carlo messina gian maria gros pietro

INTESA, POUR HOMME – OGGI L’ASSEMBLEA DI INTESA SANPAOLO CONFERMERÀ PER ALTRI TRE ANNI CARLO MESSINA COME AMMINISTRATORE DELEGATO E GIAN MARIA GROS-PIETRO COME PRESIDENTE. UNA VOLTA RISOLTA LA PRATICA, CHE FARÀ LA PRIMA BANCA DEL PAESE? STARÀ ANCORA ALLA FINESTRA DEL RISIKO E RESTERÀ A GUARDARE MENTRE LA PRINCIPALE CONCORRENTE (UNICREDIT) LE PROVA TUTTE PER COLMARE IL DIVARIO? I MARGINI DI CRESCITA IN ITALIA SONO RISICATI (INTESA HA GIÀ IL 20% DEL SETTORE), MA QUALCOSA SI PUÒ SEMPRE FARE.. - VIETATO L'INGRESSO A PAOLO MESSA IN CDA...

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/04/29/news/banca_intesa_assemblea_oggi_messina_conferma-424154659/

 

CARLO MESSINA

L’assemblea di Intesa Sanpaolo rinnova il cda, all’insegna della continuità e a fronte di un bilancio 2024 con utili per 8,7 miliardi di euro. L’appuntamento di oggi cade in una fase ardente del risiko in Italia, ed è l’occasione per rivolgere all’ad Carlo Messina la domanda che gli addetti ai lavori si fanno da settimane: dopo la conferma del vertice per un triennio scenderà in campo anche la maggiore banca italiana?

 

Ma l’assemblea è in modalità “remota”, e per avere una risposta bisognerà attendere martedì 6 maggio, alla conferenza stampa per i dati del trimestre. Nelle recenti uscite, Messina ha detto: «Non abbiamo alcuna intenzione di partecipare a operazioni di fusioni e acquisizioni in Italia, anche perché sul fronte Antitrust siamo in posizione tale che sarebbe difficile fare operazioni che creano valore».

 

Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ad, e Giovanni Bazoli, presidente onorario

Oppure: «Vogliamo essere lontani dalla confusione che c’è sul mercato, tale che io stesso fatico a mettere insieme tutti i pezzi». Una frecciatina all’amico e dirimpettaio Andrea Orcel, che in nove mesi ha lanciato Unicredit sui dossier Commerzbank, Banco Bpm e Generali.

 

Intesa Sanpaolo ha fatto le fusioni da tempo. Nel 2007 tra i due marchi che danno nome alla ditta, poi con l’acquisizione (a spese dello Stato) delle due ex popolari venete, e nel 2020 con l’Opas su Ubi Banca. E sul fronte assicurativo, è stata avviata in casa una compagnia che oggi è tra i leader del settore. Per tutto questo, e avendo una fetta di mercato di circa il 20% di tutti i mestieri finanziari, il gruppo faticherebbe a crescere ancora in Italia. Tuttavia Intesa Sanpaolo scruta con grande attenzione lo scenario nostrano: e non esiterebbe a lanciare nuove operazioni per difendere il primato commerciale nel Paese.

 

ubi intesa

L’assemblea, comunque, dovrebbe confermare con Messina molti candidati della lista delle sei Fondazioni unite nel patto di consultazione sul 18% del capitale (Compagnia di San Paolo 6,59%, Cariplo 5,4%, CariFirenze 1,83%, Cariparo 1,83%, Carisbo 1,2%, CariCuneo 1,1%), che nel presentarla avevano espresso «vivo apprezzamento per la visione e la gestione altamente efficace dell’ad», auspicando «che possa garantire il ruolo di leadership nella banca per i successivi mandati ».

 

ambasciatrice Mariangela Zappia

Con l’ad sarà confermato il presidente Gian Maria Gros-Pietro, oltre a Paola Tagliavini, docente dell’università Bocconi che diventerà la prima vicepresidente donna. Gli altri nomi della prima lista sono Mariangela Zappia, Franco Ceruti, Paolo Maria Grandi, Luciano Nebbia, Liana Logiurato, Pietro Previtali, Maria Alessandra Stefanelli, Bruno Maria Parigi, Donatella Busso, Silvia Merlo, Paolo Messa.

 

Componenti del Comitato di controllo sulla gestione, tipico del sistema “monistico” di governance della banca, sono Fabrizio Mosca, Mariella Tagliabue, Maura Campra. […]

paolo messa

ANDREA ORCEL CARLO MESSINA BAZOLI GROS PIETRO MESSINACARLO MESSINA carlo messina all evento L’Alfabeto del futuro - la stampa - gruppo gedi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…