi il risanamento delle banche ad esempio) che gli States hanno realizzato sette anni fa.

BERNANKE YELLEN OBAMABERNANKE YELLEN OBAMA


-Il cambio di passo degli Stati Uniti, qualunque sia la decisione del 21 settembre, coincide con una fase di particolare debolezza per la finanza italiana. Non a caso ieri la Borsa di Milano, ha guidato i ribassi assieme a Madrid mentre le altre piazze hanno perduto, alla fine, tra l' 1,2% di Londra e l' 1,5 di Francoforte.


-Sotto tiro sono finite le banche, a partire da Unicredit e Monte Paschi, ovvero i due istituti che dovranno proporre ai mercati internazionali operazioni sul capitale che appaiono sempre più complesse: gli hedge fund aspettano fiduciosi la stagione dei saldi in Borsa voluta dalla Fed.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)