INTRAPPOLATI ALLO SPORTELLO - L'UNIVERSITA' BOCCONI METTE A NUDO I NUMERI SEGRETI DEI BIG DEL CREDITO: NEL 2011 SONO DIMINUITI I CLIENTI CHE CAMBIANO BANCA - EVVIVA: "SE CALA LA COMPETIZIONE, SALGONO I RICAVI DELLE BANCHE" - MA L'ANTITRUST GUIDATA DALL'AMICO DI SCHIFANI, GIANNI PITRUZZELLA, CHE FA MENTRE I BANCHIERI INGABBIANO I CORRENTISTI?...

Francesco De Dominicis per "Libero"

Per le banche è un successo, per la concorrenza e i consumatori un po' meno: è calato, nel 2011, il tasso di mobilità dei clienti degli istituti di credito. A rivelarlo è un rapporto riservato della Bocconi sulla cosiddetta «customer retention» secondo il quale, in pratica, sono risultati in aumento i clienti "intrappolati" allo sportello.

L'analisi della Scuola di direzione aziendale dell'ateneo milanese ha passato al setaccio i dati di 42 gruppi bancari italiani, fra cui quasi tutti i maggiori (Intesa, Unicredit, Banca nazionale del lavoro, Popolare di Milano, Banco Popolare). All'appello, tra i big del settore, mancano solo Ubibanca e Monte dei paschi di Siena.

La rilevazione ha riguardato una fetta assai ampia del mercato: su 26,5 milioni di «clienti privati» messi sotto osservazione, il 93,5% (24,7 milioni) è rimasto fedele al proprio istituto, mentre 1,7 milioni di correntisti hanno preferito cambiare banca. Concorrenza in calo? Difficile dare una risposta secca. In ogni caso, negli anni scorsi, quando il livello di mobilità era più consistente, i clienti infedeli erano arrivati a quota 2,5 milioni.

La ricerca fotografa anche la consistenza media pro-capite del patrimonio finanziario dei correntisti che si è attestata a 58mila euro, in diminuzione (-4,5%) rispetto al 2010. Il dato si riferisce alla raccolta e, seppur negativo, non sembra poter incidere sul giudizio complessivo degli istituti. Che, anzi, brindano: il risultato sulla capacità di trattenere la clientela segna un «buon miglioramento» dice la ricerca che Libero ha potuto consultare.

E il perché lo mettono nero su bianco gli stessi analisti della Bocconi: «La stabilità del portafoglio clienti - si legge nello studio - costituisce per le banche un'importante premessa per creare condizioni di una sempre maggiore redditività del business nel segmento retail». Come dire: meno concorrenza e più ricavi. Chissà cosa ne pensa l'Antitrust di Giovanni Pitruzzella.

 

Banca Intesauniversità bocconiUNICREDIT

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…