L’ASCESA DI MARCO BIZZARRI PER RIPORTARE GUCCI TRA LE GRANDI GRIFFE GLOBALI – I CANDIDATI AL DOPO FRIDA GIANNINI: TISCI, SLIMANE, JACOB E CHIURI – A PROPOSITO DEL ‘’GRANDE’’ TOM FORD: COSA HA COMBINATO UNA VOLTA ‘CACCIATO’ DA GUCCI? NIENTE

Maria Silvia Sacchi per il "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

 

Madame Pinault, Franc?ois Henri Pinault, Marco Bizzarri, Francesca Bellettini, Franc?ois PinaultMadame Pinault, Franc?ois Henri Pinault, Marco Bizzarri, Francesca Bellettini, Franc?ois Pinault

E adesso l’uomo forte di Kering, subito dopo François-Henri Pinault, l’azionista e amministratore delegato del gruppo francese, è Marco Bizzarri, il manager emiliano di 52 anni per il quale, con la nomina ad amministratore delegato di Gucci al posto di Patrizio di Marco ufficializzata venerdì, si apre una fase decisamente impegnativa.

 

Una sfida difficile. Perché Bizzarri non solo deve riportare l’ammiraglia del gruppo parigino agli antichi splendori, soprattutto ricollocandola sul podio dello stile mondiale che ha perso negli ultimi anni. Ma si trova a farlo in una fase di mercato estremamente difficile.

 

Uomo di gruppo, dal carattere più mediatore rispetto a Patrizio di Marco, Bizzarri era partito dalla consulenza per poi passare all’operatività, con marchi come Mandarina Duck, dov’era stato al fianco dei fondatori per un decennio, per poi entrare nel vero e proprio lusso con Stella McCartney, Bottega Veneta e infine, adesso, Gucci.

marco bizzarrimarco bizzarri

 

Che Pinault intendesse puntare su di lui era stato evidente lo scorso aprile quando Bizzarri era stato scelto come capo della nuova divisione Luxury - Couture & Leather Goods, sotto la quale Kering ha riunito tutti i marchi del lusso che ha in portafoglio. Tutti, escluso Gucci. Che è rimasto a parte, mentre diventavano sempre più forti le voci di un allontanamento di Di Marco e di Frida Giannini. Rumor sempre smentiti, fino all’annuncio della rivoluzione al vertice di venerdì.

 

"BRAND"

In una intervista a Corriere Economia dello scorso giugno, mentre si apprestava a prendere le redini della divisione Luxury, il manager aveva tratteggiato quelle che sono le proprie linee di pensiero. Ripercorrendo il successo di Bottega Veneta, il brand di Kering ad alto tasso di crescita (+12% anche nei primi nove mesi del 2014, mentre Gucci arretrava del 3,5%, ma va detto che Bottega si colloca sul miliardo di euro di ricavi annui e Gucci supera i 3,5) che lo ha messo definitivamente in luce, Bizzarri ricordava che «la chiave vincente è stata prendere Tomas Maier alla direzione creativa. Incarnava i valori della marca: il prodotto unico, il no logo anche se in quel momento il mercato andava in una direzione diversa. La grande forza è stata credere in quella visione e tener duro».

marco bizzarri salma hayek francois henri pinaultmarco bizzarri salma hayek francois henri pinault

 

Va detto che a scegliere Maier per Bottega era stato Tom Ford, il designer che aveva riportato allo splendore Gucci affiancato dal manager Domenico De Sole. Poi il gruppo era passato sotto Kering (che allora si chiamava Ppr) e il duo Dom&Tom, com’erano soprannominati, prese altre strade.

 

«Che si sia multi-brand o mono-brand — spiegava Bizzarri — per avere successo è necessario seguire i valori della propria marca senza compromessi. Allora anche la dimensione diventa meno importante. Invece, se si cerca di prendere tutti i consumatori si perde di coerenza, perdendo così la chiave di successo del marchio».

 

E, ancora, spiegando che «la bellezza dei poli multi-marchio è la possibilità di avere marchi con posizionamenti diversi e di capire quando un brand deve ridurre la sua corsa facendo una diversa allocazione degli investimenti, si può bilanciare la marginalità delle diverse società in virtù dell’esclusività. Ci sono livelli che a volte non devono essere superati, altrimenti i marchi cadono, abbiamo molti esempi davanti...»

 

frida giannini patrizio di marco foto carbone gmt073frida giannini patrizio di marco foto carbone gmt073

Già allora era sembrato un richiamo a Gucci. Ed è proprio quando Pinault e Bizzarri sceglieranno il successore di Frida Giannini che si capirà che direzione prenderà Gucci. Che, va ricordato, è l’azienda che frutta la stragrande maggioranza degli utili del gruppo Kering, oltre il 60%.

 

Tra i nomi girati nei giorni, e anche nei mesi scorsi, c’è quello molto gettonato di Riccardo Tisci, oggi in Givency; di Hedi Slimane, attuale direttore creativo di Yves Saint Laurent, brand della stessa scuderia Kering; di Marc Jacob, fino allo scorso anno direttore creativo di Louis Vuitton (gruppo Lvmh, che anche possiede il marchio dello stilista); per finire con il nome di Maria Grazia Chiuri , la designer che con PierPaolo Piccoli ha riportato al successo il marchio Valentino.

marc jacobs kate moss marc jacobs kate moss

 

Intanto, Bizzarri si è costruito la sua squadra. Alla guida operativa di Bottega Veneta, nel posto che era stato suo per cinque anni, ha voluto un manager da lui conosciuto come Carlo Alberto Beretta, chiamato da Zegna dove era capo della pianificazione retail.

E in Brioni, il brand di abbigliamento maschile, ha scelto Gianluca Flore, che per sei anni aveva lavorato in Bottega Veneta.

 

Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo PiccioliMaria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli

Sui manager ha idee chiare. «Penso — ha detto — che dopo cinque-sei anni, che sono il tempo giusto per vedere i risultati del proprio operato, un presidente, un amministratore delegato o un direttore generale devono andarsene. Diverso è il direttore creativo che ha i codici stilistici in mano; ma un Ceo dà il massimo nei primi tre anni, poi subentra un certo autocompiacimento. È umano, ma per un’azienda è meglio che arrivino occhi nuovi».

Adesso su Gucci ci saranno i suoi. Insieme a quelli di François-Henri Pinault. Una centralizzazione che a molti ricorda quella dei tempi di Dom&Tom.

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…