elizabeth holmes thanos

“ABBIAMO DA RIMPROVERARE SOLO NOI STESSI” – I RICCHI INVESTITORI TRUFFATI DA ELIZABETH HOLMES SONO IN IMBARAZZO PER LA CONDANNA A 11 ANNI DI GALERA. SI ERANO FATTI FREGARE DALLA BIONDINA CHE MILLANTAVA UN SISTEMA RIVOLUZIONARIO PER ANALIZZARE IL SANGUE DA UNA GOCCIA, “THERANOS”, CHE IN REALTÀ NON HA MAI FUNZIONATO. MA COME HA FATTO A INFINOCCHIARE MURDOCH, KISSINGER, LARRY ELLISON? SECONDO ALCUNI, È PIÙ VITTIMA CHE CARNEFICE: SAREBBE TUTTA COLPA DELLA SPREGIUDICATA CULTURA DELLA SILICON VALLEY…

Massimo Gaggi per www.corriere.it

 

Elizabeth Holmes

Undici anni e tre mesi di carcere per Elizabeth Holmes, la «Steve Jobs al femminile». La condanna per aver truffato i suoi investitori (dai quali aveva raccolto 945 milioni di dollari) ai quali diceva di aver creato un sistema rivoluzionario per analizzare il sangue prelevandone una sola goccia, la fondatrice della Theranos l’aveva già ricevuta nel gennaio scorso da una giuria del tribunale di San Josè, nel cuore della Silicon Valley californiana (Qui la storia della truffa). Rimaneva da stabilire la durata della pena e la decisione è stata presa ieri dal giudice federale distrettuale Edward Davila: 135 mesi dietro le sbarre.

 

«Ho agito in buona fede»

Theranos - Elizabeth Holmes

Vista dall’Europa sembra una condanna pesantissima per un reato solo finanziario: nel processo i danni arrecati ai pazienti che si sono sottoposti ai test del sangue col metodo Theranos, infatti, non sono stati provati.

 

Durante il dibattimento Holmes aveva fatto di tutto per convincere i giurati di aver agito in buona fede: pensava che il suo metodo prima o poi avrebbe funzionato, era solo questione di tempo. Poi ha cercato di scaricare le responsabilità su altri, ha accusato un suo partner in azienda di averla plagiata e anche violentata: tutto inutile. I giurati non si erano commosso nemmeno davanti alla giovane neomamma alla fine pentita e in lacrime.

 

I truffati: «Pena troppo severa»

elizabeth holmes, fondatrice di theranos

Ieri di nuovo lacrime dalla 38enne manager ora in attesa del secondo figlio (il primo ha ormai un anno), ma neanche il giudice Davila si è commosso. La cosa curiosa è che diversi dei ricchi investitori truffati, pur desiderando la condanna dell’imprenditrice, hanno giudicato la pena troppo severa e hanno ammesso di sentirsi corresponsabili per non aver indagato adeguatamente sull’affidabilità dell’impresa nella quale impegnavano i loro capitali.

 

Elizabeth Holmes

Tra loro l’editore Rupert Murdoch, padrone anche del giornale, il Wall Street Journal, che nel 2015, con una sua inchiesta, ha scoperto la frode Theranos. Murdoch fa parte di un gruppo di personaggi di rango che avevano finanziato l’azienda o, addirittura, erano entrati nel suo consiglio d’amministrazione: Henry Kissinger, l’ex segretario di Stato George Schultz, il generale ed ex ministro della Difesa, James Mattis, Larry Ellison di Oracle.

 

theranos 5

Ora l’editore commenta: «È stata frode, certo. Ma abbiamo da rimproverare solo noi stessi: avremmo dovuto fare molte più domande anziché farci abbagliare da questa giovane donna che sembrava così brillante. Molto imbarazzante».

 

Vittima della Silicon Valley

Marc Ostrofsky, un venture capitalist, anche lui investitore in Theranos ma con una piccola quota, sostiene addirittura che la Holmes non voleva frodare: ha sbagliato, ma secondo lui è stata vittima della spregiudicata cultura manageriale della Silicon Valley, definita dalla frase «Fake it till you make it», traducibile, più o meno con «Fingi, inventa storie fasulle, fino a quando non ce la fai a raggiungere il risultato che ti eri prefissato».

 

Elizabeth Holmes

La cosa curiosa è che anche Davila, il giudice che ha deciso la pesante condanna, a parole ha grande comprensione per la Holmes: per il magistrato lei non era determinata a frodare, non aveva l’obiettivo di arricchirsi: «La tragedia è che stiamo condannando una donna brillante e creativa che si era fatta largo in un mondo dominato da uomini».

 

Rischiava 11 anni di carcere

In effetti la sentenza avrebbe potuto essere più pesante: se Davila non avesse identificato solo dieci vittime della truffa per un totale di 121 milioni di dollari, e non per tutti i 945 versati, la Holmes avrebbe potuto essere condannata ad oltre 20 anni di carcere. Undici sono comunque molti. Il giudice ha spiegato la severità con la necessità di tutelare l’onestà nel mondo del business: «Un mercato che funziona correttamente è fondamentale per lo sviluppo dell’industria».

theranos

 

Una sentenza esemplare

Bisognava, insomma, emettere una sentenza esemplare che fosse di monito per tutti coloro che sono tentati di prendere scorciatoie pericolose, soprattutto nel mondo della tecnologia. Holmes è stata tradita dalla sua grande ambizione che non solo l’ha spinta a vendere come realtà una sua teoria: Elizabeth ha voluto anche dare grande pubblicità alle sue imprese immaginarie.

Elizabeth Holmes

 

La stampa è subito saltata con entusiasmo sulla storia di una donna poco più che ventenne capace di salire su un palcoscenico fin lì occupato dai geni (al maschile) delle tecnologie digitali. Per anni lei ha collezionati articoli e servizi televisivi entusiastici. Poi, dal 2015, tutto è andato a rotoli.

 

Sono in molti a pensare che, senza quella raffica di strepitose copertine dei magazine, oggi forse la Holmes starebbe ancora lavorando, indisturbata, sul suo metodo di analisi in teoria geniale ma che non ha mai funzionato. Il giudice ha deciso che l’imprenditrice dovrà entrare in carcere a fine aprile (presumibilmente dopo il parto). I suoi avvocati hanno due settimane di tempo per ricorrere in appello. Chiederanno che Holmes non venga internata prima dell’eventuale secondo processo.

theranos 2elizabeth holmes 7elizabeth holmes 9elizabeth holmes 5elizabeth holmes 6theranos 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO