L’EUFORIA È GIÀ FINITA, LE BORSE EUROPEE APRONO MOSCE: MILANO A -0,47%. SPREAD A 258

1 - BORSA: SCATTANO LE PRESE DI BENEFICIO DOPO CORSA DI IERI, -0,47% MILANO
Radiocor - Avvio in calo per le Borse europee, dopo la buona performance della vigilia, innescata dall'annuncio che Larry Summers ha ritirato la propria corsa per la presidenza della Federal Reserve, lasciando il campo libero a Janet Yellen. Nell'attesa dell'indice tedesco Zew, i listini del Vecchio Continente perdono punti, sotto la pressione delle prese di beneficio. Milano cede lo 0,47%, Francoforte, che ieri ha segnato nuovi record, lascia sul parterre lo 0,22% e Parigi lo 0,25%.

A Milano Fiat arretra dell'1%, nel giorno della pubblicazione delle immatricolazioni europee di agosto, calate per il gruppo torinese del 4,8%. Vanno giu' le Telecom Italia (-1,1%), nell'attesa di sviluppi sull'assetto azionario della compagnia. Sono deboli anche le banche e le societa' del lusso, quest'ultime alla vigilia dell'inizio della settimana della moda milanese. Sul fronte dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,3354 dollari e a 132,36 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 99,13. Il petrolio (Wti) passa di mano a 106,09 dollari al barile, in ribasso dello 0,47%.


2 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,65% SU ATTESA RIUNIONE FED
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in calo dello 0,65% sull'onda del nervosismo dettato dall'attesa della riunione della Fed. In chiu sura l'indice Nikkei 225 delle blue chip ha lasciato sul terreno 93 punti attestandosi a 14.311 punti. L'indice esteso Topix ha ceduto lo 0,31% attestandosi a 1.181 punti. Molto sostenuti i volumi, con 3,64 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.


3 - AUTO EUROPA: ACEA, -5% IMMATRICOLAZIONI AGOSTO, -5,2% NEGLI 8 MESI
Radiocor - Le immatricolazioni di auto nuove nell'Ue hanno registrato un calo su base annua del 5% nel mese di agosto 2013, dopo il +5% di luglio. A luglio, precisa l'Acea, c'e' stata una giornata lavorativa in piu', ad agosto una in meno. Nel periodo gennaio-agosto, la domanda di auto nuove e' stata pari a 7,841 milioni di unita', ovvero il 5,2% in meno rispetto ai primi otto mesi del 2012.


4 - MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Ilva: il governo preme sui Riva, Letta: se serve, commissariamento (dai giornali)

Crisi: Squinzi, senza crescita forte non si crea lavoro, il cuneo fiscale banco di prova del governo; Draghi: ripresa solo all'inizio (dai giornali); la recessione sta finendo, lettera di Saccomanni al Foglio (pag.1)

Governo: in bilico, Letta: io e Napolitano non possiamo essere gli unici parafulmini (dai giornali)

Fisco: Letta, sul cuneo non mettero' solo spiccioli; non escludo aumento dell'Iva (dai giornali); Cinque miliardi per creare 30mila posti di lavoro, le simulazione dell'Istat (Corriere della Sera, pag.17)

Conti pubblici: caccia a 6 miliardi entro fine anno, correzione di 2-3 miliardi per stare nel 3% di deficit/Pil (Il Sole 24 Ore, pag.7); nella Nota di aggiornamento priorita' al taglio del debito e il Programma di riforma punta sul taglio del cuneo fiscale (dai giornali)

Pagamenti Pa: sui debiti censimento ancora incompleto (Il Sole 24 Ore, pag.5)

Berlusconi: in giunta scontro tra alleati sul voto segreto, domani prima decisione; oggi video-messaggio del Cavaliere (dai giornali)

Riforme: i saggi convergono sul premierato (dai giornali)

Concordia: la difficile risalita, operazione piu' lunga del previsto, tecnici al lavoro nella notte (dai giornali)

Fed: il no di Summers spinge le Borse, la rinuncia dell'ex ministro e il voto in Baviera galvanizzano i mercati (dai giornali)

Milano: sei idee per rilanciare la capitale del made in Italy nel mondo (Il Sole 24 Ore, pag.16)

Tlc: Il no di Telco a 800 milioni di Telefonica, la partita di Telecom (dai giornali)

Auto: Chrysler verso Wall street, Alfa resta in Italia, Marchionne: a Mirafiori un altro modello oltre al suv Maserati e il pieno riassorbimento degli addetti (dai giornali)

Mediobanca: L'uscita di Unipol al vaglio dei soci (Il Sole, pag.31)

Banche: Fsi prepara l'offerta per rilevare Sia (Il Sole, pag.32); rottura sul contratto, banchieri in sciopero (dai giornali)

Parmalat: rinuncia in Brasile, stop all'offerta su Lacteos (dai giornali)


5 - MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 17 SETTEMBRE
Radiocor - CDA (approvazione dati contabili)- Mediobanca.

Milano - conferenza stampa per l'insediamento degli Organi Statutari di Fondazione Fiera Milano. Partecipano, tra gli altri, Benito Benedini; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Milano - conferenza stampa PwC 'Media e intrattenimento: il futuro per l'industria in Italia al 2017'.

Milano - conference call Nielsen sugli investimenti pubblicitari in Italia nel mese di luglio 2013.

Milano - I conferenza 'Women in Business and Society', organizzata da Deutsche Bank. Partecipano, tra gli altri, Paolo Scaroni, a.d. Eni; Lucrezia Reichlin, professore London Business School; Veronica Squinzi, responsabile Internazionalizzazione Gruppo Mapei; Flavio Valeri, a.d. Deutsche Bank Italia.

Ue - Acea presenta i dati relativi ai mesi di luglio e agosto sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

Roma - il vice presidente della Commissione Europea, Olli Rehn, sara' ascoltato in audizione dalle commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato. A seguire Rehn terra' una conferenza stampa.

Roma: XI convegno di studio su 'La svolta digitale', organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi e ItMedia Consulting. Partecipano, tra gli altri, Antonio Catricala', vice ministro dello Sviluppo economico; Angelo Marcello Cardani, presidente Agcom; Giovanni Pitruzzella, presidente Antitrust; Gina Nieri, consigliera Mediaset; Stefano Parisi, presidente Confindustria digitale; Andrea Zappia, amministratore delegato Sky Italia.

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI BORSA tokyotokyo-borsaBORSA DI MADRID MERCATI ASIATICI BORSA DI ATENESpread

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?