pallotta

MATTONATE ROMANE – L’USCITA DI MARK PANNES, UOMO DI FIDUCIA DI PALLOTTA PER IL NUOVO STADIO, NON SARÀ UN ALTRO SEGNALE DEL DISAMORAMENTO DELL’AMERICANO PER IL PROGETTO ROMA? A PAROLE UFFICIALI NO, MA PER PALLOTTA, PANNES NON ERA UN GARCIA QUALSIASI...

PALLOTTAPALLOTTA

1. DAGOREPORT

La comunicazione arriva a tardissima ora, mettendo in agitazione le redazioni dei giornali già chiusi o in chiusura. Ma non sarà anche una trovata per non dare enfasi o fastidiose domande? Infatti, dove esce ha uno spazio minimo. Di fatto le agenzie non riescono a darla e la pubblicano soltanto stamattina. Mark Pannes esce dal progetto riguardante il nuovo stadio della Roma. Uomo di fiducia del presidente James Pallotta, aveva seguito l'intera evoluzione del processo per il nuovo stadio dell'azionista americano sin dai primi tempi. Ma non sarà un altro segnale del disamoramento di Pallotta per il progetto Roma e per quello del nuovo stadio di Tor di Valle tanto osteggiato? A parole ufficiali no, ma per Pallotta, Pannes non era un Garcia qualsiasi...

PALLOTTA BALDISSONIPALLOTTA BALDISSONI

 

2. IL PD SI SFILA E LO STADIO DELLA ROMA POTREBBE SALTARE

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO  AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO

Forse non basta l’accordo tra il gruppo Pizzarotti di Parma e laParsitalia per mettere definitivamente in rampa di lancio lo stadio di calcio della Roma. Nonostante sia ormai vicina l’intesa tra i due costruttori, con gli emiliani pronti ad andare in soccorso dell’immobiliarista romano Luca Parnasi, il nuovo impianto della squadra di calcio della Capitale potrebbe restare - ancora a lungo - solo un desiderio del popolo giallorosso.La joint venture tra i due operatori del mattone - anticipata su Libero il 23 dicembre e confermata, tra giovedì e venerdì, da altri quotidiani - potrebbe infatti escludere proprio la «casa» della Roma.

PALLOTTA E LUCA PARNASI n PALLOTTA E LUCA PARNASI n

 

Il progetto prevede la costruzione dell’impianto a Tor di Valle, la zona che ospitava l’ippodromo. Si tratta di un’operazione assai complessa e controversa dalla quale i vertici romani del Partito democratico stanno progressivamente prendendo le distanze. «Sono solo sensazioni, ma credo che la faccenda sia diventata non più fattibile» si limita a dire un esponente democrat molto vicino al dossier stadio.

PALLOTTA SPALLETTI BALDISSONIPALLOTTA SPALLETTI BALDISSONIPALLOTTA SABATINIPALLOTTA SABATINI

 

Fatto sta che la spinta iniziale e il sostegno assicurato con determinazione anche dall’ex sindaco, Ignazio Marino, ora mancano. Un vuoto. E il Pd, che si appresta a entrare in campagna elettorale per il Campidoglio, prima per le primarie e poi per il voto di maggio-giugno, pare intenzionato a tenere lontano dalla durissima battaglia elettorale un tema che può trasformarsi in un boomerang («si rischia comunque il massacro»).

 

Una prospettiva che lo stesso presidente della As Roma, l’americano James Pallotta, nonostante passi più tempo a Boston che a Trigoria, pare aver percepito. Pallota è stato informato del fatto che il candidato al momento più quotato del Pd, Roberto Giachetti, sarà pure «romanista» come ha detto il premier Matteo Renzi che lo sostiene, ma sul fascicolo non ha preso posizioni nette.

 

PALLOTTAPALLOTTA

Nel quartier generale di Pizzarotti le bocche restano cucite. Le banche hanno dato l’ok alla creazione di una newco e alla ristrutturazione del debito di Parnasi che sfiora i 400 milioni di euro. Mancano ancora alcuni dettagli. Una delle ipotesi sul tavolo degli emiliano prevede, come accennato, di tenere fuori dall’affare con Parnasi la questione «Tor di Valle».

 

Ipotesi emersa dopo un supplemento di verifiche fatto dai dirigenti Pizzarotti; tant’è che il termine finale per la firma dell’intesa, inizialmente fissato al 15 gennaio, è stato prorogato di alcune settimane. Gli emiliani, nel caso in cui abbandonassero il progetto dell’impianto sportivo, si concentrerebbero sugli immobili nella zona del centro commerciale Euroma2 e sull’altro gigante dei negozi sulla Laurentina.

MARINO PALLOTTA NUOVO STADIO MARINO PALLOTTA NUOVO STADIO

 

Poi c’è il piano «B»: cioè sparigliare il tavolo e cambiare zona. Da Tor di Valle, dentro la città, si passerebbe a Tor Vergata, sempre nel quadrante Sud di Roma, ma fuori del Grande raccordo anulare: una posizione che renderebbe più semplice la realizzazione delle opere connesse, specie le strade, e quindi la successiva gestione della viabilità. Non solo: Pizzarotti conosce bene Tor Vergata, visto che ha costruito gli edifici che ospitano la seconda Università della Capitale.

 

PAOLO E MICHELE PIZZAROTTIPAOLO E MICHELE PIZZAROTTI

Altro fattore che potrebbe favorire il «trasloco» è che la zona di Tor Vergata rientra tra quelle individuate, in via preliminare, per ospitare alcune infrastrutture in vista delle (eventuali) Olimpiadi 2024. Ma i tempi, in questo caso, si allungherebbero di tanto e potrebbero fiaccare ulteriormente l’entusiasmo di Pallotta, che peraltro ha deciso di dividersi dal socio Mark Pannes, considerato in qualche modo «mister Stadio». Una scelta improvvisa che taluni hanno collegato alle indiscrezioni, smentite, di vendita del pacchetto di maggioranza della Roma da parte dello stesso finanziere di Boston.

 

Totti-De-Rossi-Garcia alla presentazione dello stadio della roma a tor di valleTotti-De-Rossi-Garcia alla presentazione dello stadio della roma a tor di valleAS ROMA PROGETTO NUOVO STADIO AS ROMA PROGETTO NUOVO STADIO AS ROMA NUOVO STADIO AS ROMA NUOVO STADIO AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO

Certo è che la documentazione finale per Tor di Valle non è ancora stata consegnata alla Regione Lazio: qualcuno la attende per fine mese, ma non sono esclusi colpi di scena. Niente stadio? La voce è arrivata attraverso gli sherpa del Pd anche a Pizzarotti. E nessuno si è stracciato le vesti.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…