pallotta

MATTONATE ROMANE – L’USCITA DI MARK PANNES, UOMO DI FIDUCIA DI PALLOTTA PER IL NUOVO STADIO, NON SARÀ UN ALTRO SEGNALE DEL DISAMORAMENTO DELL’AMERICANO PER IL PROGETTO ROMA? A PAROLE UFFICIALI NO, MA PER PALLOTTA, PANNES NON ERA UN GARCIA QUALSIASI...

PALLOTTAPALLOTTA

1. DAGOREPORT

La comunicazione arriva a tardissima ora, mettendo in agitazione le redazioni dei giornali già chiusi o in chiusura. Ma non sarà anche una trovata per non dare enfasi o fastidiose domande? Infatti, dove esce ha uno spazio minimo. Di fatto le agenzie non riescono a darla e la pubblicano soltanto stamattina. Mark Pannes esce dal progetto riguardante il nuovo stadio della Roma. Uomo di fiducia del presidente James Pallotta, aveva seguito l'intera evoluzione del processo per il nuovo stadio dell'azionista americano sin dai primi tempi. Ma non sarà un altro segnale del disamoramento di Pallotta per il progetto Roma e per quello del nuovo stadio di Tor di Valle tanto osteggiato? A parole ufficiali no, ma per Pallotta, Pannes non era un Garcia qualsiasi...

PALLOTTA BALDISSONIPALLOTTA BALDISSONI

 

2. IL PD SI SFILA E LO STADIO DELLA ROMA POTREBBE SALTARE

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO  AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO

Forse non basta l’accordo tra il gruppo Pizzarotti di Parma e laParsitalia per mettere definitivamente in rampa di lancio lo stadio di calcio della Roma. Nonostante sia ormai vicina l’intesa tra i due costruttori, con gli emiliani pronti ad andare in soccorso dell’immobiliarista romano Luca Parnasi, il nuovo impianto della squadra di calcio della Capitale potrebbe restare - ancora a lungo - solo un desiderio del popolo giallorosso.La joint venture tra i due operatori del mattone - anticipata su Libero il 23 dicembre e confermata, tra giovedì e venerdì, da altri quotidiani - potrebbe infatti escludere proprio la «casa» della Roma.

PALLOTTA E LUCA PARNASI n PALLOTTA E LUCA PARNASI n

 

Il progetto prevede la costruzione dell’impianto a Tor di Valle, la zona che ospitava l’ippodromo. Si tratta di un’operazione assai complessa e controversa dalla quale i vertici romani del Partito democratico stanno progressivamente prendendo le distanze. «Sono solo sensazioni, ma credo che la faccenda sia diventata non più fattibile» si limita a dire un esponente democrat molto vicino al dossier stadio.

PALLOTTA SPALLETTI BALDISSONIPALLOTTA SPALLETTI BALDISSONIPALLOTTA SABATINIPALLOTTA SABATINI

 

Fatto sta che la spinta iniziale e il sostegno assicurato con determinazione anche dall’ex sindaco, Ignazio Marino, ora mancano. Un vuoto. E il Pd, che si appresta a entrare in campagna elettorale per il Campidoglio, prima per le primarie e poi per il voto di maggio-giugno, pare intenzionato a tenere lontano dalla durissima battaglia elettorale un tema che può trasformarsi in un boomerang («si rischia comunque il massacro»).

 

Una prospettiva che lo stesso presidente della As Roma, l’americano James Pallotta, nonostante passi più tempo a Boston che a Trigoria, pare aver percepito. Pallota è stato informato del fatto che il candidato al momento più quotato del Pd, Roberto Giachetti, sarà pure «romanista» come ha detto il premier Matteo Renzi che lo sostiene, ma sul fascicolo non ha preso posizioni nette.

 

PALLOTTAPALLOTTA

Nel quartier generale di Pizzarotti le bocche restano cucite. Le banche hanno dato l’ok alla creazione di una newco e alla ristrutturazione del debito di Parnasi che sfiora i 400 milioni di euro. Mancano ancora alcuni dettagli. Una delle ipotesi sul tavolo degli emiliano prevede, come accennato, di tenere fuori dall’affare con Parnasi la questione «Tor di Valle».

 

Ipotesi emersa dopo un supplemento di verifiche fatto dai dirigenti Pizzarotti; tant’è che il termine finale per la firma dell’intesa, inizialmente fissato al 15 gennaio, è stato prorogato di alcune settimane. Gli emiliani, nel caso in cui abbandonassero il progetto dell’impianto sportivo, si concentrerebbero sugli immobili nella zona del centro commerciale Euroma2 e sull’altro gigante dei negozi sulla Laurentina.

MARINO PALLOTTA NUOVO STADIO MARINO PALLOTTA NUOVO STADIO

 

Poi c’è il piano «B»: cioè sparigliare il tavolo e cambiare zona. Da Tor di Valle, dentro la città, si passerebbe a Tor Vergata, sempre nel quadrante Sud di Roma, ma fuori del Grande raccordo anulare: una posizione che renderebbe più semplice la realizzazione delle opere connesse, specie le strade, e quindi la successiva gestione della viabilità. Non solo: Pizzarotti conosce bene Tor Vergata, visto che ha costruito gli edifici che ospitano la seconda Università della Capitale.

 

PAOLO E MICHELE PIZZAROTTIPAOLO E MICHELE PIZZAROTTI

Altro fattore che potrebbe favorire il «trasloco» è che la zona di Tor Vergata rientra tra quelle individuate, in via preliminare, per ospitare alcune infrastrutture in vista delle (eventuali) Olimpiadi 2024. Ma i tempi, in questo caso, si allungherebbero di tanto e potrebbero fiaccare ulteriormente l’entusiasmo di Pallotta, che peraltro ha deciso di dividersi dal socio Mark Pannes, considerato in qualche modo «mister Stadio». Una scelta improvvisa che taluni hanno collegato alle indiscrezioni, smentite, di vendita del pacchetto di maggioranza della Roma da parte dello stesso finanziere di Boston.

 

Totti-De-Rossi-Garcia alla presentazione dello stadio della roma a tor di valleTotti-De-Rossi-Garcia alla presentazione dello stadio della roma a tor di valleAS ROMA PROGETTO NUOVO STADIO AS ROMA PROGETTO NUOVO STADIO AS ROMA NUOVO STADIO AS ROMA NUOVO STADIO AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO

Certo è che la documentazione finale per Tor di Valle non è ancora stata consegnata alla Regione Lazio: qualcuno la attende per fine mese, ma non sono esclusi colpi di scena. Niente stadio? La voce è arrivata attraverso gli sherpa del Pd anche a Pizzarotti. E nessuno si è stracciato le vesti.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…