MEDIOSBANCA IMPIRELLATA - “ADERITE ALL’OPA SCONTATA DI TRONCHETTI” (MEGLIO DI NIENTE)

1. CAMFIN: MEDIOBANCA, ADERIRE A OPA NONOSTANTE SCONTO 12% NAV
(ANSA) - Mediobanca suggerisce agli azionisti di Camfin di aderire all'opa che Marco Tronchetti Provera e i suoi alleati lanceranno sulla holding "nonostante il prezzo offerto (0,8 euro ad azione, ndr) implichi uno sconto di circa il 12% sul nav" cioé sul valore dell'attivo della società (sostanzialmente la quota in Pirelli) al netto dei debiti. "Consigliamo di aderire in quanto non riteniamo probabile una controfferta" scrivono gli analisti di Piazzetta Cuccia.

"Il venir meno di qualsiasi appeal speculativo sull'azione probabilmente porterebbe Camfin a scambiare con uno sconto ancora più alto sul Nav" afferma Mediobanca, ricordando che lo sconto medio per le holding italiane si aggira attorno al 40%. "Neutro" l'effetto del riassetto su Pirelli dove si ritiene "improbabile" il rafforzamento di posizioni e "ridotti" i rischi di da liquidazioni di partecipazioni.

"Il controllo - si legge - è saldamente nelle mani di Tronchetti e dunque non c'é alcun appeal speculativo. Il focus dovrebbe tornare sui fondamentali". In borsa Camfin viaggia allineata al prezzo dell'opa (+0,13% a 0,794 euro) mentre Pirelli cede lo 0,62% a 8,75 euro.


2. PIRELLI, I MALACALZA COMPRANO IL 7%
Cinzia Meoni per "Il Giornale"

Dopo l'accordo tra Marco Tronchetti Provera e i Malacalza sul futuro della Bicocca, l'appeal speculativo si sposta da Camfin a Pirelli. E alla fine della tenzone è arrivata anche la Consob, che ha aperto un dossier per accertare eventuali irregolarità, fughe di notizie, movimenti sospetti.

Comunque solo ieri si sono conosciuti i dettagli ufficiali del riassetto. La quota detenuta in Camfin dalla famiglia genovese sarà liquidata per 160 milioni da una newco che lancerà un'opa (volta al delisting) sulla holding, a 0,8 euro per azione. I Malacalza poi hanno investito 260 milioni sul 6,98% di Pirelli rilevando a 7,8 euro per azione il 4,41% del capitale in mano ad Allianz (che esce dal patto della Bicocca) e il 2,57% in mano a Fonsai (che rimane vincolata con l'1,85% del capitale), operazioni ovviamente autorizzate dal sindacato di Pirelli che, da ieri, vincola il 31,5% del capitale.

Non è dato sapere cosa intendano fare i Malacalza della partecipazione. Si sono sempre detti «soci industriali» e possono contare su un tesoretto di un miliardo di liquidità. Si vedrà. A Piazza Affari, dopo giorni sulle montagne russe Pirelli ha chiuso a 8,81 euro (-1,2%, ma pur sempre il 13% in più del prezzo pagato dai Malacalza) e Camfin a 0,79 euro (-7,36%).

Per Camfin è proprio il caso di dire «game over»: sulla finanziaria sarà lanciata un'opa da Lauro Sessantuno, newco che tramite varie operazioni arriverà a detenere il 60,99%. Lauro Sessantuno è partecipata per il 54,8% da Nuove Partecipazioni (da Gpi, Marco Tronchetti Provera partecipazioni, Yura International, Vittoria Assicurazioni della famiglia Acutis e Fidim dei Rovati), per il 23,8% dal fondo Clessidra e per il 10,7% ciascuno dalle banche Intesa e Unicredit. «Anche se il prezzo offerto è più basso rispetto al nav (net asset value) consigliamo di consegnare le operazioni all'Opa visto che il delisting è ormai altamente probabile» scrive Intermonte.

Nell'operazione Clessidra, Intesa Sanpaolo e Unicredit investiranno inizialmente nella newco rispettivamente 91 milioni e 41 milioni ciascuna, una cifra che potranno aumentare a 150 milioni e a 115 milioni in caso di piena adesione all'Opa. Per Tronchetti l'impegno sarà fino a 30 milioni. Diverso è il caso di Pirelli di cui Lauro Sessantuno continuerà a detenere il 26% del capitale.

I soci della Newco, vincolati per quattro anni da un nuovo patto di sindacato, prevedano a chiare lettere che l'obiettivo da perseguire è quello dello «sviluppo e dell'accrescimento del valore di Pirelli». Un obiettivo che, stando a Intermonte, potrebbe essere perseguito anche attraverso cessione di asset non strategici. Peraltro i nuovi soci parlano apertamente di uno scenario di «progressivo accrescimento della contendibilità di Pirelli».

Insomma, a prescindere dai Malacalza, non è escluso che la quota di riferimento di Pirelli passi di mano. Al termine del quarto anno, potranno essere avviate procedure di «exit», per cui sono stabiliti diritti di trascinamento «in virtù dei quali - spiega una nota - si può forzare la vendita in blocco di tutte le azioni a favore, prima, di Nuove Partecipazioni e, successivamente, di Lauro Cinquantaquattro (Clessidra) e finalizzate alla dismissione integrale delle partecipazioni da parte di tutti i soci».

 

PAGLIARO NAGEL Alberto Nagel e Renato Pagliaro VITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA Pirelli re - marchioCLAUDIO SPOSITOENRICO CUCCHIANI A BAGNAIA Federico Ghizzoni Unicredit

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...