MEDIOBANCA FA ROTTA SU LONDRA – CON UN PAESE SEMI FALLITO ALLE SPALLE, NAGEL PUNTA VERSO LA CITY PER SOTTRARRE A ROTHSCHILD E LAZARD LE GRANDI OPERAZIONI DI FINANZA. CE LA FARA’ O E’ TARDI PER UN SIMILE AZZARDO?

Marigia Mangano per "Il Sole 24 Ore"

Il cuore è e resta l'Italia. Lo dicono i numeri, credito al consumo e retail, ossia Compass e Che Banca, rappresentano il 68% del margine di interesse prodotto da Mediobanca a giugno 2013, e lo conferma l'assetto organizzativo. Tuttavia, in Piazzetta Cuccia qualcosa si sta muovendo e sta avvenendo in scia a quel cambio di passo impresso dal piano strategico presentato l'estate scorsa a Milano.

È un cambio di pelle che, sulla carta, si è rivelato essere lo step chiave per un salto successivo: intercettare quelle operazioni cross-border che nasceranno con la ripresa dei mercati. Un'opportunità fondamentale per Mediobanca che, per forza di cose, dovrà aggiustare il proprio baricentro. Per farlo, evidentemente, la piazza logicamente meglio attrezzata è Londra. Lì Mediobanca conta di poter servire al meglio i clienti attuali e quelli futuri.

È in questa direzione, dunque, che Piazzetta Cuccia, sotto la regia dell'amministratore delegato, Alberto Nagel, si muoverà. E lo farà per accelerare il più possibile lo sviluppo delle attività internazionali di Corporate e Investment Banking. Con l'intenzione di trasformare Londra in una sorta di hub dell'industry e del capital market al servizio, però, di tutte le geografie.

A Londra si concentrerà infatti l'intera filiera di prodotti (equity e debito) e di servizi (corporate finance e M&A). In particolare, per quanto riguarda l'advisory, il settore al momento maggiormente interessato sarà quello Fig (Financial institutions group), ossia fondamentalmente banche e assicurazioni. L'intenzione, di fatto, è assicurarsi una fetta della corposa torta rappresentata dal giro d'affari dell'investment banking in Europa.

Se nel mondo, nei primi nove mesi del 2013, le commissioni valevano qualcosa come 57mila miliardi di dollari, di queste circa un terzo erano riconducibili all'attività Cib in Europa che è, di fatto, il secondo mercato al mondo in termini di volumi e di ricavi: più o meno 14 mila miliardi in commissioni.

E di queste, ovviamente, la maggior parte è stata generata su Londra. Ecco perché si è cominciato a lavorare anche per creare un vero e proprio team con responsabilità "globale" ma residenza inglese. La filiale di Londra è stata aperta nel 2008 ed è oggi sotto la guida di Paolo Cuniberti. Il dicembre scorso, però, Mediobanca ha nominato Stefano Marsaglia executive chairman, Corporate & Investment Banking.

Marsaglia è basato a Londra e riporta direttamente a Nagel, che lo affianca come co-head. Attorno a Marsaglia, evidentemente, dovrà essere costruita una nuova squadra. Mediobanca assumerà nuovi bankers, ponendo, come detto, particolare attenzione al settore financial institution.

Innanzitutto perché questo è il primo settore in Europa quanto a generazione di ricavi per l'attività Cib e poi perché è il comparto potenzialmente più interessato da profondi cambiamenti normativi e modelli di business. Non a caso a questo segmento Piazzetta Cuccia ha già dedicato specifica copertura attraverso un team di equity research e sales.

Per costruire la nuova squadra, invece, la banca sfrutterà alcune occasioni, come la possibile migrazione dei talenti dalle grandi banche d'affari alle boutique finanziarie. D'altra parte, è in quest'ottica che Mediobanca dovrà ragionare. L'ambito competitivo all'interno del quale l'istituto dovrà muoversi non sarà certo il confronto con i colossi mondiali, come Goldman Sachs o Merrill Lynch. Piuttosto, nel mirino di Mediobanca finiranno quegli operatori che per volume di ricavi e attività di trading, ma anche per affinità culturali, sono assimilabili all'istituto italiano, ossia Rothschild e Lazard.

L'obiettivo per il wholesale banking, come dichiarato a piano, è di arrivare al 2016 con il 45% dei ricavi prodotti all'estero. Oggi, guardando il biennio 2011-2013, siamo al 32%, 14% in Uk. Con il personale fortemente concentrato in Italia, 507 dipendenti su 638. Londra, però, già oggi è la filiale più importante con 63 dipendenti.

Per Mediobanca, dunque, si prospetta una sfida importante. Certo è una sfida che si gioca su una piccola fetta del business di Piazzetta Cuccia, l'intero wholesale vale il 24% del margine d'interesse complessivo, tuttavia questa fetta è, se possibile, quella che più di ogni altra connota il brand della banca.

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI Alberto Nagel e Roberta LA SEDE DI MEDIOBANCA LazardBANCA ROTHSCHILD

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...