proteste sri lanka

INFLAZIONE E RIVOLUZIONE! SRI LANKA, PANAMA, IRLANDA, OLANDA, UGANDA: UN’ONDATA DI PROTESTE STA SCONQUASSANDO TUTTO IL MONDO. LE PERSONE SCENDONO IN PIAZZA CONTRO L’IMPENNATA DEI PREZZI! – NESSUN CONTINENTE È RISPARMIATO DALLA RABBIA SOCIALE. E LA SITUAZIONE PUÒ SOLO PEGGIORARE, VISTO CHE, PER COMBATTERE L’INFLAZIONE, LE BANCHE CENTRALI INASPRIRANNO LE POLITICHE MONETARIE, CAUSANDO UN RALLENTAMENTO DELL’ECONOMIA…

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

proteste in sri lanka

L'impennata dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari, aggravata dalla guerra in Ucraina, sta creando un'ondata di malcontento in molti Paesi. Le tensioni politiche e sociali – leggiamo su Le Monde - potrebbero intensificarsi nei prossimi mesi

 

Nessun continente è stato risparmiato. Ovunque, l'aumento dei prezzi sta alimentando la rabbia sociale e l'instabilità politica. In Sri Lanka, dove l'inflazione dei prezzi alimentari ha superato l'80% in un anno e che ha costretto cinque famiglie su sei a saltare un pasto, il presidente Gotabaya Rajapaksa è stato deposto a metà luglio dopo essere fuggito dal Paese. In Uganda, dove il prezzo della benzina è raddoppiato negli ultimi cinque mesi, diversi manifestanti sono stati arrestati.

 

proteste a panama contro il caro carburante 12

A Panama, il governo ha ottenuto lunedì 18 luglio la liberazione di ponti e autostrade da parte dei manifestanti che chiedevano una riduzione del prezzo della benzina e di altri prodotti "essenziali", mentre in Ecuador le proteste delle popolazioni indigene hanno provocato sei morti e più di 600 feriti, prima che il governo accettasse di sbloccare 700 milioni di dollari (690 milioni di euro) per migliorare il potere d'acquisto.

 

Più vicino alla Francia, il gruppo Facebook People of Ireland Against Fuel Prices, creato in Irlanda, sta organizzando blocchi da aprile per indurre il governo a limitare i prezzi del carburante.

 

proteste agricoltori olanda 9

L'aumento dei prezzi sta diventando una caratteristica permanente dell'economia globale. Nei Paesi sviluppati dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), si prevede che il tasso di crescita sia doppio rispetto alle previsioni di inizio anno e che raggiunga il picco dell'8,5% nel 2022, un livello che non si vedeva dal 1988. Ad aprile, tre quarti dei Paesi hanno registrato un aumento annuale dei prezzi superiore al 5%.

 

Un flagello economico oltre che un pericolo politico

residenza privata del presidente a fuoco colombo, sri lanka 2

Questa ondata inflazionistica è iniziata nel 2020, quando la domanda stimolata dai pacchetti di stimolo dei governi post-Covid si è spostata dai servizi ai beni. Questo è accaduto mentre le fabbriche chiudevano a causa di restrizioni sanitarie, interrompendo le catene di approvvigionamento.

 

La tendenza è proseguita con l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, due Paesi che rappresentano un'ampia quota delle esportazioni globali di prodotti agricoli ed energetici.

INFLAZIONE NEGLI USA

 

Questo deterioramento sta già sconvolgendo la vita quotidiana nei cinque continenti. In Australia, la foto di una lattuga venduta a 11,99 dollari (8 euro) in un supermercato del Queensland ha infiammato i social network e scatenato una mini tempesta politica. Gli australiani stanno imparando su YouTube a coltivare gli ortaggi in casa e i ristoratori stanno riorganizzando i loro menu senza zucchine, broccoli e cavolfiori, i cui prezzi sono saliti alle stelle.

 

In Nigeria, dove l'inflazione annuale ha raggiunto il 19% in aprile, i panettieri stanno mescolando la farina di grano con quella di patate dolci coltivate in casa per mantenere i prezzi bassi e fidelizzare i clienti.

 

gotabaya rajapaksa

L'inflazione, che erode il potere d'acquisto, è un flagello economico oltre che un pericolo politico. "È sentita da tutte le persone, anche se in misura diversa, quindi può portare a un diffuso malcontento sociale", afferma Philip Barrett, economista del Fondo Monetario Internazionale (FMI).

 

E ancora di più quando si tratta di alimenti non sostituibili. La storia è piena di esempi tragici. In Germania, l'iperinflazione tra il 1921 e il 1924 ha destabilizzato la Repubblica di Weimar. Negli anni '80 ha fatto cadere il governo in India, mentre nel 2011 ha alimentato la rabbia della "primavera araba".

 

Schiacciati dal debito pubblico

proteste agricoltori olanda 8

"Quello di oggi è particolarmente pericoloso perché è in gran parte alimentato da problemi di offerta, con un'offerta inferiore alla domanda, su cui i governi hanno scarso controllo", osserva Matt Sechovsky, analista senior del rischio politico di Fitch Solutions. In una recente nota, il FMI avverte che un'inflazione superiore al previsto potrebbe "infiammare le tensioni sociali".

 

proteste a panama contro il caro carburante 9

"I disordini sociali rappresentano un rischio maggiore per le imprese rispetto al terrorismo", afferma l'assicuratore Allianz, sottolineando la crisi del potere d'acquisto, ma anche "l'effetto unificante e galvanizzante dei social network", la "polarizzazione politica" e la "crescente sfiducia nei confronti dei governi".

 

Secondo l'assicuratore tedesco, i Paesi emergenti e a medio reddito sono i più a rischio, in quanto non possono più permettersi di finanziare i programmi di protezione sociale messi in atto durante la pandemia, in un momento in cui i loro abitanti soffrono per l'aumento dei prezzi del carburante e dei generi alimentari.

 

Mentre la Covid-19 ha spinto quasi 100 milioni di persone al di sotto della soglia di povertà, si prevede che la situazione peggiorerà nei prossimi mesi. Secondo la Banca Mondiale, si prevede che 23 milioni di persone nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa scenderanno sotto la soglia di povertà. In media, un aumento dell'1% dei prezzi dei generi alimentari crea 500.000 poveri in più.

proteste a panama contro il caro carburante 5

 

Come possiamo affrontare questa emergenza sociale, quando gli Stati sono schiacciati dal peso del debito pubblico? Secondo il FMI, il 30% dei Paesi emergenti e il 60% dei Paesi a basso reddito si trovano già in una situazione di sovraindebitamento o ci sono vicini. L'onere cresce di giorno in giorno con l'aumento dei tassi di interesse per combattere l'inflazione. Dal luglio 2021, almeno 75 banche centrali di tutto il mondo hanno aumentato i tassi di interesse. L'aumento è stato due volte più rapido nei Paesi emergenti rispetto alle economie avanzate, segno che l'inflazione li sta colpendo ancora più duramente.

 

Un'altra conseguenza dell'aumento dei tassi di interesse è che i capitali stanno lasciando i mercati emergenti a favore dei paesi ricchi. L'Institute of International Finance, think tank dei principali creditori privati, ha calcolato che a giugno i Paesi emergenti hanno registrato deflussi di capitali per circa 10,5 miliardi di dollari per il quarto mese consecutivo, il periodo più lungo dal 2015.

 

supermercato usa

Inoltre, i rendimenti dei titoli di Stato a lungo termine sono aumentati notevolmente in tutte le economie avanzate, osserva l'Institute of International Finance, il che "aumenta l'avversione al rischio" e "pesa sui flussi dai Paesi emergenti".

 

proteste agricoltori olanda 6

La lotta all'inflazione, che comporta un inasprimento delle politiche monetarie, rallenterà l'attività globale. L'OCSE prevede ora una crescita del prodotto interno lordo globale del 3% nel 2022, inferiore alla precedente previsione del 4,5% pubblicata nel dicembre 2021, mentre la Banca Mondiale si aspetta un 2,9%. In occasione del recente incontro del G20 a Bali, in Indonesia, il direttore del FMI Kristalina Georgieva ha avvertito che la sua organizzazione avrebbe abbassato le previsioni di crescita globale "sia per il 2022 che per il 2023" entro la fine di luglio.

proteste agricoltori olanda 3proteste a panama contro il caro carburante 8proteste agricoltori olanda 5proteste agricoltori olanda 7 ranil wickremesinghe gotabaya rajapaksa proteste a panama contro il caro carburante 10proteste a panama contro il caro carburante 7proteste a panama contro il caro carburante 2proteste a panama contro il caro carburante 1proteste a panama contro il caro carburante 3proteste a panama contro il caro carburante 4ranil wickremesinghe proteste in sri lanka 4proteste in sri lanka 7proteste a panama contro il caro carburante 6proteste in sri lanka 5militari sri lanka residenza privata del presidente a fuoco colombo, sri lanka 1proteste in sri lanka

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…