antonio tajani giorgia meloni andrea orcel matteo salvini giancarlo giorgetti giuseppe castagna

L’UE RIFILA UN CEFFONE AL GOVERNO ITALIANO SUL GOLDEN POWER ALL'OPERAZIONE UNICREDIT-BPM: “NON È CHIARO IN CHE MODO L'ACQUISIZIONE DI UNA BANCA ITALIANA DA PARTE DI UN'ALTRA BANCA ITALIANA POSSA PRODURRE UNA MINACCIA EFFETTIVA E SUFFICIENTEMENTE GRAVE PER LA SICUREZZA PUBBLICA IN ITALIA” – LA LETTERA DI BRUXELLES È ARRIVATA IL 23 MAGGIO E CHIEDE INFORMAZIONI URGENTI SUL DPCM CONTRO L’OFFERTA DI ORCEL SULL’EX POPOLARE DI MILANO - I TECNICI DELLA DIREZIONE CONCORRENZA HANNO PIÙ DI UN DUBBIO SULLE MODALITÀ CON CUI PALAZZO CHIGI HA UTILIZZATO I POTERI SPECIALI (ANCHE CONSIDERANDO CHE IL GOVERNO È PARTE IN CAUSA, ESSENDO PRIMO AZIONISTA DI MPS…)

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

ANDREA ORCEL

«Non è attualmente chiaro alla Commissione in che modo l'acquisizione di una banca italiana da parte di un'altra banca italiana possa produrre una minaccia effettiva e sufficientemente grave per la sicurezza pubblica in Italia».

 

È la premessa con cui la direzione generale europea per la Concorrenza ha scritto al governo italiano, lo scorso 23 maggio, per chiedere informazioni urgenti relativamente al dpcm con cui l'esecutivo ha notificato a Unicredit una serie di paletti relativi alla scalata su Banco Bpm.

 

banco bpm

Paletti che sono stati imposti ai sensi della normativa sul Golden power e contro i quali la banca guidata da Andrea Orcel ha presentato ricorso: il tribunale amministrativo si esprimerà nel merito a inizio di luglio, pochi giorni prima che – il 23 luglio – terminino i termini per aderire all'offerta di Unicredit.

 

Il governo ha risposto a inizio giugno e nei giorni scorsi la Commissione Ue, attraverso una sua portavoce, ha chiarito di aver chiesto «maggiori informazioni sulla possibile applicazione della normativa Golden power all'interno della procedura chiamata Eu Pilot che viene applicata quando si ritiene «utile disporre di informazioni» da uno Stato membro «su potenziali questioni relative alla conformità al diritto dell'Ue. Stiamo ora valutando la risposta delle autorità italiane in merito».

 

giorgia meloni ursula von der leyen

Nella lettera del 23 maggio, consegnata all'ambasciatore italiano per la Commissione europea, e che La Stampa ha potuto visionare, vengono richiesti 14 diversi chiarimenti per aver la certezza che l'esecutivo non abbia travalicato i propri poteri. E si specifica, in virtù del fatto che l'operazione riguarda due banche italiane che «qualsiasi divieto o imposizione di condizione all'operazione in questione, per motivi di sicurezza pubblica, richiederà un attento esame da parte della Commissione».

 

I rilievi di Bruxelles sono divisi in cinque diversi capitoli.

 

Il primo riguarda il decreto; il secondo la sua interazione con la norme Ue sulle concentrazioni; la libera circolazione dei capitali; le autorità competenti e la direttiva sugli investimenti collettivi.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Tradotto: i tecnici della direzione concorrenza hanno più di un dubbio sulle modalità con cui Palazzo Chigi ha utilizzato il Golden power e […] vuole fare chiarezza.

 

[…]  Bruxelles non ha capito – da quanto emerge dalla sua missiva – se la prescrizione che impone ad Anima di non ridurre il peso dei suoi investimenti in titoli italiani riguardi solo quelli contabilizzati o tutto il patrimonio. Un altro nodo da chiarire riguarda l'obbligo di sostenere lo sviluppo della società: «Si riferisce a Banco Bpm, Anima o anche a Unicredit»?

 

Nel decreto governativo, poi, non sarebbero esplicitate in relazione alle sanzioni le ammende minime o massime in caso di violazioni.

 

SEDE DI BANCO BPM A PIAZZA MEDA - MILANO

Sul fronte delle norme europee sulle concentrazioni, nella lettera della dg Comp si chiede poi quali siano i motivi di sicurezza pubblica nel caso di un'acquisizione da parte di una società italiane e alla luce di ciò se le prescrizioni siano «necessarie, proporzionate e compatibili» con il diritto Ue, in particolare per quello che riguarda il divieto di ridurre il rapporto impieghi depositi in Italia per 5 anni e l'obbligo di «mantenere l'attuale livello di project finance» e di non «ridurre gli investimenti di Anima in emittenti italiani».

 

«Perché -chiede la Ue - alcune prescrizioni sono limitate a 5 anni e altri sono illimitate nel tempo»? «È un provvedimento proporzionato»?

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Ancora si chiede se l'obbligo si sostenere lo sviluppo della società possa impedire a Unicredit di vendere «parti di Banco Bpm per risolvere eventuali problemi di natura concorrenziale».

 

C'è poi il tema della libera circolazione dei capitali e delle merci. La Ue chiede se il divieto di non ridurre il rapporto impieghi depositi minaccia la libera circolazione così come vuole sapere in che modo mantere il livello di project finance non incida sulla libertà di «investire in altri stati membri». Così come relativamente agli impieghi di Anima.

 

E infine si chiede se le autorità Ue siano state contattate prime di scrivere il decreto e se la norma sia coerente con l'orientamento della Bce, considerando il primato del diritto europeo su quello nazionale.

I TRE FRONTI DI UNICREDITandrea orcelbanco bpm

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?