christine lagarde jerome powell

ALLARME ROSSO SUI MERCATI EUROPEI – IERI È STATO UN LUNEDÌ NERO PER LE BORSE E LE RAGIONI SONO MOLTE: I TIMORI DI RECESSIONE, LEGATI ALL’INFLAZIONE CHE CONTINUA A IMPENNARSI, CON L’EURO CHE SCENDE AI MINIMI DA VENT’ANNI. SULLO SFONDO LA GUERRA IN UCRAINA E IL PREZZO DEL GAS, CHE COLPISCONO DI PIÙ IL VECCHIO CONTINENTE E RISCHIANO DI LASCIARE IN MUTANDE LA GERMANIA – E INTANTO IL DOLLARO SI RAFFORZA, IN ATTESA DEI NUOVI RIALZI AGGRESSIVI (75 PUNTI BASE) DELLA FED…

1 - CRESCE LA PAURA DI RECESSIONE L'EURO AI MINIMI DA 20 ANNI

Estratto dell’articolo di Vittoria Puledda per “la Repubblica”

 

euro dollaro

Ai minimi da venti anni. Schiacciato dal dollaro, l'euro è sceso sotto la parità con il biglietto verde (dopo il primo assaggio della disfatta, il 14 luglio, quando la moneta unica era scivolata a 0,9991 dollari).

 

Ieri il movimento al ribasso è stato più deciso, fino a 0,9933 (per poi risalire negli Usa fino a 0,9946). Ai minimi dal 2002, quando a fine marzo segnò 0,8717 dollari. Non è l'unico dato negativo: anche le Borse sono state in affanno - Francoforte, la peggiore in Europa, ha lasciato sul terreno il 2,33%, Piazza Affari ha limitato i danni all'1,64% - mentre Wall Street si uniforma al clima pesante: il Dow Jones ha ceduto l'1,9%, il Nasdaq il 2,55%.

jerome powell

 

Del resto, le ragioni di nervosismo sui mercati, per l'euro e per le Borse, è lo stesso: i timori di recessione - esasperati dalla folle rincorsa del prezzo del gas - accompagnati dall'inflazione che non accenna a raffreddarsi almeno in Europa.

 

La Bundesbank ormai ritiene sempre più probabile una recessione in Germania e un costo della vita oltre il 10% in autunno, mentre secondo Pimco in Gran Bretagna toccherà il 18,6% in gennaio. Timori presenti su entrambe le sponde dell'Atlantico, ma che agiscono con un peso minore negli Usa. Questo spiega perché l'euro sta pagando - e non da oggi - un prezzo più alto mentre il dollaro dispiega le ali (anche verso altre valute).

Olaf Scholz E Vladimir Putin

 

Il ragionamento del mercato è semplice: la rincorsa del gas colpisce più duramente l'Europa rispetto all'America (ieri per esempio il prezzo è salito di quasi il 14% nel Vecchio Continente e di circa il 4% negli Usa) così come le conseguenze della guerra in Ucraina sono più pesanti da questa parte dell'Atlantico e in particolare stanno mettendo a dura prova la resistenza della Germania, un tempo locomotiva dell'eurozona. […]

 

2 - LA FED CARICA IL DOLLARO L'EURO SOTTO LA PARITÀ COMPLICA I PIANI DELLA BCE

Estratto dell’articolo di Sandra Riccio per “La Stampa”

 

EURO DOLLARO 1

[…] A incidere sull'euro è anche il costante rafforzamento del dollaro che è spinto anche dalle attese per nuovi rialzi aggressivi dei tassi da parte della Fed. In particolare, questa settimana l'attenzione degli operatori sarà tutta rivolta al tradizionale simposio di Jackson Hole, da giovedì.

 

Qui sono previste nuove indicazioni dal capo della Fed, Jerome Powell, mentre si rafforzano le ipotesi di un rialzo di 75 punti base alla riunione del 21 settembre.

La prospettiva ha spinto ieri i tassi decennali del Treasury, il titolo di Stato Usa, sopra il 3% per la prima volta da oltre un mese. Vuol dire che gli investitori stanno comprando il debito Usa e in questo modo stanno dando più forza al dollaro.

CHRISTINE LAGARDE JEROME POWELL

 

Non solo. Il biglietto verde è adesso «il candidato preferito come bene rifugio in un contesto congiunturale debole a livello globale, con rischi aggiuntivi provenienti dalla Cina, e a fronte di rischi geopolitici che non sembrano poter rientrare a breve: tutti elementi che depongono a favore di un ulteriore indebolimento dell'euro» dice anche Flora Dishnica, Product Specialist di Pictet Am.

 

Le preoccupazioni per la moneta unica sono grandi. Un euro basso peserà sul rialzo dei prezzi al consumo attraverso l'inflazione importata, che riflette soprattutto gli acquisti di energia. Farà quindi salire ancora di più il costo della vita e complicherà ulteriormente il compito della Bce. La notizia buona? L'euro debole favorirà l'export. Una magra consolazione: «L'effetto positivo sulle esportazioni, in uno scenario di indebolimento della crescita globale, non ci sembra sufficiente a compensare gli effetti negativi» dice Flora Dishnica. Ancora in controtendenza la Cina, che ieri ha tagliato i tassi d'interesse per la seconda volta in una settimana.

ITALIA RECESSIONE euro dollaro euro dollaro ITALIA RECESSIONE 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO