L’EUFORIA È GIÀ FINITA, LE BORSE EUROPEE APRONO MOSCE: MILANO A -0,47%. SPREAD A 258

1 - BORSA: SCATTANO LE PRESE DI BENEFICIO DOPO CORSA DI IERI, -0,47% MILANO
Radiocor - Avvio in calo per le Borse europee, dopo la buona performance della vigilia, innescata dall'annuncio che Larry Summers ha ritirato la propria corsa per la presidenza della Federal Reserve, lasciando il campo libero a Janet Yellen. Nell'attesa dell'indice tedesco Zew, i listini del Vecchio Continente perdono punti, sotto la pressione delle prese di beneficio. Milano cede lo 0,47%, Francoforte, che ieri ha segnato nuovi record, lascia sul parterre lo 0,22% e Parigi lo 0,25%.

A Milano Fiat arretra dell'1%, nel giorno della pubblicazione delle immatricolazioni europee di agosto, calate per il gruppo torinese del 4,8%. Vanno giu' le Telecom Italia (-1,1%), nell'attesa di sviluppi sull'assetto azionario della compagnia. Sono deboli anche le banche e le societa' del lusso, quest'ultime alla vigilia dell'inizio della settimana della moda milanese. Sul fronte dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,3354 dollari e a 132,36 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 99,13. Il petrolio (Wti) passa di mano a 106,09 dollari al barile, in ribasso dello 0,47%.


2 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,65% SU ATTESA RIUNIONE FED
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in calo dello 0,65% sull'onda del nervosismo dettato dall'attesa della riunione della Fed. In chiu sura l'indice Nikkei 225 delle blue chip ha lasciato sul terreno 93 punti attestandosi a 14.311 punti. L'indice esteso Topix ha ceduto lo 0,31% attestandosi a 1.181 punti. Molto sostenuti i volumi, con 3,64 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.


3 - AUTO EUROPA: ACEA, -5% IMMATRICOLAZIONI AGOSTO, -5,2% NEGLI 8 MESI
Radiocor - Le immatricolazioni di auto nuove nell'Ue hanno registrato un calo su base annua del 5% nel mese di agosto 2013, dopo il +5% di luglio. A luglio, precisa l'Acea, c'e' stata una giornata lavorativa in piu', ad agosto una in meno. Nel periodo gennaio-agosto, la domanda di auto nuove e' stata pari a 7,841 milioni di unita', ovvero il 5,2% in meno rispetto ai primi otto mesi del 2012.


4 - MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Ilva: il governo preme sui Riva, Letta: se serve, commissariamento (dai giornali)

Crisi: Squinzi, senza crescita forte non si crea lavoro, il cuneo fiscale banco di prova del governo; Draghi: ripresa solo all'inizio (dai giornali); la recessione sta finendo, lettera di Saccomanni al Foglio (pag.1)

Governo: in bilico, Letta: io e Napolitano non possiamo essere gli unici parafulmini (dai giornali)

Fisco: Letta, sul cuneo non mettero' solo spiccioli; non escludo aumento dell'Iva (dai giornali); Cinque miliardi per creare 30mila posti di lavoro, le simulazione dell'Istat (Corriere della Sera, pag.17)

Conti pubblici: caccia a 6 miliardi entro fine anno, correzione di 2-3 miliardi per stare nel 3% di deficit/Pil (Il Sole 24 Ore, pag.7); nella Nota di aggiornamento priorita' al taglio del debito e il Programma di riforma punta sul taglio del cuneo fiscale (dai giornali)

Pagamenti Pa: sui debiti censimento ancora incompleto (Il Sole 24 Ore, pag.5)

Berlusconi: in giunta scontro tra alleati sul voto segreto, domani prima decisione; oggi video-messaggio del Cavaliere (dai giornali)

Riforme: i saggi convergono sul premierato (dai giornali)

Concordia: la difficile risalita, operazione piu' lunga del previsto, tecnici al lavoro nella notte (dai giornali)

Fed: il no di Summers spinge le Borse, la rinuncia dell'ex ministro e il voto in Baviera galvanizzano i mercati (dai giornali)

Milano: sei idee per rilanciare la capitale del made in Italy nel mondo (Il Sole 24 Ore, pag.16)

Tlc: Il no di Telco a 800 milioni di Telefonica, la partita di Telecom (dai giornali)

Auto: Chrysler verso Wall street, Alfa resta in Italia, Marchionne: a Mirafiori un altro modello oltre al suv Maserati e il pieno riassorbimento degli addetti (dai giornali)

Mediobanca: L'uscita di Unipol al vaglio dei soci (Il Sole, pag.31)

Banche: Fsi prepara l'offerta per rilevare Sia (Il Sole, pag.32); rottura sul contratto, banchieri in sciopero (dai giornali)

Parmalat: rinuncia in Brasile, stop all'offerta su Lacteos (dai giornali)


5 - MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 17 SETTEMBRE
Radiocor - CDA (approvazione dati contabili)- Mediobanca.

Milano - conferenza stampa per l'insediamento degli Organi Statutari di Fondazione Fiera Milano. Partecipano, tra gli altri, Benito Benedini; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Milano - conferenza stampa PwC 'Media e intrattenimento: il futuro per l'industria in Italia al 2017'.

Milano - conference call Nielsen sugli investimenti pubblicitari in Italia nel mese di luglio 2013.

Milano - I conferenza 'Women in Business and Society', organizzata da Deutsche Bank. Partecipano, tra gli altri, Paolo Scaroni, a.d. Eni; Lucrezia Reichlin, professore London Business School; Veronica Squinzi, responsabile Internazionalizzazione Gruppo Mapei; Flavio Valeri, a.d. Deutsche Bank Italia.

Ue - Acea presenta i dati relativi ai mesi di luglio e agosto sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

Roma - il vice presidente della Commissione Europea, Olli Rehn, sara' ascoltato in audizione dalle commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato. A seguire Rehn terra' una conferenza stampa.

Roma: XI convegno di studio su 'La svolta digitale', organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi e ItMedia Consulting. Partecipano, tra gli altri, Antonio Catricala', vice ministro dello Sviluppo economico; Angelo Marcello Cardani, presidente Agcom; Giovanni Pitruzzella, presidente Antitrust; Gina Nieri, consigliera Mediaset; Stefano Parisi, presidente Confindustria digitale; Andrea Zappia, amministratore delegato Sky Italia.

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI BORSA tokyotokyo-borsaBORSA DI MADRID MERCATI ASIATICI BORSA DI ATENESpread

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...