PULIZIE DI PASQUA TRA LE BANCHE – LE DUE BIG ITALIANE INTESA E UNICREDIT SI LIBERANO DI 2 MILIARDI DI CREDITI MARCI DANDO VITA A UNA SOCIETA’ COL PRIVATE EQUITY KKR E ALVAREZ MARSAL

Marco Ferrando e Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore"

Il veicolo dedicato ai crediti ristrutturati o in via di ristrutturazione di Intesa Sanpaolo, UniCredit, del fondo di private equity americano Kkr e di Alvarez & Marsal è pronto al lancio. Potrebbe contenere, secondo le indiscrezioni, un portafoglio di crediti del valore nominale compreso tra alcune centinaia di milioni e due miliardi, ma la dotazione potrebbe aumentare nel corso del tempo. Kkr e A&M dovrebbero contribuire con un'iniezione iniziale di capitali compresa tra i 300 e i 700 milioni.

Il progetto avrebbe due finalità: liberare le banche di alcune posizioni problematiche e al tempo stesso dare alla aziende in questione - ritenute in grado di risollevarsi - delle risorse manageriali necessarie al turnaround. L'operazione, nell'aria da mesi, ieri ha avuto il suo primo passo ufficiale: è stata annunciata infatti la firma, avvenuta giovedì scorso, di un primo memorandum of understanding che impegna i quattro partner a «sviluppare e realizzare insieme una soluzione finalizzata a ottimizzare le performance e massimizzare il valore di un selezionato portafoglio di crediti in ristrutturazione attraverso la gestione attiva degli asset e l'apporto di nuove risorse finanziare».

Il messaggio rivolto al mercato è chiaro: il nuovo veicolo - si parla di una Spa, di una Sgr o di un Spv - dovrebbe essere pronto nel giro di qualche mese e potrebbe essere d'interesse per gli investitori istituzionali, visto che potrebbe essere finalizzato al lancio di emissioni obbligazionarie ad elevato rendimento per hedge fund e fondi speculativi.

LE DUE OPZIONI
Quest'ultimo, però, è uno dei tanti punti ancora da definire. Acclarata la volontà di collaborare dei partner, restano sul tavolo le due diverse opzioni che si erano già individuate nei mesi scorsi (si veda Il Sole 24 Ore del 13 febbraio scorso): una prima soluzione prevederebbe la costituzione di una società finanziaria (patecipata da Kkr A&M) cui le due banche conferirebbero i crediti vantati nei confronti delle società, in cambio di crediti della newco stessa.

Seconda ipotesi, invece, sarebbe quella di un Spv, uno special purpose vehicle, vale a dire una società di cartolarizzazione crediti che potrebbe finanziarsi emettendo bond sul mercato, una parte dei quali sarebbe destinata ai due partner industriali e un'altra a Intesa e UniCredit. A quanto si apprende, la soluzione preferita sarebbe la prima, ma le verifiche tecniche e fiscali potrebbero rendere più agevole e conveniente la seconda. Si deciderà di qui all'estate, periodo entro il quale sia in UniCredit (dove il progetto è seguito dal chief risk officer, Alessandro Decio) che in Intesa Sanpaolo (qui il referente è Giovanni Gilli, responsabile dei progetti speciali del gruppo) si vuole procedere con il varo del nuovo veicolo, di qualunque tipo esso sia.

LE SOCIETÀ COINVOLTE
Resta ancora da inquadrare anche la lista delle società i cui crediti confluiranno nella newco: si parla di società medie, con l'esclusione dei gruppi immobiliari, anche se inizialmente il progetto sembrava destinato anche a grandi gruppi. Una lista che in queste settimane è circolata includerebbe ad esempio aziende come Burgo, Pininfarina, Zucchi, Ferretti, Sirti, Lucchini, Italtel, Seat, per arrivare a situazioni di una certa dimensione come la Tassara.

Tuttavia l'elenco in questione sarebbe ancora allo studio e nulla sarebbe stato ancora deciso al riguardo. Di sicuro, non dovrebbero entrare nella lista casi come Alitalia o Sorgenia, in quanto già oggetto di una trattativa di ristrutturazione in corso con le banche, nè quelli di gruppi immobiliari come Risanamento e Aedes. Al lavoro su tutti questi aspetti finanziari, normativi, legali e fiscali sarebbero i consulenti scelti da Intesa Sanpaolo, Unicredit e Kkr per l'operazione: gli advisor di Alvarez & Marsal oltre agli avvocati di Paul Hastings per conto di Kkr, D'Urso Gatti Bianchi e lo studio Di Tanno (per gli aspetti fiscali) per conto delle banche.

 

FAMIGLIA GHIZZONI GHIZZONI A BAGNAIA carlo messina e moglie GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN RODOLFO DE BENEDETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL MESSAGGERO FOTO OLYCOM Romain Zaleski

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…