MANAGER DA DUE (CANNA)LIRE - DALLO SCANDALO BPM, ESCE UN PERSONAGGIO FINORA SCONOSCIUTO ALLE CRONACHE: ANTONIO CANNALIRE - IL BRILLANTE “DOBERMAN” DI PONZELLINI, CON ALLE SPALLE DUE SOCIETÀ FALLITEx, AVEVA UN CONTRATTO CO.CO.CO CON LA BPM - PERCHÉ? PER FARE TELEFONATE AI MINISTRI, PER FAR OTTENERE FINANZIAMENTI AGLI AMICI DEI POLITICI - IL VECCHIO CARO MESTIERE DEL FACCENDIERE NON MUORE MAI…

Mario Gerevini per il "Corriere della Sera"

Telefona a ministri per invitarli a cena «finché abbiamo una banca», cioè la Popolare di Milano (Bpm). Assicura il «presidio» sui finanziamenti a società vicine ad altri ministri. Traffica con i sindacalisti che comandano in banca. Chiama il fratello del premier per tranquillizzarlo sulle sue «pendenze» creditizie. Minaccia i funzionari della banca se non accelerano certe pratiche.

MASSIMO PONZELLINI

Al governo c'è Silvio Berlusconi con i suoi ministri, la banca è la Popolare di Milano (Bpm), la presiede e la presidia Massimo Ponzellini (fino a ottobre 2011), una garanzia per il centrodestra, Lega compresa. Ma non è lui direttamente che traffica, telefona e minaccia. Non è nemmeno l'amministratore delegato o il direttore generale.

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

È un tizio che fino ieri, fin quando non è scoppiato lo scandalo dei finanziamenti Bpm, nessuno aveva mai sentito: tale Antonio Cannalire da Francavilla Fontana (Brindisi). Il massimo successo raggiunto in carriera da questo trentasettenne pugliese trasferitosi a Roma, era stato un posto in consiglio di amministrazione nella Francavilla Fontana Multiservizi, l'azienda comunale che gestiva business tipo illuminazione delle strade, lampade votive ecc. Fallita. Poi si è messo in società con altri in un'azienda di software. Fallita.

Con questo fulminante curriculum e grazie all'amicizia e agli affari (giochi d'azzardo), Cannalire è approdato alla finanza che conta, nella banca dei milanesi.

Con che ruolo "comandava" in Bpm? A che titolo influiva sulla direzione crediti di una grande banca per affidare clienti senza requisiti ma politicamente sponsorizzati?
Era il segretario ufficioso del presidente. O factotum. Meglio: collaboratore. Qualcuno lo definiva «il manager del presidente», come se Ponzellini fosse un calciatore qualsiasi.

 

Ma la definizione esatta di quest'uomo brillante, veloce, intraprendente, trasversale e soprattutto spregiudicato è una sola: faccendiere. Una sorta di Pierangelo Daccò, il mediatore della sanità lombarda, ma con un bel contrattino da co.co.co da esibire. Tanto quello era «sotterraneo», quanto questo era ufficialmente il faccendiere del presidente. Anche se poi sui contratti c'era scritto «consulente».

Per le sue «prestazioni» che danneggiavano la banca era pagato dalla banca, non da Ponzellini. Gli fu firmato un contratto a progetto annuale che porta la data del 26 maggio 2010: 50 mila euro annui, raddoppiati al primo rinnovo nel 2011. Si vede che aveva "lavorato" bene.

ANDREA BONOMI

Ma per cosa lo pagavano? «Supporto alla Presidenza - è scritto sul contratto - per le relazioni con la Pubblica Amministrazione centrale e locale e con le grandi imprese». Decisiva a battere la concorrenza dev'essere stata l'esperienza alla Francavilla Fontana Multiservizi.

In realtà Cannalire aveva cominciato la sua attività di faccendiere di sfondamento ben prima e dunque, come nota il Gip Cristina Di Censo nell'ordinanza d'arresto, il documento «ha false finalità di copertura» ex post. Oltretutto l'oggetto è «vago e indeterminato» e Cannalire esercita poteri che dovrebbero essere riservati «a dipendenti in funzioni direttive». Invece è la longa manus del presidente e il contratto serve solo a giustificare la sua presenza in banca.

Tant'è che nel novembre scorso, un mese dopo l'insediamento della nuova gestione targata Andrea Bonomi, il rapporto con Cannalire è stato azzerato. Già però si addensavano nuvoloni neri sull'ex presidente e sul suo "dobermann". 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO