HOP! E ALITALIA VOLA VERSO IL LOW-COST - SE VA IN PORTO LA FUSIONE CON AIR FRANCE/KLM, IL FUTURO DELLA COMPAGNIA PUO’ ESSERE LA CONCORRENZA CON RYANAIR E EASYJET - I FRANCESI INTERESSATI AD AIRONE, CHE POTREBBE FONDERSI COL NUOVO VETTORE “HOP!” LANCIATO DA AIR FRANCE PER I VOLI INTRAEUROPEI - IL SUCCESSO DELLE COMPAGNIE LOW-COST SPINGE IN ROSSO I BILANCI DI AIR FRANCE/KLM: 1,2 MILIARDI DI PERDITE NEL 2012…

Antonella Baccaro per Corriere.it

Potrebbe essere la creazione di un forte vettore low-cost, il terzo nel mercato europeo dopo Ryanair e Easyjet, il primo passaggio della futura aggregazione tra Air France-Klm e Alitalia. Venerdì, durante la presentazione dei conti 2012, il gruppo franco-olandese ha smentito che nell'immediato possa esserci qualsiasi operazione di acquisizione. E del resto i conti del colosso del trasporto aereo non sono dei migliori: la ristrutturazione ha pesato per 471 milioni sulle perdite (1,2 miliardi) e poi c'è l'ingente indebitamento: 6 miliardi. Ma nella conferenza stampa di commento ai dati economici, parlando delle prospettive del trasporto aereo, il «numero uno» del gruppo, Jean Cyril Spinetta, ha messo ancora una volta l'accento sulla necessità delle aggregazioni nell'attuale scenario di forte crisi.

Il problema al momento non è rappresentato dal lungo raggio, i cui risultati sono raddoppiati, ma piuttosto dal corto e dal medio: la rete intraeuropea. La stretta delle low cost ha azzerato i guadagni, al punto che le perdite sono salite da 700 a oltre 800 milioni. Air France-Klm nel 2012 ha già messo in campo una strategia riorganizzando il medio raggio su tre modalità: classica, regional con Transavia e low cost , con un nuovo vettore: Hop!.

Con una flotta di 98 aerei medio piccoli, una capacità di trasporto da 48 a 100 passeggeri e 3 mila dipendenti, la nuova compagnia aerea, nata dalla sintesi di tre altri vettori regionali (Brit Air, Regional and Airlinair ) copre per ora 50 destinazioni domestiche oltre a alcune città europee come Barcellona, Bruxelles, Budapest, Dusseldorf, Ginevra, Vienna. Tra queste, anche sei mete italiane: Milano Malpensa, Roma, Venezia, Bologna, Firenze e Napoli. I biglietti sono acquistabili dal 15 febbraio per voli che saranno operati a partire dal primo maggio. L'obiettivo è il pareggio di esercizio entro il 2015. Tutto questo con tariffe (le più basse) da 55 euro a tratta, tasse incluse.

L'operazione assomiglia a quella messa in atto dalle altre grandi compagnie europee: Lufthansa che ha trasferito gran parte della sua rete europea alla low cost Germanwings, mantenendo per sé i soli voli che alimentano l'hub . Ma anche Iag, il gruppo che fa capo a British Airways che ha acquisito due low cost : Iberia Express e Vueling.
Air France-Klm con Hop! ha compiuto un primo passo verso un miglior presidio della rete europea. Ma per assicurare al nuovo vettore low cost una massa critica in grado di contrastare Ryanair o Easyjet, non basta. Di qui l'ipotesi di creare un polo più grande incorporando Air One, lo smart carrier di Alitalia.

Nella stagione estiva la compagnia che fu di Carlo Toto si muoverà su quattro basi: Milano Malpensa, Venezia, Pisa e Catania, 42 tratte e 31 destinazioni, di cui 16 nazionali e 15 internazionali, per un totale di più di 450 voli settimanali.
La prossima estate volerà ancora sulla Russia, aggiungendo a San Pietroburgo, Mosca, Rostov e Samara. I network di Air One e Hop! sono ancora limitati e perciò in grado di essere sviluppati in maniera complementare. In attesa dell'aggregazione.

 

RYANAIR easyjetairfrance alitalia logo passeggeroklmSPINETTA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO