elizabeth holmes thanos

“ABBIAMO DA RIMPROVERARE SOLO NOI STESSI” – I RICCHI INVESTITORI TRUFFATI DA ELIZABETH HOLMES SONO IN IMBARAZZO PER LA CONDANNA A 11 ANNI DI GALERA. SI ERANO FATTI FREGARE DALLA BIONDINA CHE MILLANTAVA UN SISTEMA RIVOLUZIONARIO PER ANALIZZARE IL SANGUE DA UNA GOCCIA, “THERANOS”, CHE IN REALTÀ NON HA MAI FUNZIONATO. MA COME HA FATTO A INFINOCCHIARE MURDOCH, KISSINGER, LARRY ELLISON? SECONDO ALCUNI, È PIÙ VITTIMA CHE CARNEFICE: SAREBBE TUTTA COLPA DELLA SPREGIUDICATA CULTURA DELLA SILICON VALLEY…

Massimo Gaggi per www.corriere.it

 

Elizabeth Holmes

Undici anni e tre mesi di carcere per Elizabeth Holmes, la «Steve Jobs al femminile». La condanna per aver truffato i suoi investitori (dai quali aveva raccolto 945 milioni di dollari) ai quali diceva di aver creato un sistema rivoluzionario per analizzare il sangue prelevandone una sola goccia, la fondatrice della Theranos l’aveva già ricevuta nel gennaio scorso da una giuria del tribunale di San Josè, nel cuore della Silicon Valley californiana (Qui la storia della truffa). Rimaneva da stabilire la durata della pena e la decisione è stata presa ieri dal giudice federale distrettuale Edward Davila: 135 mesi dietro le sbarre.

 

«Ho agito in buona fede»

Theranos - Elizabeth Holmes

Vista dall’Europa sembra una condanna pesantissima per un reato solo finanziario: nel processo i danni arrecati ai pazienti che si sono sottoposti ai test del sangue col metodo Theranos, infatti, non sono stati provati.

 

Durante il dibattimento Holmes aveva fatto di tutto per convincere i giurati di aver agito in buona fede: pensava che il suo metodo prima o poi avrebbe funzionato, era solo questione di tempo. Poi ha cercato di scaricare le responsabilità su altri, ha accusato un suo partner in azienda di averla plagiata e anche violentata: tutto inutile. I giurati non si erano commosso nemmeno davanti alla giovane neomamma alla fine pentita e in lacrime.

 

I truffati: «Pena troppo severa»

elizabeth holmes, fondatrice di theranos

Ieri di nuovo lacrime dalla 38enne manager ora in attesa del secondo figlio (il primo ha ormai un anno), ma neanche il giudice Davila si è commosso. La cosa curiosa è che diversi dei ricchi investitori truffati, pur desiderando la condanna dell’imprenditrice, hanno giudicato la pena troppo severa e hanno ammesso di sentirsi corresponsabili per non aver indagato adeguatamente sull’affidabilità dell’impresa nella quale impegnavano i loro capitali.

 

Elizabeth Holmes

Tra loro l’editore Rupert Murdoch, padrone anche del giornale, il Wall Street Journal, che nel 2015, con una sua inchiesta, ha scoperto la frode Theranos. Murdoch fa parte di un gruppo di personaggi di rango che avevano finanziato l’azienda o, addirittura, erano entrati nel suo consiglio d’amministrazione: Henry Kissinger, l’ex segretario di Stato George Schultz, il generale ed ex ministro della Difesa, James Mattis, Larry Ellison di Oracle.

 

theranos 5

Ora l’editore commenta: «È stata frode, certo. Ma abbiamo da rimproverare solo noi stessi: avremmo dovuto fare molte più domande anziché farci abbagliare da questa giovane donna che sembrava così brillante. Molto imbarazzante».

 

Vittima della Silicon Valley

Marc Ostrofsky, un venture capitalist, anche lui investitore in Theranos ma con una piccola quota, sostiene addirittura che la Holmes non voleva frodare: ha sbagliato, ma secondo lui è stata vittima della spregiudicata cultura manageriale della Silicon Valley, definita dalla frase «Fake it till you make it», traducibile, più o meno con «Fingi, inventa storie fasulle, fino a quando non ce la fai a raggiungere il risultato che ti eri prefissato».

 

Elizabeth Holmes

La cosa curiosa è che anche Davila, il giudice che ha deciso la pesante condanna, a parole ha grande comprensione per la Holmes: per il magistrato lei non era determinata a frodare, non aveva l’obiettivo di arricchirsi: «La tragedia è che stiamo condannando una donna brillante e creativa che si era fatta largo in un mondo dominato da uomini».

 

Rischiava 11 anni di carcere

In effetti la sentenza avrebbe potuto essere più pesante: se Davila non avesse identificato solo dieci vittime della truffa per un totale di 121 milioni di dollari, e non per tutti i 945 versati, la Holmes avrebbe potuto essere condannata ad oltre 20 anni di carcere. Undici sono comunque molti. Il giudice ha spiegato la severità con la necessità di tutelare l’onestà nel mondo del business: «Un mercato che funziona correttamente è fondamentale per lo sviluppo dell’industria».

theranos

 

Una sentenza esemplare

Bisognava, insomma, emettere una sentenza esemplare che fosse di monito per tutti coloro che sono tentati di prendere scorciatoie pericolose, soprattutto nel mondo della tecnologia. Holmes è stata tradita dalla sua grande ambizione che non solo l’ha spinta a vendere come realtà una sua teoria: Elizabeth ha voluto anche dare grande pubblicità alle sue imprese immaginarie.

Elizabeth Holmes

 

La stampa è subito saltata con entusiasmo sulla storia di una donna poco più che ventenne capace di salire su un palcoscenico fin lì occupato dai geni (al maschile) delle tecnologie digitali. Per anni lei ha collezionati articoli e servizi televisivi entusiastici. Poi, dal 2015, tutto è andato a rotoli.

 

Sono in molti a pensare che, senza quella raffica di strepitose copertine dei magazine, oggi forse la Holmes starebbe ancora lavorando, indisturbata, sul suo metodo di analisi in teoria geniale ma che non ha mai funzionato. Il giudice ha deciso che l’imprenditrice dovrà entrare in carcere a fine aprile (presumibilmente dopo il parto). I suoi avvocati hanno due settimane di tempo per ricorrere in appello. Chiederanno che Holmes non venga internata prima dell’eventuale secondo processo.

theranos 2elizabeth holmes 7elizabeth holmes 9elizabeth holmes 5elizabeth holmes 6theranos 4

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…