LA GUERRA MICROSOFT-APPLE SI SPOSTA DALLO SMARTPHONE AL TABLET: DOPO L’IPAD-AIR ARRIVA IL LUMIA 2520 DI NOKIA (ENTRO FINE ANNO SI VENDERANNO PIÙ TABLET CHE PC)

Ernesto Assante per "la Repubblica"

La grande sfida per conquistare il futuro del mondo digitale si è accesa nuovamente, ieri, con un doppio annuncio, quello del nuovo iPad, l'Air, lanciato a San Francisco dalla Apple di Tim Cook, e quello del primo tablet di Nokia, il Lumia 2520, presentato ad Abu Dhabi dal Ceo di Nokia, Stephen Elop.

Non si tratta di semplice pubblicità prenatalizia, non si parla soltanto di conquistare quote di mercato: Apple e Nokia si sono sfidate scommettendo su quale forma prenderà il 'mobile computing', il futuro del nostro lavoro, del nostro intrattenimento, della nostra informazione. Che passeranno inevitabilmente da macchine digitali mobili, sempre connesse alla Rete e da macchine come quelle presentate ieri.

Il nuovo nato di casa Apple si chiama iPad Air, ed è la macchina con la quale i boss di Cupertino pensano, sperano, scommettono, di cambiare ancora una volta le regole del gioco e di rispondere alla concorrenza sul fronte dei tablet. E' una macchina molto più sottile (7 millimetri e mezzo), con un "cuore" tecnologico potentissimo, un chip a 64 bit che lo rende veloce e utile come un computer, ma con un peso che arriva ad essere poco più di 450 grammi, quasi 200 in meno del precedente.

E' una macchina maneggevole, comoda, la leggerezza la allontana sempre di più dai vecchi computer. Ma la potenza di calcolo è quella di un pc, il che permette al tablet, attraverso le app, utilizzi vari, molti dei quali non erano possibili con le prime versioni.
Dal canto suo Nokia ha messo in campo il suo primo tablet, basandosi sui segnali di successo degli smartphone Lumia e portandone l'esperienza basata su Windows RT nel mondo dei tablet, offrendo al mercato un prodotto di fascia alta.

Se gli analisti della IDC hanno ragione le vendite dei tablet supereranno quelle dei pc nell'ultimo quarto di quest'anno, e definitivamente entro la fine del 2015. E' chiaro dunque che la battaglia per la conquista di nuovi spazi, nelle case, sulle scrivanie, nelle borse delle signore come nelle cartelle dei professionisti, è una battaglia fondamentale per le aziende che producono hardware.

Lo scopo fondamentale per Nokia/Microsoft, come per Samsung, Sony e tutti gli altri, è togliere quote di mercato alla Apple, che domina nei tablet da quando ha introdotto l'iPad, vendendo in tre anni e mezzo 170 milioni di macchine. Battaglia che si fa sulla qualità, ma anche sui prezzi. Perché se il mercato di fascia alta dei tablet potrebbe saturarsi, i margini di crescita per i prodotti a prezzo più contenuto sono enormi.

Ecco dunque che il Lumia 2520, presentato a Abu Dhabi da Nokia, con il suo design colorato, il suo sistema operativo alternativo, la sua potente fotocamera, 6,7 megapixel
con ottica Zeiss, una novità assoluta sul fronte dei tablet, potrebbe essere una nuova alternativa, dopo i Galaxy Tab di Samsung, l'Xperia di Sony e le molte tavolette
a basso costo che è facile trovare anche al supermercato.

Il nuovo iPad, e il rinnovato iPad Mini, presentato sempre ieri, che ha tutte le caratteristiche del fratello maggiore, compreso il display Retina, ma con dimensioni minori, così come il prezzo, arriveranno tra poco nei negozi italiani: l'iPad Air il 2 novembre, con prezzi che partono da 479 euro, mentre il nuovo Mini sarà negli scaffali a fine novembre, con prezzi a partire da 379 euro.

 

NUOVO MACBOOK PRO Steve Ballmer di Microsoft e Risto Siilasmaa, presidente CdA di NokiaNOKIAlogo appleTIM COOK E IL NUOVO IPAD AIR LA SERIE DEGLI IPAD APPLE NUOVO MACBOOK PRO LA SERIE DEGLI IPAD

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…