donnet, caltagirone, milleri, orcel

GROVIGLIO BANCARIO ALL’ITALIANA SCENDE IN CAMPO IL “FINANCIAL TIMES”: MENTRE L'OFFERTA DI UNICREDIT PER BPM PRESENTA EVIDENTI SINERGIE POTENZIALI, L'OPS DI MONTE DEI PASCHI SU MEDIOBANCA NON HA SENSO - IL CONTROLLO DI GENERALI SEMBRA DESTINATO A TRASFORMARSI IN UNA RISSA TRA IL CEO DONNET E IL DUO CALTAGIRONE E MILLERI (CHE SPERA CHE UNICREDIT, CHE ORA HA LA POSSIBILITÀ DI FARE DA KINGMAKER, POSSA PASSARE DALLA LORO PARTE…)

Traduzione dell’articolo di Camilla Palladino per www.ft.com

Fabio Corsico Franco Caltagirone matteo Piantedosi

 

I banchieri italiani raramente optano per un piano semplice. Lo dimostra l'ammucchiata a cinque che sta prendendo forma tra le banche e le assicurazioni del Paese. È una lotta di potere che offre briciole agli azionisti abituali delle società. Il groviglio si presenta così.

 

UniCredit ha presentato un'offerta per la Banca Popolare di Milano,  facendo deragliare una potenziale fusione tra BPM e Monte dei Paschi di Siena. Quest'ultima, a sua volta, ha lanciato un'offerta ostile per Mediobanca, il cui asset principale è una partecipazione del 13% nell'assicurazioni Generali. E, in un colpo di scena del fine settimana, UniCredit ha svelato una partecipazione del 4% in Generali.

 

andrea orcel

Tutto questo può sembrare confuso. Tuttavia, deriva da due sfide strategiche di lunga data - e non particolarmente complesse - nel panorama finanziario italiano.

 

Il primo è che il sistema bancario rimane frammentato, con due grandi gruppi - Intesa e UniCredit - e una serie di banche più piccole che dovranno consolidarsi. Il secondo è che Generali, uno degli asset più importanti del Paese, non ha partecipato al consolidamento e ha perso posizioni rispetto ai suoi rivali del mondo assicurativo. I detrattori sostengono che l'influenza di Mediobanca l'abbia frenata.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

 

Entrambe le questioni devono essere affrontate da tempo. In termini di consolidamento bancario, le potenziali combinazioni offerte aiutano, ma solo in parte. Mentre l'offerta di UniCredit per BPM presenta evidenti sinergie potenziali, Monte dei Paschi e Mediobanca sono una combinazione meno naturale. Le sovrapposizioni di business sono limitate e l'istituto di credito toscano si affida in parte a un uso più rapido delle attività fiscali differite per creare valore.

 

RENATO PAGLIARO ALBERTO NAGEL

In Generali, invece, è stata preparata una lotta per il controllo che sembra destinata a trasformarsi in una rissa, piuttosto che in un'offerta con un sostanzioso premio di controllo.

 

Gran parte della frenesia è stata scatenata dal magnate italiano Francesco Gaetano Caltagirone e da Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, che in passato hanno cercato, senza riuscirci, di insediare i propri candidati alle Generali.

 

Quando il prossimo maggio gli azionisti dell'assicurazione sceglieranno il nuovo consiglio di amministrazione, i due arriveranno a Trieste con i carri armati. Insieme possiedono una quota diretta del 17% di Generali.

 

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

Insieme al governo italiano, sono entrambi azionisti significativi del Monte dei Paschi, che ha nel mirino il 13% di Mediobanca in Generali. Forse sperano che UniCredit, che ora ha la possibilità di fare da kingmaker, possa passare dalla loro parte.

.

Le domande che sorgono sono molte. Chi sarà il proprietario di chi, quando il polverone si sarà posato? Chi controllerà Generali, e il risultato sarà migliore? Ma è difficile sfuggire alla sensazione che si sia persa un'occasione di semplificazione. Il nuovo mondo della finanza italiana potrebbe essere altrettanto contorto del vecchio.

I SOCI DI MEDIOBANCA A SETTEMBRE 2023

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."