SPREAD IN RIALZO A 145 PUNTI - PIAZZA AFFARI -0,30% - LUXOTTICA DEBOLE IN BORSA (-1%) DOPO LA DECISIONE DI AFFIDARE A DEL VECCHIO LE DELEGHE IN ATTESA CHE VENGA NOMINATA LA NUOVA GOVERNANCE

1 - SPREAD TRA BTP E BUND IN RIALZO A 145 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,34%

FCA FCA

(ANSA) - Avvio di giornata in lieve rialzo per lo spread tra Btp e bund che, segna 145,6 punti (144 ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano sale a 2,34%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE, ANCORA VENDITE SU LUXOTTICA A MILANO

Radiocor - Apertura in calo a Piazza Affari dopo che ieri gli indici hanno chiuso in rosso per la sesta seduta consecu tiva. Il Ftse Mib scivola dello 0,30% e il Ftse All Share dello 0,11%. Deboli anche le principali Borse del Vecchio Continente, a Francoforte il Dax30 perde lo 0,40%, a Parigi il Cac40 lo 0,44% e a Londra il Ftse100 lo 0,48%, quando c'e' attesa sui mercati per l'indice tedesco Zew, in una giornata in cui verra' pubblicato anche il dato sulla produzione industriale europea di agosto e l'inflazione delle principali economie continentali.

LEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLOLEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLO

 

Tra i titoli, lieve calo per Fca (-0,21%), all'indomani del primo giorno di quotazione a Piazza Affari e a New York, dove le azioni del gruppo automobilistico hanno aperto in forte rialzo per poi passare in rosso e scivolare dello 0,89%. Ancora vendite su Luxottica (-0,93%), dopo il tonfo della vigilia, quando ancora non e' stata risolta definitivamente la successione di Enrico Cavatorta che ha lasciato il posto di ceo. Sul fronte dei cambi l'euro si e' rafforzato lievemente rispetto alla divisa Usa e passa di mano a 1,2704 dollari (1,2672 ieri sera), e 136,1 yen, quando il biglietto verde vale 107,14 yen. Il petrolio Wti cala dello 0,48% a 85,34 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: -2,3% NIKKEI IN CHIUSURA, PESA CALO WALL STREET E DOLLARO DEBOLE

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Chiusura in flessione per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta tutta in territorio negativo l'Indice Nikkei ha archiviato gli scambi con un calo del 2,38%, a 14.936,51 punti. A trainare il listino giapponese in ribasso e' stata la debolezza del dollaro sui mercati valutari, la seduta negativa di Wall Street, che ha toccato i minimi da due mesi a questa parte e i rischi, anche economici, legati alla diffusione del virus Ebola.

 

4 - LUXOTTICA: DEBOLE IN BORSA (-1%) CON DELEGHE A DEL VECCHIO

(ANSA) - Luxottica giù in Borsa dopo la decisione di affidare al patron Del Vecchio le deleghe in attesa che vengano nominati i due Co-Ceo. Le azioni perdono l'1% a 36,9 euro. Per gli analisti di Intermonte "le dimissioni del Co-Ceo Cavatorta, evidenziano una debolezza della nuova struttura di governance scelta per il gruppo. In attesa di conoscere il nuovo assetto del vertice rimaniamo cauti. I risultati del gruppo dovrebbero evidenziare invece il buon andamento del business nel terzo trimestre".

luxotticaluxottica

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Cdp: verso un accordo da 3,8 miliardi con China Development-Bank (Il Sole 24 Ore, pag. 1-8-9)

 

Luxottica: caos, crolla il titolo (-9%). Tutte le deleghe a Del Vecchio. Dopo le dimissioni di Cavatorta anche Abravanel fuori dal cda. Salta la nomina di Vian. Un assegno da 146 milioni, Leonardo fa pace con il Fisco. (dai giornali)

 

LuxotticaLuxottica

Fca: debutta a Wall Street. Il mercato guarda a nuovi partner. Elkann: momento storico. Marchionne: nuovo inizio. (dai giornali)

 

Exor: si prepara allo shopping. Gli occhi puntati su Europa e Asia. Per la holding 3 miliardi per un'acquisizione lontano dall'auto (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

 

Enel: un miliardo di debito per la maxi-cedola Endesa. Il Governo pronto a cedere il 5% del gruppo: incarico a Equita (Il Sole 24 Ore, pag. 31-36)

 

Cir: cancella 210 milioni di bond e azzera i debiti. (Il Sole 24 Ore, pag. 36)

 

Fininvest: avanza ipotesi donazione per la quota Mediolanum (Il Messaggero, pag. 19)

 

Unicredit: Ghizzoni, in dirittura la vendita di Uccmb (Il Messaggero, pag. 19)

 

Ilva: offerte in ritardo ed e' gia' allarme liquidita' (la Repubblica, pag. 30)

 

Legge Stabilita': Irap, taglio da 6,5 miliardi. Renzi: La manovra sale a 30 miliardi. Per le coperture si cercano 16 miliardi di tagli. Zero contributi nei primi tre anni per chi assume a tempo indeterminato. Bankitalia: stime a rischio. 'Slittamento del pareggio strutturale al 2017 tutt'altro che scontato, decide la Ue. (dai giornali) Delrio: 'Meno tasse e spese, serve uno choc (Corriere della Sera, pag. 1-5).

 

Fisco: alta tenesione Svizzera-Italia. Il ministro delle Finanze elvetico accusa Roma per la mancata conclusione dei bilaterali. Widmer-Schlumpf: 'La nostra pazienza ha un limite'. Padoan: 'Berna ondivaga' (dai giornali)

 

Cina supera gli Usa nella top ten del Pil. Sempre piu' emergenti e l'Italia e' fuori (la Repubblica, pag. 28)

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…