MA ALLORA INQUINANO? - PERQUISIZIONI NELLE ABITAZIONI DI MUSSARI E VIGNI - AGENDE, COMPUTER E IPAD PORTATI VIA DALLE FIAMME GIALLE A CACCIA DI EVENTUALI CONTATTI TRA I DUE PER CONCORDARE UNA STRATEGIA PROCESSUALE - IL TESTIMONE RAFFAELE RICCI A VERBALE: “QUANDO SI PARLAVA DELL'OPERAZIONE ALEXANDRIA, BALDASSARRI MI FACEVA INTENDERE CHE I VERTICI ERANO PARTECIPI… MI FECE CAPIRE CHE ANCHE MUSSARI NE ERA AL CORRENTE…”

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Le nuove perquisizioni della Guardia di Finanza scattano all'alba. Gli uomini del Nucleo valutario guidati dal generale Giuseppe Bottillo tornano a casa dell'ex presidente di Monte dei Paschi Giuseppe Mussari e dell'ex direttore generale Antonio Vigni. Poi entrano a Rocca Salimbeni, controllano l'ufficio del capo delle relazioni esterne Davide Rossi e dopo si trasferiscono nella sua abitazione. Portano via agende, computer, iPad, numerosi documenti.

Non ci sono nuovi reati da contestare e dunque pare evidente che siano alla ricerca di nuovi indizi, elementi su possibili accordi tra i due manager indagati. Patti relativi all'indagine sull'acquisizione di Antonveneta che li vede protagonisti con contestazioni gravi che vanno dall'associazione a delinquere alla manipolazione del mercato, fino all'ostacolo alle autorità di vigilanza. Le verifiche affidate dai pubblici ministeri Antonio Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso riguardano adesso il ruolo avuto da altri manager di Nomura e Jp Morgan, che si sono occupati di sostenere quell'affare e le altre operazioni finanziarie collegate.

I NUOVI CONTROLLI
C'è una traccia inseguita dagli inquirenti che parla di contatti avvenuti negli ultimi giorni tra Mussari e Vigni per concordare una strategia processuale. Rossi, che non risulta nell'elenco degli indagati, potrebbe essere stato utilizzato come tramite e dunque su questo si sono concentrate le nuove verifiche. Bisogna controllare gli ultimi appuntamenti, eventuali incontri, ma soprattutto esaminare la posta elettronica, scoprire che tipo di accordo possa essere intervenuto tra i due. E anche accertare se altri indagati o testimoni siano stati contattati nelle ultime settimane prima o dopo gli interrogatori.

Quello dell'eventuale inquinamento probatorio, così come di fuga all'estero, è uno dei rischi che segnano l'inchiesta e che hanno convinto i pubblici ministeri sulla necessità di disporre la scorsa settimana il fermo di Gianluca Baldassari, l'ex capo dell'Area finanza sospettato di essere stato a capo di un gruppo di manager che pretendevano il 5 per cento su ogni affare concluso.

LE BANCHE DI APPOGGIO
Si indaga sui manager di Mps, ma anche su coloro che potrebbero aver avuto dall'esterno un ruolo di supporto. Dunque ci si concentra su quei funzionari di alto livello che lavoravano per Jp Morgan, per Dresdner e per Nomura nel periodo in cui furono coinvolte nel rastrellamento di soldi per sostenere l'affare Antonveneta e poi per cercare di ripianare il debito che quell'affare aveva provocato. L'obiettivo è scoprire se ci siano state altre attività di manipolazione del mercato e dunque se altri soggetti possano aver ottenuto informazioni riservate per speculare sul titolo.

Testimone prezioso si è rivelato in questo filone Raffaele Ricci, che si occupò della gestione del «derivato» Alexandria prima per Dresdner, poi per Nomura. E avrebbe svelato i retroscena di alcune mosse studiate per nascondere alle autorità di vigilanza quanto stava accadendo all'interno della banca senese. Ma anche per smentire che Mussari e Vigni non fossero al corrente di quanto fatto da Baldassari, come invece loro hanno sostenuto.

«PAURA DEL LICENZIAMENTO»
Dichiara Ricci a verbale l'8 febbraio scorso: «Quando si parlava dell'operazione Alexandria, Baldassarri mi faceva intendere che i vertici erano partecipi. Intendo dire che dal tenore delle sue affermazioni si capiva che erano al corrente degli aspetti salienti dell'operazione e si tenevano regolarmente informati. Inoltre Vigni mi aveva personalmente manifestato il suo auspicio di chiudere l'operazione e Baldassarri più volte mi fece capire che anche Mussari ne era al corrente».

Quale fosse il clima all'interno di Rocca Salimbeni lo racconta Gianni Contena, uno dei collaboratori di Baldassarri che il 31 gennaio scorso afferma davanti ai pubblici ministeri: «Avevo una bozza del contratto tra Mps e Nomura ma Baldassarri mi aveva detto: "questo contratto non esiste". Non ho mai comunicato a Kpmg perché pensavo che se l'avessi fatto di mia iniziativa, disattendendo le disposizioni di Baldassarri avrei rischiato ritorsioni o il licenziamento».

 

 

mussari vigni VIGNI MUSSARI DAVIDE ROSSI BANCA NOMURA JPMorgan Chase

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?