cristiano gaifa zushi

ORA TUTTI LO VOGLIONO: INONDATO DI CURRICULUM IL PROPRIETARIO DI RISTORANTI GIAPPONESI IN VENETO, CHE SI LAMENTAVA DEI GIOVANI: ‘SE NON TROVANO LAVORO È PERCHÉ NON HANNO VOGLIA DI FATICARE’ - MA LA VERA CHIAVE DELLE RISPOSTE ALL’IMPRENDITORE VERONESE È LA GRANDE ARMATA DEI 40-50ENNI CHE CHIEDONO UN’ALTRA POSSIBILITÀ (IL CHE CONFERMA LA SUA TEORIA SUI VENTENNI SFACCENDATI)

cristiano  gaifacristiano gaifa

Sara D’Ascenzo e Francesco Chiamulera per ‘Corriere del Veneto’

 

Ora tutti lo vogliono. O meglio, vogliono quei posti che, dalle colonne del Corriere del Veneto di domenica, Cristiano Gaifa, patron della catena di ristoranti giapponesi fusion Zushi, nata a Verona, lamentava di aver offerto a ventenni spesso figli di papà che neanche si degnavano di rispondere. «Se sento ancora parlare di disoccupazione giovanile racconto gli ultimi colloqui che abbiamo fatto», si era sfogato su Facebook, dicendo a chiare lettere che il problema della disoccupazione giovanile sono i ventenni che non vogliono lavorare o non vogliono fare sacrifici.

 

zushi ristorante zushi ristorante

Ma dopo la pubblicazione sul giornale e sul sito del Corriere del Veneto ripreso da quello del Corriere della Sera, per Cristiano la giornata di ieri è stata tutta un ricevere telefonate, richieste d’interviste e, soprattutto, dirimere il traffico di richieste di un posto di lavoro piovute ai centralini del quartiere generale di Zushi a Verona e sulla pagina Facebook del Corriere del Veneto dove l’articolo è stato letto da 25 mila utenti.

 

«È stata una giornata molto intensa. Ma anche molto positiva: abbiamo avuto tanti riscontri e ricevuto una montagna di curriculum da persone che cercano un lavoro in una bella azienda in espansione - ha detto ieri Gaifa -. Ovviamente da noi sono impiegate persone di tutte le fasce di età, non solo i ventenni. E ci sono tantissimi che lavorano da noi da anni, che dopo l’assunzione hanno fatto carriera e che da noi crescono, in modo meritocratico ».

ristoranti zushiristoranti zushi

 

Il mondo del web ha messo mano alla tastiera, sia su Facebook che inviando mail (e una pioggia di curriculum) al nostro giornale. Di tanti che si sono candidati da tutta Italia, per quei posti di direttore e vicedirettore di ristorante, ma anche camerieri e servizio sala, pochissimi hanno l’età che cerca Gaifa: uno è Lorenzo, 23 anni e un passato (recente) con mille lavori, da commesso a scaffalinista, da «sound engineer » a lavapiatti.

 

Ma la vera chiave delle risposte all’imprenditore veronese è la grande armata dei 40-50enni che chiedono un’altra possibilità, forse l’ultima, di sicuro la prima dopo tanto tempo e «mille curriculum mandati senza nessun feedback». Il quadro è desolante. «Ho lavorato per 25 anni nel settore bancario. Ho provato negli ultimi anni a cercare qualsiasi lavoro – scrive C.D., 53 anni – ho inviato curriculum per call center, impiegato, magazziniere, cameriere, qualsiasi cosa pur di lavorare».

 

cristiano gaifacristiano gaifa

«Non ho trent’anni ma molti di più – scrive S.V. – ma la voglia di lavorare non mi manca». Scrivono un autotrasportatore di Torino, un «albergatore disoccupato disponibile immediatamente », un papà di Genova: «Mio figlio continua a mandare curriculum e a cercare lavoro come cameriere e barista ma non c’è verso di avere un colloquio: nessuno chiama e tutti i siti a cui è iscritto sembrano inesistenti». E poi si apre il capitolo dei dubbi: perché vuole solo ventenni? S

 

u Facebook qualcuno scrive «perché i giovani costano meno»; altri che è sospetto che l’imprenditore non abbia scritto quanto pagherebbe: «Perché vuole proprio quella fascia d’età che è inaffidabile – scrive A.A - quando, “ragazza della casa a parte”, tutti quelli rimasti fuori dal mondo del lavoro (dai 30/35 in su) sgomiterebbero per un contratto e soldi veri? Magari avendo anche la pacatezza, l’equilibrio, la spigliatezza dell’età? Non so, per me c’è qualcosa che non va, qualcosa che il “Signor Zushi” non dice».

 

cristiano gaifa zushicristiano gaifa zushi

E inevitabilmente, accanto alla proposta della propria candidatura, i 40/50 con l’arte d’arrangiarsi nel sangue stroncano i ventenni «fannulloni», quelli che «vogliono solo soldi e bella gente», «hanno i soldi di papà», «non vogliono orari, ma uscire il sabato e la domenica ». Qualcuno prova ad assolverli evocando «paghe a 3/5 euro l’ora», qualcun altro dice che «non tutti sono così per fortuna», e un papà si rivolge direttamente a mr Zushi: «Cristiano insista…. E se serve mia figlia è disponibile».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)