mercati europei unione europea borse ursula von der leyen friedrich merz

L’EUROPA SI ARMA (E SI INDEBITA) E I MERCATI SI AGITANO – IL RENDIMENTO DEL BUND TEDESCO A 30 ANNI HA SUPERATO PER LA PRIMA VOLTA DAL 2021 IL 3%. SALE ANCHE IL TASSO DEL BTP ITALIANO A 10 ANNI, PASSATO DAL 3,17% AL 3,85% – EFFETTO DEI TIMORI PER L’AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA NELL’EUROZONA, DOPO L’ANNUNCIO DEL PIANO PER LA DIFESA DA PARTE DI URSULA VON DER LEYEN E L’ACCORDO RAGGIUNTO IN GERMANIA, DAL FUTURO CANCELLIERE MERZ, PER RIVEDERE IL TETTO AL DEBITO…

Estrattio dell’articolo di Vito Lops per “Il Sole 24 Ore”

 

URSULA VON DER LEYEN AL WORLD ECONOMIC FORUM DI DAVOS

Il 2025 è cominciato con i “bond vigilantes” in azione sul debito Usa. I “guardiani del deficit”, preoccupati di un ulteriore aumento della spesa pubblica da parte della nuova amministrazione Trump, hanno spinto a gennaio il rendimento dei titoli di Stato a 10 anni statunitensi vicino al 5%.

 

Ora lo scenario si è ribaltato: i “bond vigilantes” si sono spostati in Europa, preoccupati dell’aumento della spesa pubblica nell’Eurozona, soprattutto dopo il disimpegno degli Stati Uniti nel sostegno all’Ucraina che spingerà i Paesi europei a sostenere ingenti spese per il riarmo.

 

mercati europei - borse

L’attesa di politiche fiscali espansive più corpose nell’area euro sta rapidamente spingendo i tassi delle obbligazioni a lungo termine - quelli più sensibili alle aspettative di inflazione e meno legati alle decisioni delle banche centrali - verso l’alto. Ieri il rendimento del Bund tedesco a 30 anni ha superato per la prima volta da ottobre 2021 il 3%. Il decennale è balzato al 2,8%, come non accadeva dall’ottobre 2023.

 

I rendimenti sono saliti di 80 punti base rispetto al 2% di fine novembre 2024. Il rialzo dei tassi sul mercato secondario coinvolge tutti i bond dell’Eurozona: il BTp a 10 anni è passato dal 3,17% di dicembre al 3,85%. In proporzione i tassi dei governativi italiani sono saliti un po’ meno rispetto a quelli tedeschi e questo ha fatto sì che lo spread Italia-Germania si sia un filo assottigliato, chiudendo la seduta a 106 punti base.

 

friedrich merz

Questo rapido riprezzamento dei bond si riflette anche in una netta riduzione delle aspettative sulle prossime mosse della Banca centrale europea. Oggi con ogni probabilità l’istituto di Francoforte dovrebbe effettuare una sforbiciata di 25 punti base. Tuttavia, se fino a una settimana fa il mercato scontava tre tagli da qui a fine anno, al momento i futures ne scontano meno di due.

 

[...]

 

I forti movimenti di vendita sui bond dell’Eurozona - con conseguente rialzo dei rendimenti chiamati a scontare aspettative di inflazione più elevata a causa delle aspettative di un deficit più elevato - sono stati accompagnate nelle ultime sedute, al contrario, da acquisti di bond statunitensi. Il rendimento dei Treasury a 10 anni è infatti sceso al 4,2%, perdendo oltre 80 punti base dai recenti picchi, per chiudere in serata al 4,26%.

 

BTP ITALIA

Questo perché il nuovo segretario al Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent ha dichiarato di voler ridurre il deficit (che negli ultimi due anni, pur a fronte di un tasso di disoccupazione del 4% ha superato il 6% del Prodotto interno lordo). Allo stesso tempo gli ultimi dati macro (dalle vendite al dettaglio ai Pmi servizi) hanno evidenziato un rallentamento dell’economia statunitense, documentato peraltro dalle stime in tempo reale della Federal Reserve di Atlanta che al momento “vede” il Pil nel primo trimestre del 2025 in contrazione del 2,8%.

 

Tutto ciò ha portato lo spread dei rendimenti tra Usa e Germania a crollare in poche sedute da 230 a 147 punti base. Un movimento che ha favorito una caduta del dollaro.[...]

friedrich merz foto lapresse 1mercati europei - borse

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....