donald trump giorgia meloni lucia aleotti

“I DAZI AL 25% CI SPAVENTANO MOLTISSIMO” – L’APPELLO DI LUCIA ALEOTTI, VICEPRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA (E PRESIDENTE DI PHARMAFIN, LA HOLDING CHE CONTROLLA MENARINI): “SERVE UNA REAZIONE FORTE E URGENTISSIMA. TUTTE LE FORZE DI UN GRANDE PAESE QUALE L'ITALIA, IL GOVERNO MA ANCHE L'OPPOSIZIONE, DOVREBBERO FAR SENTIR COLLETTIVAMENTE LA LORO VOCE PER CHIEDERE UN TOTALE CAMBIO DI PASSO” – “LA RISPOSTA CHE DARÀ L'EUROPA NON SIA UNA CONTRAPPOSIZIONE PERCHÉ PERDEREMMO ENTRAMBI…

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

lucia aleotti

«Il rischio di dazi al 25% è una minaccia che spaventa moltissimo, che non si spiega considerando che l'Europa è sempre stato un partner degli Stati Uniti e non un avversario commerciale» sostiene Lucia Aleotti, vicepresidente di Confindustria con delega al Centro studi e grande industriale farmaceutico (è presidente di Pharmafin, la holding che controlla il gruppo Menarini).

 

Il presidente Orsini ha parlato di "ora buia"...

«Concordo. La cosa che preoccupa di più è che questo rischia di essere il colpo finale ad un settore, quello industriale, che in Europa è fortemente provato dalle scelte politiche del Green deal […]».

 

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A PARIGI PER L INAUGURAZIONE DI NOTRE DAME

Cosa dovrebbe fare ora l'Europa?

«Serve una reazione forte e urgentissima, un salto di qualità nel sostegno alle imprese.

Mercoledì a Bruxelles hanno presentato il nuovo Clean industrial deal, ma purtroppo non va nella direzione giusta, non dà minimamente la spinta che serve per rilocalizzare nel continente imprese ed occupazione.

 

Noi già oggi siamo il continente più virtuoso del mondo in termini di rispetto ambientale e queste politiche rischiano di consegnare le nostre produzioni soprattutto alla Cina che invece dagli anni Novanta a oggi ha moltiplicato per cinque le proprie emissioni di Co2».

 

[…] «[…] di fronte ad una iniziativa come quella annunciata da Trump va suonata la campana d'allarme, non solo nelle sedi europee, ma in tutte le famiglie, in tutte le aziende perché l'economia del nostro continente è sull'industria che si regge».

 

IL DEFICIT COMMERCIALE AMERICANO VERSO L EUROPA

E il nostro governo cosa dovrebbe fare?

«Tutte le forze di un grande paese quale l'Italia, il governo ma anche l'opposizione, dovrebbero far sentir collettivamente la loro voce in sede europea per chiedere un totale cambio di passo ed una attenzione vera alla questione industriale. Sarebbe davvero importante».

 

Se alla fine si andasse muro contro muro e l'Europa ai dazi Usa rispondesse con altri dazi?

«Auspichiamo che la risposta che darà l'Europa non sia una risposta di contrapposizione perché perderemmo entrambi».

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Le nostre imprese rischiano?

«L'Italia è un grande paese esportatore e l'export è la componente della nostra economia che più delle altre ha tenuto in piedi l'Italia negli ultimi anni ed ha fatto crescere anche le medie imprese. È chiaro che per noi il rischio è grande e non riguarda solo le nostre esportazioni ma anche la possibilità che le esportazioni cinesi, una volta impedite di approdare negli Stati Uniti, possano arrivare addirittura da noi sottocosto».

 

Le imprese di loro cosa possono fare per attenuare lo tsunami che si profila?

«È difficile dare una risposta univoca per tutte le tipologie di impresa. Sicuramente la cosa che stanno cercando di fare, e che chiedono anche all'Unione europea di agevolare, è l'apertura di nuovi mercati.

 

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - IMMAGINE CREATA CON GROK

Penso innanzitutto al Mercosur: poter avere rapporti con l'area dell'America latina è importantissimo in questo momento».

 

Lei è anche un industriale farmaceutico, sulla carta uno dei settori più esposti ai nuovi dazi...

«C'è una grande interconnessione tra Italia e Stati Uniti in termini di sia di esportazioni che di importazioni. Le imprese americane hanno investito in Italia e le nostre hanno investito negli Usa e questo è uno dei migliori esempi di fattiva collaborazione.

 

Se si allarga lo sguardo al livello di sistema Italia un elemento importante da tenere in considerazione è proprio il fatto che le nostre imprese hanno investito mediamente, nel periodo 2022-2023, 5 miliardi di euro all'anno negli Usa a fronte di investimenti americani nel nostro paese per un miliardo e mezzo. Per noi gli Usa non sono terra di conquista ma di investimento e questo è un elemento importante che adesso andrebbe tenuto nella giusta considerazione».

lucia aleotti eric cornut alberto giovanni aleotti DAZI UE SULLE AUTO ELETTRICHE CINESIGIOVANNI ALBERTO E LUCIA ALEOTTI lucia aleottilucia aleotti 2I PAESI PIU ESPOSTI VERSO GLI USAalberto giovanni aleotti lucia aleotti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…