LA GUERRA MICROSOFT-APPLE SI SPOSTA DALLO SMARTPHONE AL TABLET: DOPO L’IPAD-AIR ARRIVA IL LUMIA 2520 DI NOKIA (ENTRO FINE ANNO SI VENDERANNO PIÙ TABLET CHE PC)

Ernesto Assante per "la Repubblica"

La grande sfida per conquistare il futuro del mondo digitale si è accesa nuovamente, ieri, con un doppio annuncio, quello del nuovo iPad, l'Air, lanciato a San Francisco dalla Apple di Tim Cook, e quello del primo tablet di Nokia, il Lumia 2520, presentato ad Abu Dhabi dal Ceo di Nokia, Stephen Elop.

Non si tratta di semplice pubblicità prenatalizia, non si parla soltanto di conquistare quote di mercato: Apple e Nokia si sono sfidate scommettendo su quale forma prenderà il 'mobile computing', il futuro del nostro lavoro, del nostro intrattenimento, della nostra informazione. Che passeranno inevitabilmente da macchine digitali mobili, sempre connesse alla Rete e da macchine come quelle presentate ieri.

Il nuovo nato di casa Apple si chiama iPad Air, ed è la macchina con la quale i boss di Cupertino pensano, sperano, scommettono, di cambiare ancora una volta le regole del gioco e di rispondere alla concorrenza sul fronte dei tablet. E' una macchina molto più sottile (7 millimetri e mezzo), con un "cuore" tecnologico potentissimo, un chip a 64 bit che lo rende veloce e utile come un computer, ma con un peso che arriva ad essere poco più di 450 grammi, quasi 200 in meno del precedente.

E' una macchina maneggevole, comoda, la leggerezza la allontana sempre di più dai vecchi computer. Ma la potenza di calcolo è quella di un pc, il che permette al tablet, attraverso le app, utilizzi vari, molti dei quali non erano possibili con le prime versioni.
Dal canto suo Nokia ha messo in campo il suo primo tablet, basandosi sui segnali di successo degli smartphone Lumia e portandone l'esperienza basata su Windows RT nel mondo dei tablet, offrendo al mercato un prodotto di fascia alta.

Se gli analisti della IDC hanno ragione le vendite dei tablet supereranno quelle dei pc nell'ultimo quarto di quest'anno, e definitivamente entro la fine del 2015. E' chiaro dunque che la battaglia per la conquista di nuovi spazi, nelle case, sulle scrivanie, nelle borse delle signore come nelle cartelle dei professionisti, è una battaglia fondamentale per le aziende che producono hardware.

Lo scopo fondamentale per Nokia/Microsoft, come per Samsung, Sony e tutti gli altri, è togliere quote di mercato alla Apple, che domina nei tablet da quando ha introdotto l'iPad, vendendo in tre anni e mezzo 170 milioni di macchine. Battaglia che si fa sulla qualità, ma anche sui prezzi. Perché se il mercato di fascia alta dei tablet potrebbe saturarsi, i margini di crescita per i prodotti a prezzo più contenuto sono enormi.

Ecco dunque che il Lumia 2520, presentato a Abu Dhabi da Nokia, con il suo design colorato, il suo sistema operativo alternativo, la sua potente fotocamera, 6,7 megapixel
con ottica Zeiss, una novità assoluta sul fronte dei tablet, potrebbe essere una nuova alternativa, dopo i Galaxy Tab di Samsung, l'Xperia di Sony e le molte tavolette
a basso costo che è facile trovare anche al supermercato.

Il nuovo iPad, e il rinnovato iPad Mini, presentato sempre ieri, che ha tutte le caratteristiche del fratello maggiore, compreso il display Retina, ma con dimensioni minori, così come il prezzo, arriveranno tra poco nei negozi italiani: l'iPad Air il 2 novembre, con prezzi che partono da 479 euro, mentre il nuovo Mini sarà negli scaffali a fine novembre, con prezzi a partire da 379 euro.

 

NUOVO MACBOOK PRO Steve Ballmer di Microsoft e Risto Siilasmaa, presidente CdA di NokiaNOKIAlogo appleTIM COOK E IL NUOVO IPAD AIR LA SERIE DEGLI IPAD APPLE NUOVO MACBOOK PRO LA SERIE DEGLI IPAD

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....