TV, SORRISI E SANZIONI - I FORCHETTONI DEL BUSINESS SONO GIÀ PRONTI A FARE AFFARI CON L’IRAN DENUCLEARIZZATO MA OBAMA NON SI FIDA A PIENO DI TEHERAN

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

«L'Iran non è "open for business". Il regime delle sanzioni che era attivo fino a ieri lo è ancora oggi, e noi applicheremmo la legge nei confronti di chiunque lo violasse».
È molto chiaro l'alto funzionario dell'amministrazione Obama, che parlando in forma riservata con i giornalisti commenta l'inizio dell'applicazione dell'accordo transitorio sul programma nucleare di Teheran.

La sua precisazione nasce da una domanda specifica sul fatto che gli uomini d'affari italiani e tedeschi starebbero già correndo nella Repubblica islamica, per riattivare le relazioni commerciali del passato: «Non è business as usual. Gli uomini d'affari hanno a cuore i propri interessi, e sanno che violare le sanzioni comporterebbe un costo».

Un avvertimento che acquista un valore politico ancora più importante, se si considera che in queste settimane decisive per il Medio Oriente, Washington sta considerando di aprire il gruppo negoziale del 5 + 1 a Roma, o coinvolgerla più direttamente nella trattativa che potrebbe poi influenzare anche la Siria e gli equilibri generali della regione.

Ieri, in base all'accordo preliminare raggiunto il 24 novembre scorso, l'Iran ha cominciato ad applicare il «Joint Plan of Action», fermando l'arricchimento dell'uranio al 20% che può essere usato per costruire l'atomica. In cambio gli Usa e gli altri Paesi hanno varato un alleggerimento temporaneo delle sanzioni, che vale circa 7 miliardi di dollari. Lo stop resterà in vigore per sei mesi, nella speranza che questi gesti di buona volontà consentano di arrivare a un'intesa definitiva.

Il piano, oltre allo stop dell'arricchimento al 20%, prevede di disabilitare le centrifughe a cascata usate per produrlo, diluire metà dell'uranio già immagazzinato entro tre mesi, e convertire il resto da gas UF6 in oxide nel giro di sei mesi.

Le centrali di Natanz e Fordow verranno sottoposte a ispezioni quotidiane da parte dell'Aiea, mentre la nuova struttura di Arak non riceverà il carburante per il reattore e verrà controllata ogni settimana. L'Iran si è impegnato a fermare le attività di ricerca al livello attuale, e non installare altre centrifughe. Quelle esistenti potranno essere riparate, ma dovranno produrre solo uranio arricchito sotto la soglia del 5%, non sufficiente per costruire armi.

In cambio i Paesi del 5 + 1 e l'Unione europea sospendono sanzioni per un totale di circa 7 miliardi di dollari, contro i 100 che restano bloccati. Di questi soldi, 4,2 miliardi sono fondi congelati all'estero, che verranno riconsegnati a Teheran in sei rate da 550 o 450 milioni, a partire dal primo febbraio. L'ultimo trasferimento avverrà il 20 luglio, se la Repubblica islamica avrà rispettato tutti i suoi impegni.

Il resto dei 7 miliardi, invece, sono sanzioni che verranno momentaneamente sospese, per consentire ai sei Paesi che acquistano ancora petrolio dall'Iran di continuare a farlo al livello attuale, attraverso l'estrazione di circa un milione di barili al giorno. Poi Teheran potrà comprare in Europa o Usa automobili, parti di ricambio per l'aviazione civile, e beni per il suo settore manifatturiero.

Avrà il permesso di importare ed esportare oro e altri metalli preziosi, e creare canali finanziari per sostenere attività umanitarie, saldare le sue quote all'Onu e consentire agli studenti all'estero di pagare le rette. Tutto temporaneo, però, legato a operazioni che cominciano e finiscono nei sei mesi dell'accordo transitorio. E tutto reversibile, se l'intesa definitiva non verrà raggiunta.

 

 

bonino rohani rohani e mohamed zarif BARACK OBAMA E ROBERT GATES FUNERALI DI NELSON MANDELA BARACK OBAMA E HELLE THORNING SCHMIDT IRAN REATTORE NUCLEARE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO