TV, SORRISI E SANZIONI - I FORCHETTONI DEL BUSINESS SONO GIÀ PRONTI A FARE AFFARI CON L’IRAN DENUCLEARIZZATO MA OBAMA NON SI FIDA A PIENO DI TEHERAN

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

«L'Iran non è "open for business". Il regime delle sanzioni che era attivo fino a ieri lo è ancora oggi, e noi applicheremmo la legge nei confronti di chiunque lo violasse».
È molto chiaro l'alto funzionario dell'amministrazione Obama, che parlando in forma riservata con i giornalisti commenta l'inizio dell'applicazione dell'accordo transitorio sul programma nucleare di Teheran.

La sua precisazione nasce da una domanda specifica sul fatto che gli uomini d'affari italiani e tedeschi starebbero già correndo nella Repubblica islamica, per riattivare le relazioni commerciali del passato: «Non è business as usual. Gli uomini d'affari hanno a cuore i propri interessi, e sanno che violare le sanzioni comporterebbe un costo».

Un avvertimento che acquista un valore politico ancora più importante, se si considera che in queste settimane decisive per il Medio Oriente, Washington sta considerando di aprire il gruppo negoziale del 5 + 1 a Roma, o coinvolgerla più direttamente nella trattativa che potrebbe poi influenzare anche la Siria e gli equilibri generali della regione.

Ieri, in base all'accordo preliminare raggiunto il 24 novembre scorso, l'Iran ha cominciato ad applicare il «Joint Plan of Action», fermando l'arricchimento dell'uranio al 20% che può essere usato per costruire l'atomica. In cambio gli Usa e gli altri Paesi hanno varato un alleggerimento temporaneo delle sanzioni, che vale circa 7 miliardi di dollari. Lo stop resterà in vigore per sei mesi, nella speranza che questi gesti di buona volontà consentano di arrivare a un'intesa definitiva.

Il piano, oltre allo stop dell'arricchimento al 20%, prevede di disabilitare le centrifughe a cascata usate per produrlo, diluire metà dell'uranio già immagazzinato entro tre mesi, e convertire il resto da gas UF6 in oxide nel giro di sei mesi.

Le centrali di Natanz e Fordow verranno sottoposte a ispezioni quotidiane da parte dell'Aiea, mentre la nuova struttura di Arak non riceverà il carburante per il reattore e verrà controllata ogni settimana. L'Iran si è impegnato a fermare le attività di ricerca al livello attuale, e non installare altre centrifughe. Quelle esistenti potranno essere riparate, ma dovranno produrre solo uranio arricchito sotto la soglia del 5%, non sufficiente per costruire armi.

In cambio i Paesi del 5 + 1 e l'Unione europea sospendono sanzioni per un totale di circa 7 miliardi di dollari, contro i 100 che restano bloccati. Di questi soldi, 4,2 miliardi sono fondi congelati all'estero, che verranno riconsegnati a Teheran in sei rate da 550 o 450 milioni, a partire dal primo febbraio. L'ultimo trasferimento avverrà il 20 luglio, se la Repubblica islamica avrà rispettato tutti i suoi impegni.

Il resto dei 7 miliardi, invece, sono sanzioni che verranno momentaneamente sospese, per consentire ai sei Paesi che acquistano ancora petrolio dall'Iran di continuare a farlo al livello attuale, attraverso l'estrazione di circa un milione di barili al giorno. Poi Teheran potrà comprare in Europa o Usa automobili, parti di ricambio per l'aviazione civile, e beni per il suo settore manifatturiero.

Avrà il permesso di importare ed esportare oro e altri metalli preziosi, e creare canali finanziari per sostenere attività umanitarie, saldare le sue quote all'Onu e consentire agli studenti all'estero di pagare le rette. Tutto temporaneo, però, legato a operazioni che cominciano e finiscono nei sei mesi dell'accordo transitorio. E tutto reversibile, se l'intesa definitiva non verrà raggiunta.

 

 

bonino rohani rohani e mohamed zarif BARACK OBAMA E ROBERT GATES FUNERALI DI NELSON MANDELA BARACK OBAMA E HELLE THORNING SCHMIDT IRAN REATTORE NUCLEARE

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?