marchionne renzi

LE NOTIZIE SEPARATE DALLA BAVA - MARPIONNE DISCO ROTTO: ''RENZI È LA MIGLIORE SPERANZA PER L'ITALIA''. MA A CHI GLI CHIEDE COSA ABBIA CONCRETAMENTE FATTO IL GOVERNO PER L'INDUSTRIA, RISPONDE CON UNA SUPERCAZZOLA: ''CI HA AIUTATO, ANCHE SE NOI OPERIAMO IN UN CONTESTO GLOBALE. MA HA APERTO L'ITALIA AL MONDO'' (CHE VOR DI'?)

Teodoro Chiarelli per “la Stampa

 

renzi marchionne al gp di monzarenzi marchionne al gp di monza

Sabato aveva giurato che non avrebbe parlato altro che di Ferrari. Il pranzo nello stand della Rossa con Matteo Renzi e il Gran Premio di Monza di Formula 1 vissuto nel box della scuderia di Maranello assieme a lui e a John Elkann gli fanno però cambiare idea. Così Sergio Marchionne prima elogia il premier, come fa ormai da oltre un anno, in pubblico e in privato; poi ribadisce che General Motors resta il partner ideale di Fiat Chrysler Automobiles, nonostante gli americani a tutto pensino, fuorché a un matrimonio.

 

renzi ecclestonerenzi ecclestone

Sull’ex sindaco di Firenze: «Credo che Renzi abbia realizzato progressi fenomenali per un Paese che è stato così riluttante al cambiamento - spiega ai cronisti il presidente della Ferrari, nonché amministratore delegato di Fca - «Ho avuto a che fare con questo Paese per circa 12 anni e non ho mai visto qualcuno con la dedizione e l’intensità che lui ha mostrato nell’ultimo anno e mezzo».

 

Marchionne, manager sempre in viaggio fra Europa, Stati Uniti, Brasile e Asia, ostenta un olimpico e disincantato distacco nei confronti del cortile politico italiano, ma è uomo comunque attento al dibattito nazionale. Sa benissimo degli attacchi che al capo del governo arrivano dall’interno del suo partito e dalle opposizioni . E allora ribadisce, ancora una volta, tutto il suo appoggio. «Bisogna dare a Renzi più tempo e supporto - dice Marchionne - Ma penso che lui sia la migliore speranza che l’Italia ha di entrare nel ventunesimo secolo e progredire».

marchionne galletti renzimarchionne galletti renzi

 

E poco importa che una giornalista straniera gli chieda, non senza malizia, dell’impatto delle riforme del governo su Fca. «Senza dubbio hanno aiutato, anche se noi operiamo in un contesto globale - sostiene il manager italo canadese - La chiave di ciò che ha fatto è che ha aperto l’Italia al resto del mondo, e lui ha assunto un ruolo più importante a livello globale e come leader politico e penso che sia riconosciuto e rispettato per quello che ha fatto. La sua credibilità è un riflesso positivo anche per ciò che facciamo noi, che cerchiamo di spingere la globalizzazione. Renzi è un “good man”».

angelo sticchi damiani sergio marchionne bernie ecclestone matteo renzi gian luca galletti jean todt giovanni malagoangelo sticchi damiani sergio marchionne bernie ecclestone matteo renzi gian luca galletti jean todt giovanni malago

 

Ma, soprattutto, Marchionne non molla su General Motors. Da mesi insiste sulla necessità di un consolidamento del settore auto. «Fra Gm e Fca nascerebbe un gruppo da 30 miliardi di dollari l’anno di cash, sarebbe irragionevole non forzare», ha detto nei giorni scorsi. Per questo a chi gli chiede se conferma che un’Opa ostile su Gm sarebbe fuori questione, replica secco: «Non ho l’ho detto. Non ho detto niente. Non ho nessun commento sulla questione».

 

Ha mai parlato a qualcuno degli azionisti di Gm? «Se l’ho fatto è stato per caso, ma non sono andato a cercare qualcuno in particolare per parlare di questo deal. Non ho assolutamente alcun dubbio, comunque, che avrò l’occasione per interfacciarmi in qualche modo con la base degli azionisti. Condividiamo parte degli azionisti di base e quindi può succedere».

MONZA HAMILTON VETTELMONZA HAMILTON VETTEL

 

Marchionne segue la gara con Renzi e, come racconta lui stesso, ha una breve chiacchierata sul tema della possibile fusione. «Su questa materia - spiega il manager italo-canadese - Renzi ha però un margine di intervento limitato come primo ministro. Può avere una sua preferenza personale, ma non me l’ha mai espressa».

 

Una cosa Marchionne tiene a sottolineare, come certamente ha spiegato a Renzi evidentemente sensibile su questo tema: una fusione con Gm non metterebbe a rischio posti di lavoro in Italia. «In aprile ho chiarito che le implicazioni di una possibile unione di quel tipo avrebbe un effetto pari a zero sulle infrastrutture produttive delle due società». E a proposito di lavoro: la produzione del Suv Maserati Levante a Mirafiori, assicura Marchionne, inizierà a fine 2015, inizio 2016.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....