friedrich merz bazooka euro

I CRUCCHI SÌ CHE FANNO LE COSE PER BENE – IL MEGA PIANO DI MERZ PER RISOLLEVARE LA GERMANIA INIETTERÀ TRA I 1500 E I 1700 MILIARDI DI EURO NELL’ASFITTICA ECONOMIA TEDESCA – UNA SVOLTA IMPENSABILE PER IL PAESE CHE HA FATTO DELL’AUSTERITÀ LA SUA LEGGE ASSOLUTA: DA UN LATO METTE SUL TAVOLO 500 MILIARDI DI EURO IN INVESTIMENTI, DALL’ALTRO C’È IL CAPITOLO RIARMO. CON LO STOP AL FRENO AL DEBITO, SI LIBEREREBBERO ALMENO 880 MILIARDI IN DIECI ANNI...

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/esteri/2025/03/07/news/germania_svolta_patto_stabilita-424047090/

 

friedrich merz in un jet militare

[…] la Germania ha capito che qui si fa la storia o si muore. Berlino ha deciso di tirarsi fuori dal gorgo della recessione e di proteggersi dal più grande nemico dell’Europa, Vladimir Putin, con due gesti talmente rivoluzionari, per la sua storia e la sua indole, da sembrare inventati.

 

Nei giorni scorsi, il cancelliere in pectore Friedrich Merz (Cdu) ha recitato il requiem dell’austerità annunciando un piano di riarmo e di stimolo che secondo alcuni calcoli inietterà nei prossimi dieci anni tra i 1.500 e i 1.700 miliardi di euro nell’esangue economia tedesca.

 

E ieri il cancelliere uscente Olaf Scholz (Spd), d’intesa con il suo probabile successore, ha fatto irruzione al Consiglio europeo straordinario annunciando di voler cambiare il Patto di stabilità, dopo che i governi tedeschi ne erano stati le vestali per decenni.

 

Olaf Scholz e Friedrich Merz

È logico: se il prossimo governo tedesco vorrà spendere nei prossimi anni in disavanzo e caricando il debito, «in linea con ciò» le regole europee dovranno essere cambiate […].

 

L’esclusione dal conteggio dei deficit per quattro anni prospettata finora da Ursula von der Leyen per le spese per la difesa che eccedano l’1% non basterebbe, per proteggere Berlino dalle procedure d’infrazione […]. Comunque va sempre ricordato che la Germania, proprio in virtù dell’austerità che ha sempre applicato anzitutto a se stessa, parte da un debito basso, in linea con le regole del Patto: il 63% del Pil.

 

FRIEDRICH MERZ - KAJA KALLAS - FOTO LAPRESSE

[…]  I numeri complessivi dei maxi pacchetti che il leader conservatore ha concordato con il suo probabile partner di governo, la Spd, sono impressionanti. Da un lato ci sono i 500 miliardi di euro del piano per gli investimenti in infrastrutture, fortissimamente voluto dai socialdemocratici, di cui 100 miliardi da trasferire a regioni e comuni.

 

In secondo luogo c’è il capitolo riarmo, che nel caso della Germania è talmente robusto che contribuirà enormemente a costruire un deterrente credibile contro la Russia. Il ministro delle Finanze Joerg Kukies ha calcolato che se Berlino spenderà d’ora in poi il 3% del Pil per la difesa, e tutto ciò che eccede l’1% sarà calcolato fuori dal freno al debito, 88 miliardi in più verrebbero liberati ogni anno. In teoria, sono 880 miliardi in dieci anni.

FRIEDRICH MERZ - FOTO LAPRESSE

 

L’intenzione di Merz è quella di cambiare la Schuldenbremse, il freno al debito, in modo da consentire che le spese per la difesa che superino l’1% non subiscano la tagliola delle regole contabili.

 

Infine, cambiano le regole fiscali per i land, e non un dettaglio. Finora ai governatori era imposto un pareggio di bilancio assoluto, che non consentiva neanche lo sforamento dello 0,35% concesso al governo federale […]. Merz intende allineare le regole per i land a quelle federali. Le risorse in più per i governatori ammonterebbero a 15,4 miliardi annui, 154 miliardi nel prossimo decennio.

 

angela merkel friedrich merz

Il pacchetto infrastrutture da 500 miliardi sarà il volano vero del “Piano per la Germania”, com’è stato battezzato. Ma anche il riarmo potrebbe contribuire al rilancio dell’economia. Goldman Sachs calcola un beneficio del maxipiano Merz per la prima economia europea dello 0,6% nel 2025, di un punto nel 2026 e dello 0,9% nel 2027. Mentre il disavanzo aumenterebbe nei prossimi tre anni, rispettivamente, del 2,5%, del 3% e del 3,5% all’anno.

 

Nei prossimi dieci anni, il debito pubblico della Germania crescerebbe dall’attuale 63% del Pil di circa 35 punti, sfiorando il 100% del Pil. Sarebbe comunque […] lontanissimo dal maxi debito pubblico dell’Italia, che supera il 135% del Pil.

wolfgang schauble friedrich merz 2friedrich merz wolfgang schauble friedrich merz

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."