donald trump giorgia meloni lucia aleotti

“I DAZI AL 25% CI SPAVENTANO MOLTISSIMO” – L’APPELLO DI LUCIA ALEOTTI, VICEPRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA (E PRESIDENTE DI PHARMAFIN, LA HOLDING CHE CONTROLLA MENARINI): “SERVE UNA REAZIONE FORTE E URGENTISSIMA. TUTTE LE FORZE DI UN GRANDE PAESE QUALE L'ITALIA, IL GOVERNO MA ANCHE L'OPPOSIZIONE, DOVREBBERO FAR SENTIR COLLETTIVAMENTE LA LORO VOCE PER CHIEDERE UN TOTALE CAMBIO DI PASSO” – “LA RISPOSTA CHE DARÀ L'EUROPA NON SIA UNA CONTRAPPOSIZIONE PERCHÉ PERDEREMMO ENTRAMBI…

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

lucia aleotti

«Il rischio di dazi al 25% è una minaccia che spaventa moltissimo, che non si spiega considerando che l'Europa è sempre stato un partner degli Stati Uniti e non un avversario commerciale» sostiene Lucia Aleotti, vicepresidente di Confindustria con delega al Centro studi e grande industriale farmaceutico (è presidente di Pharmafin, la holding che controlla il gruppo Menarini).

 

Il presidente Orsini ha parlato di "ora buia"...

«Concordo. La cosa che preoccupa di più è che questo rischia di essere il colpo finale ad un settore, quello industriale, che in Europa è fortemente provato dalle scelte politiche del Green deal […]».

 

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A PARIGI PER L INAUGURAZIONE DI NOTRE DAME

Cosa dovrebbe fare ora l'Europa?

«Serve una reazione forte e urgentissima, un salto di qualità nel sostegno alle imprese.

Mercoledì a Bruxelles hanno presentato il nuovo Clean industrial deal, ma purtroppo non va nella direzione giusta, non dà minimamente la spinta che serve per rilocalizzare nel continente imprese ed occupazione.

 

Noi già oggi siamo il continente più virtuoso del mondo in termini di rispetto ambientale e queste politiche rischiano di consegnare le nostre produzioni soprattutto alla Cina che invece dagli anni Novanta a oggi ha moltiplicato per cinque le proprie emissioni di Co2».

 

[…] «[…] di fronte ad una iniziativa come quella annunciata da Trump va suonata la campana d'allarme, non solo nelle sedi europee, ma in tutte le famiglie, in tutte le aziende perché l'economia del nostro continente è sull'industria che si regge».

 

IL DEFICIT COMMERCIALE AMERICANO VERSO L EUROPA

E il nostro governo cosa dovrebbe fare?

«Tutte le forze di un grande paese quale l'Italia, il governo ma anche l'opposizione, dovrebbero far sentir collettivamente la loro voce in sede europea per chiedere un totale cambio di passo ed una attenzione vera alla questione industriale. Sarebbe davvero importante».

 

Se alla fine si andasse muro contro muro e l'Europa ai dazi Usa rispondesse con altri dazi?

«Auspichiamo che la risposta che darà l'Europa non sia una risposta di contrapposizione perché perderemmo entrambi».

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Le nostre imprese rischiano?

«L'Italia è un grande paese esportatore e l'export è la componente della nostra economia che più delle altre ha tenuto in piedi l'Italia negli ultimi anni ed ha fatto crescere anche le medie imprese. È chiaro che per noi il rischio è grande e non riguarda solo le nostre esportazioni ma anche la possibilità che le esportazioni cinesi, una volta impedite di approdare negli Stati Uniti, possano arrivare addirittura da noi sottocosto».

 

Le imprese di loro cosa possono fare per attenuare lo tsunami che si profila?

«È difficile dare una risposta univoca per tutte le tipologie di impresa. Sicuramente la cosa che stanno cercando di fare, e che chiedono anche all'Unione europea di agevolare, è l'apertura di nuovi mercati.

 

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - IMMAGINE CREATA CON GROK

Penso innanzitutto al Mercosur: poter avere rapporti con l'area dell'America latina è importantissimo in questo momento».

 

Lei è anche un industriale farmaceutico, sulla carta uno dei settori più esposti ai nuovi dazi...

«C'è una grande interconnessione tra Italia e Stati Uniti in termini di sia di esportazioni che di importazioni. Le imprese americane hanno investito in Italia e le nostre hanno investito negli Usa e questo è uno dei migliori esempi di fattiva collaborazione.

 

Se si allarga lo sguardo al livello di sistema Italia un elemento importante da tenere in considerazione è proprio il fatto che le nostre imprese hanno investito mediamente, nel periodo 2022-2023, 5 miliardi di euro all'anno negli Usa a fronte di investimenti americani nel nostro paese per un miliardo e mezzo. Per noi gli Usa non sono terra di conquista ma di investimento e questo è un elemento importante che adesso andrebbe tenuto nella giusta considerazione».

lucia aleotti eric cornut alberto giovanni aleotti DAZI UE SULLE AUTO ELETTRICHE CINESIGIOVANNI ALBERTO E LUCIA ALEOTTI lucia aleottilucia aleotti 2I PAESI PIU ESPOSTI VERSO GLI USAalberto giovanni aleotti lucia aleotti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…