MANOVRE PERICOLOSE TRA BERGAMO E BRESCIA – NELL’INCHIESTA UBI BANCA, DOVE È INDAGATO BAZOLI, SPUNTANO 4 SOCIETÀ DAI NOMI MISTERIOSI CHE FECERO INCETTA DI AZIONI

Gianluca Paolucci per “La Stampa

 

BANCA UBIBANCA UBI

Un gruppo di influenti imprenditori bergamaschi, un consistente pacchetto di azioni Ubi Banca, tanti soldi persi. E una serie di operazioni quanto meno dubbie, sulle quali dovrà fare chiarezza l’inchiesta della procura di Bergamo sulle vicende della quinta banca italiana. I fatti risalgono al periodo immediatamente successivo alla fusione tra Banca Lombarda e Bpu, efficace dall’aprile del 2007. E riguarda i «pesi» e gli equilibri nell’azionariato tra gli ex soci della popolare bergamasca e quelli della spa bresciana.


Quattro società, nel periodo tra luglio 2007 e marzo 2008, movimentano consistenti pacchetti di titoli Ubi Banca, allora neonato gruppo bancario prodotto dalla fusione tra la bresciana Banca Lombarda e la bergamasca Bpu. Le quattro società comprano complessivamente circa 1,5% del capitale di Ubi, della quale restano come soci stabili. Le società si chiamano Quattro luglio, Diciotto settembre, Venti ottobre e Ventisei novembre e l’aver scelto la data di costituzione come nome non è l’unico tratto in comune. In comune hanno anche la sede (in via Verdi a Bergamo), l’obiettivo (investire in titoli Ubi), la modalità (parte con mezzi propri e parte con finanziamenti bancari).

UBI BANCA index UBI BANCA index

 

Tra gli azionisti delle quattro società figurano una serie di facoltosi imprenditori bergamaschi: dai Radici a Percassi fino a Bombassei. E ancora la famiglia Zanetti tramite la Incofin e il «leader» della lista avversaria di Zanetti all’ultima assemblea e grande accusatore delle malefatte di Ubi, Giorgio Jannone, ex parlamentare di Forza Italia.

 

Ancora: in una delle quattro società (la Quattro luglio) figura la Diocesi di Bergamo, in un’altra Foppa Pedretti, in un’altra ancora Pecuvio Rondini, commercialista bergamasco gran collezionista di incarichi nel gruppo Ubi. Oltre che presidente del collegio sindacale delle quattro società, Rondini è o è stato presidente del collegio sindacale di Ubi Assicurazioni, di Banca 24/7, di Centrobanca, di Iw Bank. Oltre che uno dei promotori dell’Associazione Amici di Ubi.

 

Bazoli Bazoli

Proprio quest’ultimo istituto è stato visitato la scorsa settimana dalla Guardia di finanza, proprio in relazione agli acquisti di titoli Ubi fatti dalle quattro società in questione. Gli acquisti erano infatti operati proprio tramite Iw Bank. Che secondo quanto ricostruito, aveva anche fornito parte dei finanziamenti per effettuare gli acquisti. Senza che il consiglio della banca, allora quotata in Borsa anche se soggetta a direzione e coordinamento di Ubi, venisse informato dei conflitti d’interesse di azionisti, amministratori e sindaci delle quattro società verso la capogruppo Ubi.

 

Ancora: alcuni di questi soggetti - come Rondini, ma non solo - figuravano anche nell’elenco Insider della banca, ovvero la lista dei soggetti titolari di informazioni sensibili e come tali vincolati ad una serie di procedure per poter operare sui titoli. Altro aspetto che la Gdf e la procura di Bergamo, che sta indagando sul caso Ubi Banca, dovranno chiarire è quello relativo all’operatività sul titolo. Ovvero chiarire se i volumi mossi dagli acquisti - effettuati in un periodo di tempo piuttosto lungo - siano stati finalizzati a sostenere il prezzo del titolo.

percassi antoniopercassi antonio


Guardando ai documenti ufficiali, risulta anche che per tre delle quattro società (la Luglio, la Settembre e la Ottobre) il prezzo medio di acquisto dei titoli risulta identico a 18,59 euro per azione. Un prezzo coerente con le quotazioni nel periodo degli acquisti ma di certo una circostanza singolare, considerando l’arco di tempo durante il quale vengono effettuati gli acquisti. Solo l’ultima, la Novembre, compra ad un prezzo medio più basso ma entra sul mercato più tardi, quando i prezzi sono già scesi considerevolmente.

Alberto Bombassei Alberto Bombassei


Di certo c’è che la scommessa su Ubi non ha portato fortuna al gruppo di investitori. Tra l’investimento iniziale, l’aumento di capitale e la sottoscrizione di un bond convertibile la somma impegnata supera abbondantemente i 150 milioni di euro. Mentre il prezzo del titolo, pur in ripresa, scambia oggi a 6,57 euro dopo aver toccato minimi intorno a 2 euro (nel 2012). Così la Ottobre e la Novembre vengono messe in liquidazione già nel 2011, la Settembre viene cessata nel maggio scorso mentre la sola Quattro luglio resta in attività.

Emilio ZanettiEmilio Zanetti

 

Questo troncone d’indagine rientra nel filone del «patto occulto», che ipotizza un’intesa tra la componente «bresciana» e quella bergamasca di Ubi per garantire un’alternanza nella governance dell’istituto. Tra gli indagati in questo filone, una quindicina in tutto, figura il presidente di Intesa San Paolo nonché presidente dell’Associazione Banca Lombarda Piemontese, Giovanni Bazoli, l’ex presidente della Banca Popolare di Bergamo Emilio Zanetti, il presidente del consiglio di gestione di Ubi Banca Franco Polotti, il presidente del consiglio di sorveglianza Andrea Moltrasio e il suo vice, Mario Cera. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...