ORMAI LA CONCORRENZA DEL WEB NON SI GIOCA PIÙ SUI COMPUTER, MA IN TRIBUNALE E GOOGLE FINISCE SOTTO IL MIRINO DELL’ANTITRUST AMERICANA - IL MOTORE DI RICERCA PIÙ POTENTE DEL WEB, NELL’ORDINARE I RISULTATI, FAVORIREBBE ALCUNI SITI E PRODOTTI LEGATI A GOOGLE PENALIZZANDO I CONCORRENTI - È PROBABILE CHE L’AZIENDA SI METTA A RIGARE DRITTA PER EVITARE IL PROCESSO...

Maurizio Molinari per "La Stampa.it"

C'è Google nel mirino dell'Antitrust americana. La commissione federale per il Commercio (Fcc) ha redatto un memorandum di cento pagine di accuse nei confronti del più popolare motore di ricerca sul web e se entro la fine dell'anno non avrà ricevuto tutte le chiarificazioni necessarie, partirà la denuncia per violazione delle leggi sulla concorrenza.

Il contenuto del documento è trapelato sul New York Times nell'evidente intento di aumentare la pressione su Google, i cui portavoce continuano ad assicurare di aver dato e di voler continuare ad assicurare «completa collaborazione alla commissione per chiarire ogni dubbio». Gli addebiti riguardano il funzionamento del motore di ricerca che, secondo i sospetti sollevati, tende a privilegiare siti e prodotti di Google rispetto a quelli della concorrenza.

Milioni di persone dunque, ogni singolo giorno, affiderebbero le proprie ricerche online a un motore viziato all'origine per favorire alcuni prodotti a dispetto di altri. La denuncia da cui è partita l'indagine su questo fronte viene da NexTag, una società di servizi online che dopo aver lanciato il servizio «Wize Commerce» ha registrato la brusca riduzione del traffico in arrivo dal sito di Google. NexTag è un concorrente di Google e in quanto tale sarebbe stato penalizzato da una misteriosa correzione del funzionamento del motore di ricerca che ne mette in dubbio l'imparzialità.

Altri sospetti riguardano la presunta «discriminazione» da parte di Google ai danni di inserzionisti pubblicitari concorrenti di AdWord così come i dubbi sull'originalità dei brevetti del sistema operativo di Android che ha consentito lo sbarco sul mercato dei cellulari. Una denuncia contro Google riproporrebbe il braccio di ferro fra governo federale e nuove tecnologie che negli anni Novanta vide Microsoft sul banco degli imputati.

A spingere la Fcc in questa direzione sono non solo le denunce dei concorrenti di Google ma anche le indagini iniziate dai procuratori generali di sei Stati diversi: Texas, Ohio, New York, California, Oklahoma e Mississippi. Nelle prossime settimane i cinque componenti della Fcc dovranno esprimersi sul memorandum e se in maggioranza sosterranno la denuncia vi sarebbe ulteriore tempo per un tentativo finale di composizione con Google, prima di andare allo scontro in aula.

«Ci troviamo di fronte ad un tema assai difficile» spiega al New York Times Albert Foer, presidente dell'Istituto dell'Antitrust, esprimendo la convinzione che le rivelazioni possano spingere Google ad adottare le modifiche tecniche necessarie per non incorrere nella procedura di infrazione della concorrenza.

 

 

I FONDATORI DI GOOGLE SERGEI BRIN E LARRY PAGE SERGEY BRIN E LARRY PAGE FONDATORI DI GOOGLE jpeggoogle-logoSergey Brin e Page Larrymicrosoft bill gatesNUOVO LOGO MICROSOFT

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)