PAOLO CIPRIANI, DIRETTORE GENERALE DELLO IOR, REPLICA ALLE ACCUSE DI GOTTI TEDESCHI - “CONTI CIFRATI E CONTI DI POLITICI NON CI SONO. QUANDO GLI ABBIAMO PORTATO TUTTI I TABULATI, GOTTI NON HA MAI VOLUTO NEANCHE VISIONARLI. MA RIPETEVA LO STESSO "NON VOGLIO SAPERE, MEGLIO NON SAPERE" - POI UN GIORNO, PERDEMMO LA PAZIENZA E GLI DISSI: "LEI È IL LEGALE RAPPRESENTANTE, MA L'ISTITUTO NON LO CONOSCE E NON LO VUOLE DIFENDERE”…..

M. Antonietta Calabrò per Corriere della Sera

"Lei si sente come l'uomo nero che voleva fare male a Ettore Gotti Tedeschi?".

A ben vederlo, maglietta Lacoste a mezze maniche, mocassino fuori ordinanza, capelli cortissimi, l'aspetto dell'uomo nero non ce l'ha neppure un po'. Si scusa subito per aver violato il dress code del dirigente di banca. «Vengo da casa, sa, è sabato pomeriggio».

Eccolo qui, quello che Gotti avrebbe descritto nel suo memorandum come il suo nemico numero uno, quello che avrebbe tramato per cacciarlo dalla banca. L'appuntamento è alle 18 a Porta Sant'Anna, i piazzali sono vuoti, senza una macchina parcheggiata, si sale su, al Cortile di San Damaso, poi un piccolo portoncino con un campanello che sembra quello di una casa.

È Paolo Cipriani, direttore generale dello Ior dal giugno 2007, dopo aver avuto un'esperienza internazionale per banche italiane in Lussemburgo, a New York e a Londra. Un protagonista centrale del caso che ha portato il 24 maggio all'uscita traumatica di Gotti dall'Istituto. Parla per la prima volta.

Allora, come si spiega il j'accuse di Gotti? «Può non credermi, ma sinceramente non lo so», risponde allargando le braccia. «Eppure non riesco a volergliene». Più diversi non potrebbero essere. Cipriani gioca a basket, un gioco di squadra, ruolo di playmaker. Gotti è un esperto di judo, più che uno sport, un'arte marziale.

Insomma, Cipriani racconta tutta un'altra storia rispetto a Gotti che nel suo memorandum avrebbe detto che i suoi guai sono iniziati quando ha chiesto i nomi dei politici. Lì sono iniziate le incomprensioni. «Cose che, diceva Gotti, aveva "sentito in Italia"».

I ricordi del direttore generale sono precisi: «Le domande le fanno sempre in Italia, ma qui ci sono le risposte, e conti cifrati e conti di politici non ci sono. Noi abbiamo fin dall'inizio voluto fargli capire e vedere, ma anche quando gli abbiamo portato tutti i tabulati, chiedendogli di guardare, di farci domande, di fare chiarezza, Gotti non ha mai voluto neanche visionarli. Ma ripeteva lo stesso "non voglio sapere, meglio non sapere".

Poi un giorno, era lo scorso febbraio, quando già uscivano sui giornali notizie false che c'era qualcosa di oscuro da noi, perdemmo la pazienza e gli dissi: "Lei è il legale rappresentante, ma l'Istituto non lo conosce e non lo vuole difendere"». Poi, nota, «L'Istituto non è solo un Istituto. Sono più di cento persone oneste che lavorano qui e non è giusto che veniamo attaccati per cose che noi non abbiamo fatto».

Il direttore generale a riprova delle procedure interne trasparenti, aggiunge: «Noi abbiamo lavorato sui sistemi Aml, anche con consulenze esterne, molto prima che entrasse in vigore la legge 127. Siamo noi che vogliamo la trasparenza. Qui siamo guidati anche da un board di esperti e siamo obbligati a consegnare tutti i materiali a loro. Non c'è nessun segreto, nessun mistero. Noi abbiamo chiesto ripetutamente al presidente di interessarsi dell'Istituto, ma non prendeva in mano le cose. Era come se fosse assente anche quando era presente. A volte veniva in presidenza, che è distaccato dal resto dell'Istituto, e non ci diceva nulla. Poi, partiva».

Domando di nuovo: ci sono conti, non dico, anonimi, ma cifrati? «No, non ci sono, né ci potrebbero essere perché tutte i conti, che chiamiamo "posizioni" sono correlate ad un'anagrafica dell'intestatario, molto più dettagliato di quello usato in Italia, per esempio ed il sistema elettronico non può funzionare se non è completo di tutto».

Ci sono nomi di politici italiani? «No, gli italiani (non religiosi) come persone fisiche sono solo i dipendenti o i pensionati della Santa Sede». C'è il nome di Luigi Bisignani? «Non ha un conto qui né lui né la moglie, nessuno». C'è il nome dell'ex capo del Sismi Pollari? «No». Abbiamo sentito che Gotti ha pure nominato Bill Clinton? «Una pura fantasia».

E i soldi, come la mettiamo con i soldi? «Noi non forniamo prestiti, tutto ciò che esce e cioè bonifici e assegni e persino il contante è tutto tracciato, anche in modo più dettagliato che in Italia. Addirittura con uso di documenti doganali, che vengono consegnati alla nostra Autorità di controllo. I flussi sono sotto il controllo del sistema elettronico Ibis».

E i soldi in entrata? «Noi non abbiamo filiali, quindi ciò che entra ci viene mandato da banche estere, anche italiane. Spetta anche a loro, e anche per primi, fare i controlli, ma li facciamo anche noi, anche utilizzando sistemi come Ofac, che è una lista internazionale aggiornata costantemente i nomi delle persone sospette di riciclare: per intenderci qualsiasi persona sospetta viene subito bloccata».

Quanto alla trasparenza, sottolinea che in tanti anni «all'estero non c'è mai stato un problema, e neanche in Italia per tanti anni. Poi, curiosamente, ad un certo punto trovano sempre problemi. Bisogna andare in Italia a chiedere perché».

 

banca vaticanaSIMBOLO DELLA GENDARMERIA VATICANA BENEDETTO XVI E GOTTI TEDESCHITARCISIO BERTONE CON LE CUFFIE GENDARMERIA VATICANA GENDARMERIA VATICANA jpegVATICANO PAPA E BERTONE vaticano sua santita VESCOVI VATICANO

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…