leonardo del vecchio

"DELFIN" CURIOSO - DEL VECCHIO STA MEDITANDO DI SALIRE OLTRE IL 10% DI MEDIOBANCA E, CON L’OK DELLA VIGILANZA BCE, LA PARTECIPAZIONE DELLA HOLDING "DELFIN" POTREBBE ARRIVARE FINO AL 20 - L’ATTIVISSIMO PATRON DI LUXOTTICA È BELLO LIQUIDO MA AGISCE CON CALMA. INTANTO POTREBBE ELIMINARE LA CLAUSOLA DEL “MANAGER INTERNO” PER INDEBOLIRE NAGEL. L’OBIETTIVO È GENERALI

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera”

leonardo del vecchio con il figlio leonardo maria

 

Il 20 novembre Leonardo Del Vecchio incasserà 28,9 milioni di euro: sarà il suo primo dividendo da azionista al 6,94% di Mediobanca, pari a 0,47 euro per ciascuno dei suoi 61 milioni di titoli. È un beneficio frutto della gestione del ceo Alberto Nagel, che in questi giorni gli analisti (Citi, Autonomous, Kepler Cheuvreux) sottolineano come «rarità nel sistema bancario italiano», avendo centrato tutti gli obiettivi dei piani industriali diversificando i ricavi e rafforzando il patrimonio senza chiedere soldi ai soci.

alberto nagel vincent bollore

 

Ma nel frattempo il patron di Luxottica potrebbe già guardare più lontano: con la sua holding lussemburghese Delfin starebbe meditando portandosi oltre il 10%, dopo aver ottenuto l' autorizzazione della Banca centrale europea agli acquisti fino alla soglia successiva del 20%. Per Del Vecchio, che pure è accreditato di un patrimonio di 20 miliardi di dollari, si tratterebbe di passare da un investimento di 580 milioni di euro a oltre 1,7 miliardi per il 20%.

LEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE

 

Secondo l' indiscrezione di ieri del Sole 24 Ore Del Vecchio comunque non avrebbe ancora effettuato la richiesta alla Bce (per la quale sarebbe assistito dallo studio legale Erede) ma sul mercato si parla già di acquisti ulteriori fino al 9,5%. Per l' ok di Francoforte servirebbero circa 60 giorni.

 

Leonardo Del Vecchiomediobanca nagel

In assenza di prese di posizione di azionisti importanti, a cominciare da Unicredit - che resta ferma sulla posizione di «investimento finanziario» con l' 8,8% - l' unico argine a difesa dello status quo di Piazzetta Cuccia è proprio la Vigilanza: autorizzerà o no un soggetto industriale singolo a diventare azionista di riferimento di una banca che per di più possiede il 13% di Generali, di cui a sua volta Del Vecchio ha il 5%? Sono pochi i casi di imprenditori grandi azionisti di banche: la famiglia Maramotti in Credem e la famiglia Malacalza in Carige.

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Se però la vigilanza Bce guidata da Andrea Enria darà l' ok, le munizioni sono dalla parte di Del Vecchio. Che potrebbe comprare sul mercato o, più probabilmente, dalla stessa Unicredit - ora che il titolo si avvicina al prezzo medio di carico di 9,89 euro (il calcolo è di Equita) - o dalla holding di Vincent Bolloré, al 7,9%.

 

Le voci sull' ascesa di Del Vecchio hanno sostenuto il titolo, ieri +1,22% a 9,82 euro.

GENERALI 24x576@LaStampa.it

Del Vecchio non dichiara, restando alla dichiarazione del 17 settembre: l' investimento è «un' ottima opportunità per la qualità, la storia e le potenzialità di crescita di Mediobanca in Italia e all' estero. Siamo un azionista di lungo periodo e daremo il nostro sostegno per accelerare la creazione di valore a vantaggio di tutti gli stakeholder». Del Vecchio potrebbe puntare intanto a eliminare la clausola del «manager interno» per il ceo. L' occasione avrebbe potuto essere l' assemblea Mediobanca del 28 ottobre, ma Delfin ha fatto scadere il termine di ieri per integrare l' ordine del giorno. Se ne riparlerà: il board scade nel 2020.

Andrea Enria AB leonardo del vecchioMEDIOBANCAandrea enria large LEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE NICOLETTA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”