ITALIA A FONDO, BANKITALIA A GONFIE VELE: RECORD DI TONNELLATE D’ORO NEI FORZIERI DI VIA NAZIONALE

Stefano Sansonetti per lanotiziagiornale.it

Per lo Stato è un affare da 3,5 miliardi di euro. Davvero una belle cifra, soprattutto in un periodo di vacche drammaticamente magre per le casse pubbliche. A staccare il cospicuo assegno è Bankitalia, che fra utili e tasse concede un'autentica boccata d'ossigeno al ministero dell'economia, al cui vertice oggi siede l'ex direttore generale di palazzo Koch, Fabrizio Saccomanni. I numeri sono messi numero su bianco all'interno del bilancio 2012 della banca centrale guidata da Ignazio Visco, ieri impegnato nel tradizionale appuntamento delle "Considerazioni finali". Ma da dove vengono, esattamente, questa cifra?

CARICO FISCALE E UTILI
Diciamo subito che la parte preponderante della somma riguarda le tasse pagate al Tesoro dalla Banca d'Italia. Nel 2012, in tutto, hanno toccato il tetto di 1,927 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto al miliardo di euro versato nel 2011. A fare la parte del leone, all'interno di questa grandezza, è l'Ires, che si è portata via 1,571 miliardi (in netto incremento rispetto agli 896 milioni dell'anno precedente). A completare il quadro si sono aggiunti 356 milioni di Irap (anche questi in sensibile aumento rispetto ai 205 milioni del 2011).

Insomma, il carico fiscale italiano sembra aver penalizzato non poco anche la Banca d'Italia, che si presenta come uno dei massimi contribuenti del Belpaese. Naturalmente se Bankitalia ha versato più tasse un motivo c'è. E sta nel fatto che nel corso del 2012 le performance economiche della banca centrale sono tutte aumentate.

Il dato più eloquente è quello del margine di interesse, schizzato da 4,5 a 6,6 miliardi. Si tratta in sostanza dei soldi incassati da via Nazionale grazie all'andamento degli interessi attivi, che il bilancio collega "alla maggiore consistenza media del portafoglio titoli in euro, in particolare di quello detenuto per finalità di politica monetaria".

Altro importante contributo è poi arrivato dalla redistribuzione del reddito monetario, voce passata da 590 milioni a 1,315 miliardi di euro. In questa circostanza i documenti contabili parlano di un introito "che riflette la riallocazione, in favore della Banca d'Italia, del maggior reddito monetario che si è venuto a determinare presso altre banche centrali nazionali dell'Eurosistema". Sono queste, allora, le voci che hanno spinto le performance economiche di palazzo Koch e le tasse che ne derivano a beneficio del Tesoro.

Così come, naturalmente, ha ottenuto una consistente spinta l'utile netto complessivo, che è passato da 1,1 a 2,5 miliardi. Anche qui è il bilancio a far capire in che modo la Banca d'Italia ha distribuito quest'ultima somma: 1 miliardo alle riserve ordinaria e straordinaria e 1,5 miliardi direttamente allo Stato. L'anno scorso la quota di competenza statale si era fermata a 677 milioni. La conclusione è che tra tasse e utili nel 2012 Bankitalia ha trasferito al Tesoro la bellezza di 3,5 miliardi, praticamente il doppio rispetto al miliardo e 700 milioni dell'anno precedente.

LE RISERVE
Dai documenti di via Nazionale, peraltro, emerge l'escalation del valore delle riserve auree. Le 2.452 tonnellate di lingotti, infatti, al 31 dicembre 2012 valevano 99,4 miliardi di euro, in aumento se paragonati ai 95,9 miliardi del 2011. Ma, va detto, nel corso negli ultimi sette mesi le quotazioni dell'oro hanno condotto a un "tracollo".

Basti pensare che al 30 settembre del 2012 il valore delle riserve aveva toccato il record storico di 108,2 miliardi, mentre l'ultimo dato disponibile, aggiornato da Bankitalia al 30 aprile del 2013, riporta una cifra di 88,5 miliardi. In sette mesi, quindi, c'è stato un crollo di valore del 18%. Se però si considera il trend dall'anno di inizio della crisi, gli attuali 88,5 miliardi rappresentano un incremento del 100%.

Nel 2007, infatti, il metallo giallo custodito da via Nazionale valeva "solo" 44,7 miliardi. Insomma, le riserve rappresentano tutt'ora un "tesoretto" davvero ragguardevole. Al punto che nei mesi scorsi prima Mediobanca, e poi la Consob, hanno proposto un loro utilizzo o come strumento di garanzia per l'emissione degli Eurobond (a livello europeo) o come risorsa da vendere per abbattere il debito pubblico.

 

bankitalia big FABRIZIO SACCOMANNI PALAZZO KOCHmediobanca Ignazio Visco

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...