merkel diesel volkswagen

IPOCRISIA ALLA TEDESCA – LE CAVIE UMANE ERANO NOTE A TUTTI DA DUE ANNI. LO SCANDALO E’ SCOPPIATO PER LA SPERIMENTAZIONE SULLE SCIMMIE – UN MANAGER DELLA VOLKSWAGEN CI RIMETTE IL POSTO – UNO SCIENZIATO (NIPOTINO DI MENGELE) INDIGNATO: “È DEPLOREVOLE CHE STUDI DEL GENERE NON SI SIANO POTUTI RIPETERE”

 

Giorgio Ursicino per il Messaggero

 

Gas scarico

Si abbassa il polverone delle polemiche per i test effettuati su animali e uomini per valutare le conseguenze di alcune sostanze inquinanti emesse delle auto. L'industria, in forma diversa fra i vari costruttori, ha preso fermamente le distanze da quanto accaduto ma, sempre con toni differenti l'una dall'altra, le varie aziende coinvolte hanno fatto sapere con altrettanta determinazione che si impegneranno a fondo per fare totale chiarezza sui fatti.

 

Ieri il gruppo Volkswagen ha dato immediato seguito a quanto dichiarato il giorno prima da Hans Dieter Poetsch, il suo numero uno del consiglio di sorveglianza. Il più grande costruttore automobilistico del mondo ha sollevato dal suo incarico con effetto immediato Thomas Steg, responsabile per la sostenibilità e la comunicazione.

scimmie gas scarico

 

«PIENA RESPONSABILITÀ»

Una sospensione temporanea, fino a che non verrà fatta totale chiarezza. «Si è preso la piena responsabilità e io lo rispetto», ha commentato il numero uno operativo del Volkswagen Group Matthias Mueller. Il comunicato emesso dai vertici del gigante di Wolfsburg spiega anche che «l'azienda è pronta ad esaminare con grande attenzione l'operato della società Eugt sciolta nel 2017 e di trarne le conseguenze». Prima di lasciare la sua posizione lo stesso Steg aveva dichiarato alla Bild: «In futuro vogliamo escludere del tutto i test sugli animali».

GAS DI SCARICO

 

A chiedere di agire per fare chiarezza, in aggiunta a quanto già fatto dalla Cancelliera e della responsabile per l'Ambiente del governo tedesco, è arrivata la voce del Ministro della Giustizia Heiko Maas sulle pagine del Passauer Neuer Presse: «Si è perso il senso della misura, abusare di uomini e animali per i proprio scopi è semplicemente atroce». Anche Bruxelles ha fatto sentire la propria voce ricordando però le competenze.

 

«Siamo scioccati come chiunque altro da queste notizie, spetta però alle autorità nazionali affrontare la questione. Prendiamo atto della volontà della Germania di indagare e speriamo lo faccia poiché la vicenda richiede un'azione urgente», ha spiegato il portavoce della Commissione Ue Margaritis Schinas. Emerge evidente una presa di posizione forte della politica tedesca di prendere le distanze dal nuovo affaire dopo i problemi causati dal caso emissioni, ma ci sono diversi aspetti poco chiari che potrebbero far diventare questo ciclone una tempesta in un bicchiere d'acqua.

 

matthias mueller volkswagen

I DUBBI

Ieri, in difesa di quanto successo, sono scesi in campo i responsabili della Eugt che, bisogna ricordarlo, non sono manager delle case automobilistiche, ma illustri esponenti della comunità scientifica e del mondo della ricerca che avevano la responsabilità di commissionare gli esperimenti ai vari laboratori specializzati e di valutare ed illustrare i risultati. Resta certamente strano il fatto che siano contemporaneamente uscite allo scoperto due vicende lontane e separate fra loro, test effettuati a migliaia di chilometri di distanza, da specialisti diversi in tempi differenti.

HANS DIETER POETSCH

 

Quanto accaduto all'università di Aquisgrana con lo studio sulle 25 persone, poi, pare fosse veramente noto a tutti ed è quanto meno sospetto che sia venuto alla ribalta dopo che è uscita la storia delle scimmie nel New Mexico. A parte il fatto che i risultati della ricerca universitaria in Germania erano stati pubblicati dalla rivista International Archives Occupational and Enviromental Health il 7 maggio 2016, a difendere l'operato della Eugt ha pensato il presidente del suo comitato scientifico, l'anziano Helmut Greim che avrebbe rivelato all'Handelsblatt: «È molto strano per uno scienziato leggere cosa sia stato scritto negli ultimi giorni e dei test sulle scimmie e sulle persone.

 

merkel diesel volkswagen

<I risultati della ricerca erano importanti e rilevanti ed è deplorevole che studi del genere non si siano potuti ripetere a causa della chiusura della società. Entrambi gli studi sono stati sottoposti alla commissione etica e approvati, posso solo dire che chi arriva a certe esternazioni dovrebbe prima informarsi». Di più: pare che l'8 settembre 2016 Greim fu ascoltato dalla commissione parlamentare sul caso emissioni, che parlò dei test sugli animali e che nessuno fece obiezioni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...