inflazione

INFLAZIONE IN EREZIONE: NELL'UE HA TOCCATO IL MASSIMO DAL 1999, +9,8% -  L'ITALIA E’ AL +8,4% SU BASE ANNUA, IL TRIPLO NEI BALTICI - E LA BCE PREPARA UN NUOVO RIALZO DEI TASSI DA 50 PUNTI NELLA RIUNIONE DI SETTEMBRE - A INCIDERE SULL'INDICE GENERALE E’ SOPRATTUTTO IL RINCARO DELL'ENERGIA, SEGUITA DA CIBO, ALCOL E TABACCO, SERVIZI E BENI INDUSTRIALI NON ENERGETICI - ISABEL SCHNABEL MEMBRO DEL BOARD DELLA BCE: “NON È ESCLUSA UNA RECESSIONE NELL'EUROZONA ANCHE SE LA MAGGIOR FONTE DI PREOCCUPAZIONE È L'INFLAZIONE”

Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

inflazione italia

La doppia cifra è ormai a un passo. Ma intanto è già record dal 1999, anno dell'introduzione dell'euro. L'inflazione Ue tocca quota 9,8% in luglio, secondo i dati Eurostat, sull'onda dei prezzi dell'energia e le previsioni della Banca centrale europea sono in peggioramento. Il risultato è che continua la corsa dei prezzi in Europa, e in agosto si potrebbe superare la soglia del 10% su base annua. Meglio non va per l'eurozona, con il tasso che si è attestato all'8,9%, in aumento rispetto all'8,6% di giugno.

 

rincari dell agricoltura

L'anno prima il tasso era del 2,2%. Ne deriva che nuovi incrementi dei tassi d'interesse sono in arrivo. La Bce vede 50 punti base di rialzo in settembre, ma la discussione su ulteriori misure resta aperta. Le fiammate dei prezzi non accennano ad attenuarsi nell'area euro. Dall'altra costa dell'Atlantico, una lieve frenata si è osservata, ma non si può dire lo stesso per l'Europa, stretta nella morsa del caro-prezzi.

inflazione 1

 

Nella classifica dei Paesi, in Francia, Malta (entrambi +6,8%) e Finlandia (+8,0%) si sono registrati gli aumenti più contenuti mentre all'altro capo della graduatoria si collocano i Baltici con Estonia a +23,2%, Lettonia a +21,3% e Lituania, +20,9%. L'Italia, con un aumento dell'8,4%, si colloca nella fascia bassa della classifica. Rispetto a giugno, l'inflazione su base annua è calata in sei Stati membri, mentre è rimasta stabile in tre ed è aumentata in diciotto. A incidere sull'indice generale il contributo più elevato al tasso d'inflazione annuale è giunto dall'energia, seguita da cibo, alcol e tabacco, servizi e beni industriali non energetici.

 

inflazione 2

La Bce attende risposte sui prezzi, prima di agire, ma tutti gli indicatori lasciano intendere che non ci saranno ritracciamenti nel breve rispetto all'attuale percorso di normalizzazione. A spiegarlo è stata, a Reuters, Isabel Schnabel membro del board della Bce. La quale ha ragionato sulla congiuntura: «Non è esclusa una recessione nell'Eurozona anche se la maggior fonte di preoccupazione è l'inflazione». I miglioramenti, dopo il rialzo da 50 punti base di luglio, non ci sono stati, ha ammesso. E dunque, via libera a un nuovo restringimento, di pari entità.

INFLAZIONE IN AUMENTO

 

Poi, si vedrà caso per caso. Gli analisti concordano sull'arrivo di nuove azioni entro fine anno. Frederik Ducrozet, capo economista di Pictet, fa notare che «Schnabel indica un "rischio elevato" di disancoraggio delle aspettative di inflazione, e questo è un grande segnale di attenzione, una red flag (bandiera rossa, ndr) per la Bce». Talmente elevato, spiega, che potrebbe essere l'indicatore che una politica monetaria restrittiva è «abbastanza lontana».

 

rincari carrello della spesa

Tuttavia, come fa notare Federico Vetrella, Market strategist di IG Italia, c'è spazio di manovra per Francoforte. «Nel medio periodo la Bce potrebbe optare per un calmieramento dell'inflazione fino a livelli un po' più elevati del 2% (intorno al 3%-4%)», avverte. E questo sarebbe possibile vista la nuova strategia di Christine Lagarde, con l'Eurotower disposta a tollerare temporanee variazioni rispetto al target originario del 2 per cento. L'efficacia di tale approccio sarà però oggetto di test sia da parte dei singoli Paesi a livello istituzionale sia dai cittadini. Nel primo caso, perché quelli più sotto pressione - come i Baltici - avranno un atteggiamento più duro nei prossimi meeting. Nel secondo in quanto potrebbero aumentare le tensioni sociali. Dopo le rimostranze in Germania, Francia e Regno Unito, i prezzi alle stelle potrebbero creare le condizioni per un autunno complicato, diviso tra guerra, inflazione e recessione.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO