ali khamenei benjamin netanyahu petrolio iran

LA GUERRA FA SCHIZZARE IL PREZZO DEL PETROLIO – IL GREGGIO ACCELERA AL QUARTO GIORNO DI CONFLITTO TRA ISRAELE E IRAN: IL “LIGHT” SALE DELL’1,55% A 74,11 DOLLARI AL BARILE, IL BRENT DELL’1,29 A 75,19. GLI ANALISTI TEMONO CHE IL PREZZO SFONDI QUOTA 100, CON RIPERCUSSIONI INEVITABILI SULL’INFLAZIONE (SOPRATTUTTO IN AMERICA) – UN EVENTUALE BLOCCO DELLO STRETTO DI HORMUZ DAREBBE IL COLPO MORTALE ALL’ECONOMIA MONDIALE, GIÀ AFFANNATA PER I DAZI DI TRUMP

PETROLIO - QUOTAZIONI

IL PETROLIO ACCELERA CON LO SCONTRO ISRAELE-IRAN, A +1,55%

(ANSA) - Il petrolio accelera sui mercati asiatici con gli ultimi e violenti attacchi notturni di missili tra Israele e Iran: il Light con consegna luglio segna un balzo dell'1,55%, a 74,11 dollari, mentre il Brent sale dell'1,29% e si attesta a 75,19 dollari.

 

I TRE RISCHI PER I MERCATI: INFLAZIONE, FORNITURE E MAGGIORE INCERTEZZA

Estratto dell’articolo di Morya Longo per “il Sole 24 Ore”

 

attacchi iraniani in israele 5

La statistica e la storia raccontano che le guerre, dopo una prima fase di turbolenza, fanno salire le Borse. È così da sempre, per motivi che sembrano cinici e disumani ma hanno una loro logica: le guerre portano investimenti in difesa. Infatti venerdì, come sempre accade all’inizio di un conflitto, i listini hanno frenato.

 

Tre sono oggi le preoccupazioni che tengono gli investitori in allerta: l’aumento dell’incertezza (già elevata per la guerra dei dazi voluta da Trump), il rincaro del prezzo del petrolio (che potrebbe far risalire l’inflazione mandando all’aria tutti i calcoli fatti da mercati e banche centrali) e l’interruzione delle catene globali delle forniture (i timori si concentrano già sullo stretto di Hormuz da cui passa una fetta importante del commercio di petrolio e merci).

 

fuoco a teheran

In un contesto in cui le Borse sono ormai tornate in molti casi vicine ai massimi e in cui la tregua globale sulla guerra dei dazi si avvia a terminare a luglio, il timore che l’ulteriore incertezza generata da una guerra possa rompere gli equilibri dei mercati è palpabile.

 

I mercati sono ancora tranquilli, perché pensano che il conflitto possa restare regionale e non porti a una vera escalation, ma […] questo sarà il pensiero di fondo degli investitori: le guerre fanno storicamente salire le Borse, ma se stavolta fosse diverso? Se stavolta, a causa dell’intreccio tra guerra combattuta e quella dei dazi, andasse in maniera diversa? Il petrolio può risalire?

 

MEDIORIENTE DI FUOCO - VIGNETTA BY GIANNELLI

Il primo tema di incertezza riguarda il prezzo del greggio. Da molto tempo era basso, viaggiava sotto i 70 dollari al barile. Questo era uno degli elementi che aiutava l’inflazione a non decollare per colpa dei dazi. Il discorso vale soprattutto per gli Stati Uniti, che la guerra commerciale l’hanno avviata contro il mondo intero.

 

Giovedì il dato sull’inflazione, relativo al mese di maggio, ha stupito tutti con un modesto +2,4%. Indice che dimostra quanto, fino ad ora, la guerra dei dazi non abbia portato inflazione negli Stati Uniti. Ma tutti temono per il futuro: prima o poi i dazi di Trump, soprattutto quando terminerà la tregua di 90 giorni annunciata il 9 aprile scorso, un impatto sui prezzi ce l’avranno.

 

Di stime ce ne sono tante, ma nessuno prevede impatto zero sui prezzi al consumo statunitensi. Però, fino a giovedì scorso, c’era un jolly: il prezzo del petrolio, appunto. Restando basso, contribuiva a mitigare l’impatto negativo dei dazi sul costo della vita. E lasciava sperare in due tagli dei tassi da parte della Fed entro fine anno, prezzati al 100% giovedì scorso.

 

DONALD TRUMP IRAN

Ecco da dove nasce il timore di oggi: la guerra tra Israele e Iran potrebbe far salire il prezzo del petrolio in maniera strutturale, oltre la fiammata di venerdì? Guardando proprio l’andamento di quel giorno sembra che i mercati siano relativamente tranquilli, dato che il Brent è salito del 15% nell’immediato, ma poi ha perso forza. Per cui sul mercato non sembra esserci vero allarme.

 

[…]  Ma un po’ di preoccupazione c’è: un eventuale rincaro del petrolio sarebbe davvero la goccia in grado di far traboccare il vaso dell’inflazione, soprattutto negli Stati Uniti. La Fed potrebbe farsi quantomeno più attendista e rinviare le decisioni sui tassi in modo da avere maggiore visibilità.

STRETTO DI HORMUZ

 

[…] L’altro timore riguarda le catene globali delle forniture. La guerra dei dazi voluta da Trump già le mette sotto pressione, perché le diverse tariffe imposte ai vari Paesi potrebbero costringere molte aziende a rivedere le loro supply chain con un impatto incerto su rotte e commerci.

 

Ora si aggiunge la guerra in una delle zone più trafficate per i commerci e per le forniture di petrolio. Nello stretto di Hormuz ogni mese transitano in media più di 3mila navi, secondo alcune stime aggiornate ai primi mesi dell’anno di Lloyd’s List (si veda articolo sotto). Questo ha un effetto sul petrolio principalmente, ma anche su altre merci.

 

tensioni sullo stretto di hormuz tra iran e usa

La domanda che ci si può porre è ovvia: che impatto potrebbe avere questo su crescita economica, inflazione, utili aziendali e - alla fine della catena - mercati? Anche qui, per ora le preoccupazioni restano sullo sfondo. Sono residuali. Ma ci sono. […]

raffineria di petrolio colpita da israele in iran PRODUZIONE DI PETROLIOSTRETTO DI HORMUZraffineria di petrolio colpita da israele in iran MEME SULLA RISPOSTA ISRAELIANA ALL ATTACCO IRANIANO

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."