pirelli sinochem tronchetti provera

MURO DI GOMMA CONTRO LA CINA – PIRELLI FA SLITTARE IL RINNOVO DEL BOARD E LA PRESENTAZIONE DEL PIANO INDUSTRIALE 2025 IN ATTESA CHE IL GOVERNO DECIDA SE E COME ESERCITARE IL “GOLDEN POWER” PER RIDURRE “L'INFLUENZA” DEL SOCIO SINOCHEM, CHE OGGI HA LA QUOTA DI MAGGIORANZA DELL'AZIENDA CON IL 37% – AL G7 DI HIROSHIMA, L'ELEFANTE NELLA STANZA SARÀ PROPRIO IL TEMA DELLA SUPERPOTENZA ECONOMICA USATA DA PECHINO COME ARMA POLITICA. COME LIMITARE I RISCHI SENZA RINUNCIARE AI BENEFICI? 

1. L'IPOTESI GOLDEN POWER FA SLITTARE LA NOMINA DEL NUOVO CDA DI PIRELLI

Estratto dell'articolo di “La Stampa”

 

pirelli cina

Pirelli, in attesa che il governo decida se e come esercitare il "golden power" in relazione al nuovo patto di sindacato tra ChemChina e i soci italiani, ha deciso di convocare per il 29 giugno l'assemblea per l'approvazione del bilancio e rinviare a una successiva assemblea, da convocare entro il 31 luglio, il rinnovo del board. Di conseguenza, spiega una nota, slitta anche la presentazione dell'aggiornamento del piano industriale al 2025. La presentazione verrà fatta entro la fine dell'esercizio 2023.

sinochem

 

«Quella sul golden power è una procedura in fieri. È impossibile dire quale sarà il risultato: sapremo il risultato non prima di fine maggio o inizio giugno – ha detto Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo e ceo del gruppo –. L'unica cosa che sappiamo è che ci sarà un ritardo - ha detto Tronchetti -. C'è una serie di quesiti sollevati da altri Paesi, com'è normale in questo tipo di processi».

 

I risultati del primo trimestre di Pirelli sono tutti in crescita: ricavi a 1,7 miliardi (+11,7%), Ebitda adjusted a 359,7 milioni (+8%),e utile netto a 115 milioni (+4,7%).

 

2. SUL TAVOLO DEL G7 LO SCONTRO USA-UE SUI RAPPORTI CON LA CINA

Estratto dell'articolo di Filippo Santelli per “la Repubblica”

 

XI JINPING E JOE BIDEN GIOCANO A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

L’elefante nella stanza del G7, la prossima settimana a Hiroshima, sarà un dragone: la Cina e la sua superpotenza economica, usata sempre di più da Pechino come arma politica. Come contrastarla in maniera coordinata? Come limitare i rischi del rapporto industriale con la Cina senza rinunciare ai benefici? I Sette Grandi hanno cominciato a discuterne ieri a Nigata, nel più importante tra i vertici che anticipano il summit della prossima settimana, cioè quello dei ministri dell’Economia e delle Finanze.

 

[…]  L’obiettivo degli Stati Uniti è inserire nel comunicato finale del G7 una risposta condivisa a questa arma impropria, compattando il fronte delle democrazie. Ma più che vere ritorsioni pronte ad essere azionate, su cui i Paesi europei resistono, è probabile ci si limiti a una dichiarazione di intenti, secondo indiscrezioni raccolte da Bloomberg .

 

XI JINPING VS JOE BIDEN - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Tra i Paesi più prudenti - non da oggi - c’è la Germania, la cui industria ha in Cina un mercato fondamentale. Lo conferma anche l’atteggiamento di Berlino a un secondo tavolo in corso, diverso ma collegato, quello sull’undicesimo pacchetto di sanzioni europee per la guerra in Ucraina.

 

La proposta preliminare della Commissione ipotizza non solo di punire le aziende extra-Ue che aggirano i blocchi commerciali imposti contro Mosca, ma anche di limitare gli scambi con i loro Paesi. Un’ulteriore escalation che colpirebbe la Cina, le cui imprese stanno facendo affari d’oro in Russia. La Germania si è detta contraria, raccogliendo anche il supporto dell’Italia.

 

MACRON - XI JINPING - URSULA VON DER LEYEN

L’approccio che si sta cristallizzando in Europa nei confronti della Cina è sintetizzato da una formula usata da Ursula von der Leyen: “derisking”, cioè limitare i rischi della dipendenza economica, per esempio sulle materie prime strategiche, “senza decoupling”, cioè senza un divorzio completo dalla Repubblica popolare, di cui l’Europa non può fare a meno come fornitore, e non vuole fare a meno come mercato. Un messaggio rivolto anche agli Stati Uniti, che invece hanno a lungo parlato di separazione forzata dall’economia cinese.

 

EMMANUEL MACRON XI JINPING URSULA VON DER LEYEN

Negli ultimi giorni però anche l’amministrazione Biden sembra aver modificato la sua retorica. Se da un lato il consigliere per la Sicurezza nazionale Jake Sullivan ha tratteggiato le linee di una nuova economia globale in grado di garantire sicurezza, proprio Yellen ha riconosciuto che un “decoupling” completo sarebbe un disastro.

 

[…]

 

emmanuel macron xi jinping ursula von der leyen

Gli Stati Uniti stanno cercando di ricostruire un minimo dialogo con Pechino: ieri a Vienna lo stesso Sullivan ha incontrato il responsabile della politica estera cinese Wang, gettando le basi per una futura telefonata Biden-Xi. […] Morale: gli Stati Uniti e l’Europa sembrano convergere verso il concetto di “derisking”, che potrebbe diventare la cornice comune delle relazioni con Pechino.

joe biden xi jinping g20 bali xi jinping joe biden al g20 di bali 3pirelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…