apple

MANCO PAPERON DE’ PAPERONI – CORSA ALLA CONQUISTA DEL TRILIONE – LA APPLE CANDIDATA A STRAPPARE PER PRIMA IL TRAGUARDO DEI MILLE MILIARDI – SECONDO GLI ESPERTI, L’OBIETTIVO VERRA’ RAGGIUNTO QUEST’ANNO – NEI PRIMI POSTI SOLO AZIENDE DELLA NEW ECONOMY

 

Simonetta Caminiti per il Giornale

 

trilione di dollari1

«Con Facebook, Google e Amazon che catalizzano un numero sempre crescente di bulbi oculari sullo schermo, il settore tecnologico statunitense ha spopolato nella competizione del mercato delle azioni». Sono le parole di George Salmon, non a caso analista azionario presso la compagnia inglese Hargreaves Lansdown. Ma il pronostico che tira fuori dai denti è composto da cifre record, e riguarda il muro del trilione di dollari che i big data e i colossi del commercio on line si contendono negli ultimi anni. «Tuttavia incalza appunto Salmon è Apple, uno dei giganti più anziani della nuova tecnologia, a trovarsi in pole position per superare la barriera dei mille miliardi di dollari».

 

il nuovo app store apple

Mille miliardi: sì, perché, nel mercato angloamericano, a tanto ammonta un trilione. Quel bottino che fino a oggi abbiamo ingrossato a colpi di click e, a quanto pare, proprio nutrendo il capostipite indiscusso di tutta questa tecnologia, ovvero i cari «vecchi» IPhone, IPpad, Mac e i loro compari, sfornati proprio da Apple. Una società che era sull' orlo della bancarotta nel 1997 quando il suo fondatore, Steve Jobs, ne riprese il timone: le sue azioni sono aumentate del 47% lo scorso anno.

 

trilione di dollari

Secondo il Guardian, i commentatori finanziari e gli investitori prevedono che il 2018 sfornerà il guinness del mercato azionario (il trilione di dollari o forse di più), se i prezzi delle azioni tecnologiche continueranno a salire con la stessa forza del 2017. Apple è in testa, dunque, con una valutazione di mercato di 869 miliardi di dollari. Proprio lei, l' azienda californiana che ha dettato legge in fatto di comunicazioni mobili, nuove fruizioni della musica e della fotografia già con l' iPhone nel 2007, e che oggi è in vantaggio di 140 miliardi di dollari rispetto a Alphabet (società sotto il cui ombrello prolifera Google).

 

Wall Street

Se davvero i pronostici fossero calzanti, sarebbe la conferma che l' invenzione di un contenitore rivoluzionario incassa molto più delle sue derivazioni, imitazioni, e proposte alternative. «Contenitore» che, in effetti, in questi ultimi dieci anni è stato farcito di sostanze così capillari, virali, contagiose tanto da stravolgere le nostre vite. «Contenitore» che, prima di sfondare il muro del trilione, ha abbattuto le ritrosie degli scettici, degli allergici alla tecnologia, e ha sparigliato le carte dei rapporti umani. David Rolfe, funzionario di Wedgewood Partners, che gestisce fondi per 25 miliardi di dollari, ha dichiarato che «bisognerebbe tornare a Rockefeller e Standard Oil per trovare un' azienda così dominante e nel contempo così vasta».

 

Amazon

E gli altri grandi nomi dell' e-commerce? Quando e come riusciranno ad arrampicarsi sulla stessa vetta? Per adesso, Microsoft è al terzo posto: ma alcuni analisti ritengono che Amazon, il colosso online di vendita al dettaglio, abbia ancora più probabilità di accaparrarsi lo scettro di prima società da un trilione di dollari. Perché mai? È quella che sta crescendo più rapidamente. Amazon, infatti, è la quarta società più proficua al mondo con una capitalizzazione di mercato di 566 miliardi. Facebook, che ha fluttuato sul mercato azionario meno di sei anni fa, è «solo» al quinto posto, ma le azioni nel social network sono aumentate del 56% nel 2017.

 

facebook

Ricette geniali dagli esiti controversi. Ricette il cui segreto, in fondo, siamo proprio noi: sempre più inghiottiti da un mondo fatto di vetrine, informazioni, opinioni, perfino persone, intangibile per definizione. Che ci sembra di conoscere e controllare perfettamente, forse, proprio per questo. E così funzionale che, di qui ai prossimi cinque anni, inghiottirà nella sua fondina almeno mille miliardi di dollari.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....