renzi visco boschi etruria bankitalia

MARIA ETRURIA MOLLA IL CARO PADRE 'CONTADINO': ''SE VIENE INDAGATO? SI DOVRÀ TROVARE UN AVVOCATO, NON AVREBBE IMPATTO SU DI ME, LA RESPONSABILITÀ PENALE È PERSONALE'' - E LA MINISTRA RIBADISCE: È STATO MEGLIO CHE ETRURIA NON SI SIA FUSA CON (QUEL BIDONE DI) POPOLARE DI VICENZA. CHE ERA IL PIANO (NON BRILLANTE) DI BANCA D'ITALIA

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

 

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

Armi di distrazione di massa, veline e polemiche. Questo è l' arsenale utilizzato dal premier Matteo Renzi assieme al fedele ministro Boschi per combattere la quotidiana guerra di marketing contro la pubblicità negativa che il caso Banca Etruria sta facendo a Palazzo Chigi.

 

E più il premier cerca di sviare l' attenzione o di pronunciare parole definitive sul caso più si aprono mille focolai di tensione che non si sempre si riesce a spegnere con tempismo.

renzi a cernobbio con la boschi nirenzi a cernobbio con la boschi ni

Ad esempio, l' intervista domenicale del ministro delle Riforme al Corriere si è rivelata inefficace. È bastato solo esprimere la propria contrarietà all' ipotesi di fusione tra la banca aretina e la Popolare di Vicenza di due anni fa («se fosse stata fatta quell' operazione, credo che oggi avrebbero avuto un danno enorme i correntisti veneti e quelli toscani») per scatenare un nuovo vespaio.

 

Si dà, infatti, il caso che l' integrazione fosse stata «sollecitata» da Bankitalia per mettere sotto tutela esterna l' istituto, ancorché la popolare vicentina non brillasse per redditività. «Mi sono formata un' opinione su affari noti a tutti», s' è difesa ieri Boschi a Otto e mezzo ribadendo che suo padre Pier Luigi è «uno dei pochi che ha pagato» e che «se venisse indagato dovrebbe trovarsi un avvocato ma non avrebbe impatto su di me perché la responsabilità penale è personale». La sfida è aperta.

 

lorenzo rosi pier luigi boschilorenzo rosi pier luigi boschi

Renzi e Boschi avrebbero tanta voglia di rispondere per le rime a Via Nazionale, che con la relazione dei suoi ispettori ha messo in evidenza presunti conflitti di interessi tra amministratori (tra i quali Pier Luigi Boschi) e clienti dell' istituto a loro riconducibili. Troppo pesante quel dossier che mette in questione i 185 milioni di euro di affidamenti a persone e società legate al vecchio consiglio di amministrazione.

 

Ma il governatore Ignazio Visco è al riparo sotto l' ala protettrice del Quirinale visto che il presidente Sergio Mattarella ne ha scongiurato le dimissioni dopo che il premier aveva affidato a Cantone la questione arbitrati. «È garanzia di imparzialità, correttezza e professionalità», ha ripetuto Boschi tirando un' altra a stilettata al governatore.

 

PIER LUIGI BOSCHIPIER LUIGI BOSCHI

Renzi (e in qualche misura anche Boschi) vorrebbe che questo pasticcio fosse risolto da chi l' ha creato, cioè dal ministro dell' Economia Padoan che non solo ha prodotto un decreto che ha azzerato i risparmi degli obbligazionisti subordinati per compiacere Bruxelles (con cui proprio il governo è stato incapace di trattare), ma che è stato pure chiamato «salva banche».

renzi viscorenzi visco

 

E qui la responsabilità è degli staff di comunicazione di Palazzo Chigi e di Via XX Settembre. E così i rispettivi portavoce sono sotto pressione per cercare uno stratagemma efficace. Anche perché tutti sono terrorizzati dalla possibilità che le indagini di Arezzo possano lambire Roma.

 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

Va detto che la fortuna non li assiste. Ieri il Csm ha rinviato la decisione sulla pratica aperta nei confronti del procuratore capo di Arezzo, Roberto Rossi, per verificare se sussista incompatibilità tra il coordinamento nelle indagini su Banca Etruria e il suo incarico, autorizzato fino al 31 dicembre scorso, di consulente della Presidenza del Consiglio. Circostanza che ha ridato fiato anche all' opposizione interna a Renzi. Domenica il senatore piddino Miguel Gotor s' è scagliato contro Boschi per le questioni bancarie.

 

Matteo Renzi e Massimo D Alema Matteo Renzi e Massimo D Alema

Anche Massimo D' Alema s' è risvegliato criticando tutta la poca autorevolezza del governo in politica estera, proprio ora che Renzi sperava di utilizzare la situazione internazionale come diversivo. E alla fine anche l' accelerazione sul ddl unioni civili s' è ritorto contro il premier perché l' ala cattolica del suo partito con Beppe Fioroni in testa ha chiesto alla maggioranza di fermarsi. L' effetto spin, che tanto aveva portato fortuna, non funziona più.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO