renzi borsa

IL MERCATO SBERTUCCIA MATTEUCCIO: SE VINCONO I “NO” NON CI SARA’ NESSUN CROLLO DI BORSA! AL MASSIMO CALA DEL 6% E LO SPREAD PUO’ ARRIVARE A 200 PUNTI (IERI ERA 188) - IL PROBLEMA E’ NON FAR PERDERE AL DUCETTO LA GOLDEN SHARE SUL PD. QUINDI, DEVE PERDERE MA NON TROPPO

Rodolfo Parietti per il Giornale

CREDIT SUISSE SEDE ZURIGOCREDIT SUISSE SEDE ZURIGO

 

Il primo a squarciare il drappo nero del pessimismo era stato, a metà mese, il Credit Suisse. Mentre sui mercati era tutto uno stracciarsi le vesti sui disastri che una vittoria del «No» al referendum avrebbe provocato, gli analisti dell' istituto svizzero andavano controcorrente: «Nessuna conseguenza sistemica, nessun pericolo di Italexit». Da allora, in un crescendo continuo e con l' eccezione di qualche giornalone un po' troppo vicino ai poteri forti, si è assistito a un riallineamento delle posizioni.

 

toro wall streettoro wall street

Forse anche grazie al fatto che i mercati, dopo la Brexit e il trionfo imprevisto di Donald Trump, o non hanno fatto un plissé oppure viaggiano, come dimostra Wall Street, a passo da record. Dissolti gli scenari apocalittici, si è così prosciugato il partito di chi profetizzava un impazzimento del nostro spread e un futuro funesto per Piazza Affari ed è cresciuto il numero di quanti ritengono il mercato italiano un' opportunità di investimento anche in caso di sconfitta del «Sì».

 

Deutsche Bank non arriva a tanto, però circoscrive a un 6% la perdita che l' indice della Borsa italiana potrebbe accusare tra la parte finale del 2016 e la prima del prossimo anno se il quesito referendario viene bocciato e dalle successive elezioni politiche, collocate a metà 2017, esce un governo non sfavorevole alla permanenza dell' Italia nell' euro. Un calo tutto sommato accettabile che fa il paio con la stimata risalita del differenziale tra Btp e Bund fino a quota 210, un valore non troppo distante dai livelli attuali (188 ieri).

BORSA MILANOBORSA MILANO

 

Quindi, nessuna catastrofe, nessuna riproposizione di quel film horror, con registi più o meno occulti, costato il capolinea al governo Berlusconi a causa dello spread schizzato a 600 punti. Per gli analisti del colosso tedesco, la Penisola potrà d' altra parte contare, per tutto l' anno prossimo, sullo scudo di protezione offerto dalla Bce attraverso il piano di acquisto titoli da 80 miliardi di euro ogni mese. Solo nel 2018, infatti, Mario Draghi dovrebbe suonare la ritirata dal quantitative easing.

renzi boschi referendumrenzi boschi referendum

 

Ma anche in Lussemburgo, dove ha sede Zest, una sorta di boutique del risparmio gestito, nessuno si fascia la testa. Anzi. Spiega Edoardo Ugolini, senior portfolio manager: «Il vero problema sarebbe una vittoria schiacciante del No. Renzi potrebbe perdere il controllo del suo partito». Diverso lo scenario con un risultato più equilibrato (55% di voti contro la riforma della costituzione), con il premier che mantiene la golden share del governo. È quello più auspicabile, seppur non il più stuzzicante. Se perde il «Sì», Zest considera infatti anche la possibilità di un allargamento dello spread e di una picchiata della Borsa come la «terza opportunità di acquisto dell' anno», dopo quelle offerte dal Remain britannico e dall' affermazione di The Donald, «per l' investitore audace e con tolleranza al rischio».

 

renzi referendum costituzionalerenzi referendum costituzionale

Sangue freddo, insomma. E se Axa Investment Managers non molla la presa su Piazza Affari e sulle banche italiane su cui ha puntato («Non facciamo trading sul referendum», dice a Reuters Gilles Guibout, responsabile per l' azionario europeo), una società di gestione come l' inglese Albemarle Asset Management lancia a poche ore dal via del referendum un fondo dedicato alle azioni tricolori. Rivela Umberto Borghesi, direttore investimenti e azionista di Albemarle: «Le crisi non si possono evitare, ma si possono sfruttare a proprio favore».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?