IL “PARADISO FISCALE” IRLANDA SE LA PRENDE IN QUEL POSTO - L’EUROPA IMPONE NUOVE REGOLE FISCALI AI COLOSSI HI-TECH, DA GOOGLE A FACEBOOK, CHE NEL 2012 HANNO PAGATO IN GRAN BRETAGNA 154 MILIONI DI STERLINE DI IMPOSTE A FRONTE DI 15 MILIARDI DI DOLLARI DI RICAVI

Giuseppe Bottero per "La Stampa"

 

google tasse google tasse

Un piano in sette punti per regolare il sistema fiscale internazionale, che in troppi casi è stato «dribblato» dalle grandi multinazionali dell’hi-tech. L’Ocse pubblica le raccomandazioni del progetto di azione stilato su mandato del G20, un insieme di norme che saranno un elemento chiave del vertice che si terrà in Australia il 20 e 21 settembre.

 

Si tratta, dice il segretario generale dell’organizzazione parigina Angel Gurria, di un «pacchetto storico», che affronta temi delicati come la fiscalità per l’economia digitale, il monitoraggio «Paese per Paese» di attività e profitti delle multinazionali, il contrasto dei «trasferimenti fittizi di beni immateriali» e dello sfruttamento indebito dei trattati e degli strumenti ibridi per sfuggire alle imposizioni.

APPLEAPPLE

 

«Siamo a metà strada. Stiamo presentando sette punti, ne presenteremo altri otto nel 2015. Ma stiamo avanzando. Alcuni avevano dubbi, ma è così», spiega il direttore della divisione Politiche e amministrazione fiscale dell’Ocse, Pascal Saint-Amans, assicurando che «ciò che si è deciso avrà un impatto immediato», perché «le imprese si trovano di fronte alla cruda realtà, e dovranno anticiparla e adattarsi».

 

Non sarà semplice, anche se dai colossi della tecnologia arrivano aperture importanti: «Da tempo abbiamo espresso il nostro supporto a che i governi rendano il sistema fiscale internazionale più chiaro e più semplice. Naturalmente rispetteremo qualsiasi nuova norma su cui i governi si accordino», fa sapere un portavoce di Google.

 

Nel dettaglio, quando i nuovi sistemi saranno tradotti in legislazioni nazionali, non sarà più possibile accumulare liquidità in una filiale di un gruppo multinazionale situata in un Paese con tassazione ridotta sulle riserve di capitale, né «vendere» con una transazione interna un bene intangibile (per esempio un marchio, un brevetto, un algoritmo web) elaborato da una filiale in un Paese avanzato a un’altra filiale che ha sede in stati con forti sgravi.

EBAY EBAY

 

Le amministrazioni fiscali saranno inoltre dotate di sistemi più efficienti per determinare dove un’azienda svolge le sue attività, genera valore e realizza profitti, in modo da poterla costringere a pagare le tasse lì, e non in una giurisdizione più conveniente.

L’Ocse lavora sul pacchetto di regole da tempo, e la stretta non arriva inaspettata.

 

logo facebooklogo facebook

All’inizio dell’anno il Financial Times ha calcolato che sette colossi hi-tech a stelle strisce, compresi Apple e eBay, hanno pagato 154 milioni di sterline di imposte sui redditi d’impresa nel 2012 in Gran Bretagna a fronte di 15 miliardi di dollari di ricavi. E, in primavera, anche Yahoo ha trasferito in Irlanda le attività europee. Il presidente francese Hollande è da tempo in prima linea nel braccio di ferro con le multinazionali tech: «L’elusione non è accettabile», ha detto prima di un viaggio nella Silicon Valley in cui ha incontrato Eric Schmidt di Google, Jack Dorsey di Twitter e Sheryl Sandberg di Facebook.

 

YAHOO f cf d eeb c e ee a d YAHOO f cf d eeb c e ee a d

Ora, ragiona l’Ocse, è arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti. «È impossibile - dice Raffaele Russo, l’italiano che ha seguito il piano all’interno dell’organizzazione - che in un contesto in cui ogni tre mesi si aggiorna il software dei telefonini si possa operare in materia fiscale con regole scritte cento anni fa».

 

Trovare la quadra, ragiona, non sarà semplice: tra gli gli snodi tecnicamente più complessi c’è l’assegnazione e la riscossione dell’Iva sulla compravendita transnazionale di servizi e beni intangibili, per cui si rileva «l’assenza di uno standard internazionale» e il conseguente rischio di «perdita di proventi per gli Stati e distorsioni commerciali».

GoogleGoogle

 

amazon logoamazon logo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”