pallotta

MATTONATE ROMANE – L’USCITA DI MARK PANNES, UOMO DI FIDUCIA DI PALLOTTA PER IL NUOVO STADIO, NON SARÀ UN ALTRO SEGNALE DEL DISAMORAMENTO DELL’AMERICANO PER IL PROGETTO ROMA? A PAROLE UFFICIALI NO, MA PER PALLOTTA, PANNES NON ERA UN GARCIA QUALSIASI...

PALLOTTAPALLOTTA

1. DAGOREPORT

La comunicazione arriva a tardissima ora, mettendo in agitazione le redazioni dei giornali già chiusi o in chiusura. Ma non sarà anche una trovata per non dare enfasi o fastidiose domande? Infatti, dove esce ha uno spazio minimo. Di fatto le agenzie non riescono a darla e la pubblicano soltanto stamattina. Mark Pannes esce dal progetto riguardante il nuovo stadio della Roma. Uomo di fiducia del presidente James Pallotta, aveva seguito l'intera evoluzione del processo per il nuovo stadio dell'azionista americano sin dai primi tempi. Ma non sarà un altro segnale del disamoramento di Pallotta per il progetto Roma e per quello del nuovo stadio di Tor di Valle tanto osteggiato? A parole ufficiali no, ma per Pallotta, Pannes non era un Garcia qualsiasi...

PALLOTTA BALDISSONIPALLOTTA BALDISSONI

 

2. IL PD SI SFILA E LO STADIO DELLA ROMA POTREBBE SALTARE

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO  AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO

Forse non basta l’accordo tra il gruppo Pizzarotti di Parma e laParsitalia per mettere definitivamente in rampa di lancio lo stadio di calcio della Roma. Nonostante sia ormai vicina l’intesa tra i due costruttori, con gli emiliani pronti ad andare in soccorso dell’immobiliarista romano Luca Parnasi, il nuovo impianto della squadra di calcio della Capitale potrebbe restare - ancora a lungo - solo un desiderio del popolo giallorosso.La joint venture tra i due operatori del mattone - anticipata su Libero il 23 dicembre e confermata, tra giovedì e venerdì, da altri quotidiani - potrebbe infatti escludere proprio la «casa» della Roma.

PALLOTTA E LUCA PARNASI n PALLOTTA E LUCA PARNASI n

 

Il progetto prevede la costruzione dell’impianto a Tor di Valle, la zona che ospitava l’ippodromo. Si tratta di un’operazione assai complessa e controversa dalla quale i vertici romani del Partito democratico stanno progressivamente prendendo le distanze. «Sono solo sensazioni, ma credo che la faccenda sia diventata non più fattibile» si limita a dire un esponente democrat molto vicino al dossier stadio.

PALLOTTA SPALLETTI BALDISSONIPALLOTTA SPALLETTI BALDISSONIPALLOTTA SABATINIPALLOTTA SABATINI

 

Fatto sta che la spinta iniziale e il sostegno assicurato con determinazione anche dall’ex sindaco, Ignazio Marino, ora mancano. Un vuoto. E il Pd, che si appresta a entrare in campagna elettorale per il Campidoglio, prima per le primarie e poi per il voto di maggio-giugno, pare intenzionato a tenere lontano dalla durissima battaglia elettorale un tema che può trasformarsi in un boomerang («si rischia comunque il massacro»).

 

Una prospettiva che lo stesso presidente della As Roma, l’americano James Pallotta, nonostante passi più tempo a Boston che a Trigoria, pare aver percepito. Pallota è stato informato del fatto che il candidato al momento più quotato del Pd, Roberto Giachetti, sarà pure «romanista» come ha detto il premier Matteo Renzi che lo sostiene, ma sul fascicolo non ha preso posizioni nette.

 

PALLOTTAPALLOTTA

Nel quartier generale di Pizzarotti le bocche restano cucite. Le banche hanno dato l’ok alla creazione di una newco e alla ristrutturazione del debito di Parnasi che sfiora i 400 milioni di euro. Mancano ancora alcuni dettagli. Una delle ipotesi sul tavolo degli emiliano prevede, come accennato, di tenere fuori dall’affare con Parnasi la questione «Tor di Valle».

 

Ipotesi emersa dopo un supplemento di verifiche fatto dai dirigenti Pizzarotti; tant’è che il termine finale per la firma dell’intesa, inizialmente fissato al 15 gennaio, è stato prorogato di alcune settimane. Gli emiliani, nel caso in cui abbandonassero il progetto dell’impianto sportivo, si concentrerebbero sugli immobili nella zona del centro commerciale Euroma2 e sull’altro gigante dei negozi sulla Laurentina.

MARINO PALLOTTA NUOVO STADIO MARINO PALLOTTA NUOVO STADIO

 

Poi c’è il piano «B»: cioè sparigliare il tavolo e cambiare zona. Da Tor di Valle, dentro la città, si passerebbe a Tor Vergata, sempre nel quadrante Sud di Roma, ma fuori del Grande raccordo anulare: una posizione che renderebbe più semplice la realizzazione delle opere connesse, specie le strade, e quindi la successiva gestione della viabilità. Non solo: Pizzarotti conosce bene Tor Vergata, visto che ha costruito gli edifici che ospitano la seconda Università della Capitale.

 

PAOLO E MICHELE PIZZAROTTIPAOLO E MICHELE PIZZAROTTI

Altro fattore che potrebbe favorire il «trasloco» è che la zona di Tor Vergata rientra tra quelle individuate, in via preliminare, per ospitare alcune infrastrutture in vista delle (eventuali) Olimpiadi 2024. Ma i tempi, in questo caso, si allungherebbero di tanto e potrebbero fiaccare ulteriormente l’entusiasmo di Pallotta, che peraltro ha deciso di dividersi dal socio Mark Pannes, considerato in qualche modo «mister Stadio». Una scelta improvvisa che taluni hanno collegato alle indiscrezioni, smentite, di vendita del pacchetto di maggioranza della Roma da parte dello stesso finanziere di Boston.

 

Totti-De-Rossi-Garcia alla presentazione dello stadio della roma a tor di valleTotti-De-Rossi-Garcia alla presentazione dello stadio della roma a tor di valleAS ROMA PROGETTO NUOVO STADIO AS ROMA PROGETTO NUOVO STADIO AS ROMA NUOVO STADIO AS ROMA NUOVO STADIO AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO

Certo è che la documentazione finale per Tor di Valle non è ancora stata consegnata alla Regione Lazio: qualcuno la attende per fine mese, ma non sono esclusi colpi di scena. Niente stadio? La voce è arrivata attraverso gli sherpa del Pd anche a Pizzarotti. E nessuno si è stracciato le vesti.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...