MEDIOBANCA FA ROTTA SU LONDRA – CON UN PAESE SEMI FALLITO ALLE SPALLE, NAGEL PUNTA VERSO LA CITY PER SOTTRARRE A ROTHSCHILD E LAZARD LE GRANDI OPERAZIONI DI FINANZA. CE LA FARA’ O E’ TARDI PER UN SIMILE AZZARDO?

Marigia Mangano per "Il Sole 24 Ore"

Il cuore è e resta l'Italia. Lo dicono i numeri, credito al consumo e retail, ossia Compass e Che Banca, rappresentano il 68% del margine di interesse prodotto da Mediobanca a giugno 2013, e lo conferma l'assetto organizzativo. Tuttavia, in Piazzetta Cuccia qualcosa si sta muovendo e sta avvenendo in scia a quel cambio di passo impresso dal piano strategico presentato l'estate scorsa a Milano.

È un cambio di pelle che, sulla carta, si è rivelato essere lo step chiave per un salto successivo: intercettare quelle operazioni cross-border che nasceranno con la ripresa dei mercati. Un'opportunità fondamentale per Mediobanca che, per forza di cose, dovrà aggiustare il proprio baricentro. Per farlo, evidentemente, la piazza logicamente meglio attrezzata è Londra. Lì Mediobanca conta di poter servire al meglio i clienti attuali e quelli futuri.

È in questa direzione, dunque, che Piazzetta Cuccia, sotto la regia dell'amministratore delegato, Alberto Nagel, si muoverà. E lo farà per accelerare il più possibile lo sviluppo delle attività internazionali di Corporate e Investment Banking. Con l'intenzione di trasformare Londra in una sorta di hub dell'industry e del capital market al servizio, però, di tutte le geografie.

A Londra si concentrerà infatti l'intera filiera di prodotti (equity e debito) e di servizi (corporate finance e M&A). In particolare, per quanto riguarda l'advisory, il settore al momento maggiormente interessato sarà quello Fig (Financial institutions group), ossia fondamentalmente banche e assicurazioni. L'intenzione, di fatto, è assicurarsi una fetta della corposa torta rappresentata dal giro d'affari dell'investment banking in Europa.

Se nel mondo, nei primi nove mesi del 2013, le commissioni valevano qualcosa come 57mila miliardi di dollari, di queste circa un terzo erano riconducibili all'attività Cib in Europa che è, di fatto, il secondo mercato al mondo in termini di volumi e di ricavi: più o meno 14 mila miliardi in commissioni.

E di queste, ovviamente, la maggior parte è stata generata su Londra. Ecco perché si è cominciato a lavorare anche per creare un vero e proprio team con responsabilità "globale" ma residenza inglese. La filiale di Londra è stata aperta nel 2008 ed è oggi sotto la guida di Paolo Cuniberti. Il dicembre scorso, però, Mediobanca ha nominato Stefano Marsaglia executive chairman, Corporate & Investment Banking.

Marsaglia è basato a Londra e riporta direttamente a Nagel, che lo affianca come co-head. Attorno a Marsaglia, evidentemente, dovrà essere costruita una nuova squadra. Mediobanca assumerà nuovi bankers, ponendo, come detto, particolare attenzione al settore financial institution.

Innanzitutto perché questo è il primo settore in Europa quanto a generazione di ricavi per l'attività Cib e poi perché è il comparto potenzialmente più interessato da profondi cambiamenti normativi e modelli di business. Non a caso a questo segmento Piazzetta Cuccia ha già dedicato specifica copertura attraverso un team di equity research e sales.

Per costruire la nuova squadra, invece, la banca sfrutterà alcune occasioni, come la possibile migrazione dei talenti dalle grandi banche d'affari alle boutique finanziarie. D'altra parte, è in quest'ottica che Mediobanca dovrà ragionare. L'ambito competitivo all'interno del quale l'istituto dovrà muoversi non sarà certo il confronto con i colossi mondiali, come Goldman Sachs o Merrill Lynch. Piuttosto, nel mirino di Mediobanca finiranno quegli operatori che per volume di ricavi e attività di trading, ma anche per affinità culturali, sono assimilabili all'istituto italiano, ossia Rothschild e Lazard.

L'obiettivo per il wholesale banking, come dichiarato a piano, è di arrivare al 2016 con il 45% dei ricavi prodotti all'estero. Oggi, guardando il biennio 2011-2013, siamo al 32%, 14% in Uk. Con il personale fortemente concentrato in Italia, 507 dipendenti su 638. Londra, però, già oggi è la filiale più importante con 63 dipendenti.

Per Mediobanca, dunque, si prospetta una sfida importante. Certo è una sfida che si gioca su una piccola fetta del business di Piazzetta Cuccia, l'intero wholesale vale il 24% del margine d'interesse complessivo, tuttavia questa fetta è, se possibile, quella che più di ogni altra connota il brand della banca.

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI Alberto Nagel e Roberta LA SEDE DI MEDIOBANCA LazardBANCA ROTHSCHILD

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...