giancarlo giorgetti monte dei paschi di siena mps

IN ATTESA DI TROVARE UN PRETENDENTE PER MPS, IL GOVERNO FA CASSA – IL TESORO, CHE POSSIEDE IL 64% DEL CAPITALE DEL MONTE DEI PASCHI, VORREBBE METTERE SUL MERCATO UNA QUOTA COMPRESA TRA IL 5 E IL 10%. L’OBIETTIVO PRINCIPALE È PORTARE A CASA PIÙ SOLDI: VENDERE PICCOLE QUOTE È PIÙ VANTAGGIOSO CHE CEDERE IL PACCHETTO COMPLETO. SAREBBE ANCHE UN PRIMO SEGNALE ALL’UE, CHE CHIEDE DI PRIVATIZZARE LA BANCA. MA CHI SE LA PUPPA? I NOMI SONO SEMPRE I SOLITI: UNICREDIT, BANCO BPM, BPER - INTANTO IL TITOLO SCIVOLA IN BORSA...

1. MPS SCIVOLA IN BORSA, VOCI DI VENDITA DI QUOTE DEL MEF

giancarlo giorgetti a pontida

(ANSA) - Mps parte ancora male a Piazza Affari, penalizzata dal rincorrersi delle voci che vedono il Tesoro in manovra per cedere sul mercato parte della sua quota, pari al 64% circa del capitale.

 

Sul tema torna oggi Il Messaggero, che parla di un mandato ad Equita per studiare le modalità e le tempistiche della dismissione che - scrive il quotidiano - potrebbe interessare una quota dell'8% e avvenire già nella prima decade di ottobre. Il titolo, che già ieri aveva chiuso con un tonfo del 4,3%, perde in Borsa un altro 3% a 2,48 euro, scontando gli effetti del possibile collocamento sul titolo. 

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

2. USCITA MORBIDA DAL MONTEPASCHI A GIUGNO PRIME QUOTE SUL MERCATO

Estratto dell’articolo di Vittoria Leoni per “Libero quotidiano”

 

Il futuro della banca più antica del mondo, Mps […], rimane al centro dei rumor su possibili prossime dismissioni di quote da parte del Governo che possiede il 64% del capitale. Le ultime indicazioni, pubblicate ieri dal quotidiano finanziario Mf, ipotizzano l'uscita in due fasi: si parte con la cessione di una partecipazione compresa tra il 5 e il 10% da effettuare entro il mese di giugno 2024. E poi si passa al secondo passo, quello più corposo e difficile da sbrogliare.

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

[…] sembra di capire che il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ribadisce nuovamente che non c'è alcuna fretta di vendere imbarcandosi in una frettolosa svendita solo per far cassa, ma semmai ora voglia dare un primo importante segnale a Bruxelles nell'ambito di un confronto per allungare i tempi della privatizzazione della banca.

 

GIANCARLO GIORGETTI

Un segnale che arriverà giusto in tempo per le elezioni europee e per far comprendere ai piani alti della Ue che l'esecutivo è pronto a cedere la maggioranza di Rocca Salimbeni, uno dei dossier più complicati da risolvere lasciato in eredità dai precedenti governi.

 

In più, a questo punto, il Tesoro vuole approfittare del fatto che l'istituto di credito senese sia ritornato, dopo l'ultima maxiricapitalizzazione, a macinare utili e collocare piccoli pacchetti sul mercato potrebbe essere un'idea per portarsi a casa più soldi.

 

[…] Ceduto il primo “piccolo” pacchetto azionario, per il governo si apre la fase più complicata. Trovare un partner bancario che sia intenzionato a convolare a nozze con il Monte dei Paschi.

 

Andrea Orcel giuseppe castagna

Per ora i possibili candidati sono gli stessi su cui almeno da un paio di anni si concentrano voci […]. Alla fine sempre smentite. La soluzione migliore, a detta di tutti, sarebbe Unicredit, ma […] Andrea Orcel, […] sembra poco [interessato] a un intervento su Mps.

 

Tra i candidati in lizza ci sarebbe poi Banco Bpm, anche se più volte - di recente - il ceo, Giuseppe Castagna, è sembrato poco interessato al dossier.

 

Infine, il terzo candidato su cui il governo potrebbe puntare è Bper[…], ma per il momento non ci sono state dichiarazioni che fanno pensare a un vero e concreto interesse per arrivare a un matrimonio con Siena. Nel frattempo, il Tesoro prepara tutte le carte e intanto monitora giorno dopo giorno i risultati conseguiti dal numero uno di Rocca Salimbeni, Luigi Lovaglio.

andrea orcelANDREA ORCEL monte dei paschi di siena

SEMO GENTE DI PORCATA - VIGNETTA BY MANNELLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…