IN FUMO IL BUSINESS DELLE SIGARETTE ELETTRONICHE: TROPPE TASSE, SI TORNA A MORIRE DI CANCRO CON LE “BIONDE”


Raphaël Zanotti per LaStampa.it

Sembrava la rivoluzione del secolo: basta catrame, fumo e posaceneri. Tutti in giro con quell'elegante «penna» hi tech, attacco Usb e vapore acqueo. In Italia non si fumava, si «svappava». Per giunta ovunque: ristoranti, cinema, autobus, scuole. La vendetta del fumatore all'ostracismo salutista. I negozi di sigarette elettroniche spuntavano come funghi. Tabaccai e monopoli tremavano di fronte alle stime dell'Anafe, l'associazione nazionale: previsioni di fatturato intorno ai 350 milioni di euro per il 2013. Poi qualcosa è cambiato.

A Torino, capitale morale del fumo elettronico, i negozi hanno cominciato a chiudere. Il franchising ha schiacciato gli indipendenti. Gli ex fumatori sono tornati tali. I dati della Camera di Commercio la dicono lunga. La categoria «articoli da regalo e per fumatori» nel 2012 aveva avuto un boom: +71,9%. «Pressoché tutti negozi di sigarette elettroniche» dicono, considerando l'inamovibilità del settore negli anni precedenti. Nel 2013, dati aggiornati al 30 giugno, c'è stato un calo del 2,4%.

A livello nazionale, anche l'Anafe (che rappresenta l'80% dei rivenditori) conferma: i negozi affiliati alla fine del 2011 erano 500, nel 2012 sono triplicati e la previsione, per il 2013, era di arrivare a 2500. In realtà ad aprile c'è stato uno stop. Anzi, un tracollo. Le quattro grandi catene in franchising denunciavano da gennaio ad aprile 370 nuovi negozi con 200 richieste di nuove aperture.

Da maggio a giugno hanno chiuso 123 punti vendita e le richieste sono scese a 2, il 99% in meno. I sostenitori del fumo digitale individuano un colpevole: la campagna delle lobby del tabacco. In parte può essere, ma in parte sono i contraccolpi della regolamentazione di un settore prima completamente senza regole.

All'inizio sono arrivati i primi studi sanitari: la sigaretta elettronica non aiuta a smettere di fumare, addirittura è nociva. Piantare dei paletti per ridimensionare quell'idea che la e-cig fosse la panacea di tutti i mali ha le sue conseguenze. E il settore le ha subite tutte.

Poi sono arrivati i sequestri per violazione delle regole sulle etichette. Sequestri accolti con applausi dall'Anafe, desiderosa di vedere il settore ripulito dai colleghi-rivali meno seri. Ma l'immagine ne ha risentito, ovvio. Anche il mercato ha fatto la sua parte.

In un settore dove nemmeno i commercialisti sapevano dove iscrivere i propri clienti («È commercio di alimentari, articoli per fumatori o prodotti medicali?» chiedeva lumi ai colleghi un disperato professionista in Rete), l'offerta è stata superiore alla domanda. Naturale arrivasse la selezione naturale. I più forti resistono, è la regola.

Infine la tegola più pesante: l'idea dello Stato di assimilare le sigarette elettroniche alle sigarette analogiche. Stesse accise, stesse regole, stessi divieti per i luoghi pubblici e sullo sfondo l'ombra dei Monopoli. Di più: è arrivata la supertassazione al 58,5% dell'Iva. E su tutti i componenti della sigaretta: dal serbatoio al vaporizzatori, passando per i liquidi e i cavi di ricarica. Come se, per vendere una calcolatrice, si tassassero anche le pile. E qui, gli applausi, si sono trasformati in rabbia.

Ieri centinaia di venditori si sono riuniti sotto Montecitorio per protestare contro l'emendamento che intendeva anticipare la tassa al 1° settembre. In commissione Bilancio l'emendamento è stato bocciato, ma i venditori non mollano. «Così si uccide un settore che era in crescita - dice il presidente dell'Anafe Massimiliano Mancini - Se la super tassa restasse chiuderebbe il 75-80% dei negozi, con 3000 persone a casa. Per lo Stato significherebbe anche mancato introito da Iva, Ires, Irap». Il fumo elettronico rischia davvero di svaporare. Per sempre.

 

sigaretta elettronica x SIGARETTA ELETTRONICA SIGARETTA ELETTRONICA SCHEMA DI FUNZIONAMENTO DI UNA SIGARETTA ELETTRONICA

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...