luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

“È DIFFICILE COGLIERE UNA LOGICA INDUSTRIALE NELL’OPS DI MPS SU MEDIOBANCA” – L’ECONOMISTA ANGELO BAGLIONI STRONCA L’OPERAZIONE TELE-GUIDATA DAL GOVERNO INSIEME A CALTAGIRONE E MILLERI: “MPS È UNA BANCA COMMERCIALE TRADIZIONALE, MEDIOBANCA È UNA BANCA D'AFFARI E DI INVESTIMENTO. GLI SPAZI PER RAZIONALIZZARE LA RETE DI SPORTELLI SEMBRANO ESIGUI. DIFFICILE PENSARE CHE L'EVENTUALE FUSIONE POSSA PRODURRE SINERGIE; SAREBBE UNA SOMMA DI DUE INTERMEDIARI, CON POCA CREAZIONE DI VALORE” – “DIVERSO È IL CASO DELL'OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI…”

Angelo Baglioni

Estratto dell'articolo di Angelo Baglioni* per “la Repubblica – Affari & Finanza”

* Docente di Economia Politica, Università Cattolica

 

Mediobanca si trova al centro di due operazioni, che potrebbero rappresentare una svolta storica per la banca. La prima, in ordine di tempo, è l'Offerta Pubblica di Scambio (Ops) lanciata dal Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca nel gennaio scorso.  La seconda è l'Ops lanciata da Mediobanca stessa su Banca Generali alla fine di aprile.

 

Quale interpretazione dare di queste due operazioni? Data la posizione di Mediobanca nel sistema economico-finanziario italiano, compresa la sua presenza nelle Assicurazioni Generali, e dato che lo Stato italiano detiene ancora una partecipazione in Mps, sono abbondati i commenti che hanno privilegiato gli aspetti politici e i "giochi di potere".

 

MPS MEDIOBANCA

Non che questi aspetti siano assenti, ma credo che valga la pena di partire dalla logica industriale di queste operazioni. […]

 

Guardando all'Ops lanciata da Mps su Mediobanca, è difficile cogliere una logica industriale.

 

Si tratta di due intermediari molto diversi tra di loro per tipo di attività. Mps è una banca commerciale tradizionale, focalizzata sulla raccolta di depositi ed erogazione di prestiti a imprese e famiglie.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Mediobanca è per tradizione una banca d'affari e di investimento, focalizzata sulle operazioni societarie e sull'attività nei mercati finanziari. Solo di recente si è spinta nella direzione del banking al dettaglio, con lo scopo di diventare il consulente e il gestore di patrimoni per clientela facoltosa, sfruttando la sua esperienza e il suo brand nella gestione del denaro.

 

Gli spazi per razionalizzare la rete di sportelli sembrano esigui, data la diversa presenza territoriale: prevalentemente al centro per Mps, al Nord per Mediobanca. Difficile pensare che l'eventuale fusione tra le due banche possa produrre sinergie; sarebbe una somma di due intermediari, con poca creazione di valore.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Diverso è il caso dell'Ops lanciata da Mediobanca su Banca Generali. Parliamo di due intermediari con caratteristiche simili, dato che anche Banca Generali punta sulla gestione della ricchezza e sulla consulenza come attività caratteristiche.

 

Sembra quindi possibile che la fusione generi sinergie manageriali e professionali tra le due realtà bancarie, creando un polo specializzato nella gestione del risparmio e nel private banking: più della metà degli utili della nuova entità deriverebbero dal wealth management. Dal punto di vista dimensionale, la fusione creerebbe nel nostro paese un leader di livello europeo, con attivi totali superiori ai duecento miliardi.

 

GENERALI

Tuttavia, non bisogna nascondersi dietro un dito. L'Ops di Mediobanca su Banca Generali ha anche una logica difensiva, seppure meno enfatizzata nella comunicazione sociale rispetto a quella industriale.

 

Se l'operazione andasse in porto, Mediobanca consegnerebbe agli azionisti di Banca Generali le sue azioni di Generali, liberandosi così di quel pacchetto azionario che le ha dato finora molte soddisfazioni sul piano finanziario ma che sta diventando sempre più scomodo.

 

Non è un mistero che nell'azionariato sia di Mps sia di Mediobanca ci siano due gruppi, Delfin e Caltagirone, che hanno partecipazioni di rilievo anche nelle Generali e che potrebbero prenderne il controllo sommando a queste partecipazioni anche quella di Mediobanca, una volta che l'operazione Mps-Mediobanca andasse in porto.

 

ALBERTO NAGEL

Uscendo dall'azionariato delle Generali, Mediobanca si sfila dalla partita sul controllo della principale società assicurativa italiana, che è al di fuori del suo core business, ma soprattutto toglie un motivo alla coppia Delfin-Caltagirone per sostenere l'operazione Mps-Mediobanca: un'abile mossa nella partita a scacchi in corso nel settore bancario.

 

E poi c'è il governo, che sta giocando la sua partita, cercando di creare il "terzo polo bancario" del paese sotto la sua regia.

 

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

L'operazione Mps-Mediobanca risponde a questa logica, così come quella avviata in precedenza: la cessione di un pacchetto di azioni Mps al Banco Bpm. L'idea di creare il terzo polo attorno a queste due banche è tramontata quando Unicredit ha lanciato la sua offerta sul Banco Bpm, ma potrebbe riprendere quota se Mps dovesse rinunciare alle "nozze" con Mediobanca.

 

Non a caso, il governo ha recentemente usato in modo spregiudicato il suo golden power per ostacolare il cammino di Unicredit verso il Banco Bpm. Un comportamento che denota la volontà del governo di giocare attivamente la partita del risiko bancario, anziché limitarsi a fare da arbitro, come sarebbe opportuno.

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

MEDIOBANCA - GENERALI - MPS

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)