luigi ferraris fibercop

A SEI MESI DALLA VENDITA DELLA RETE TIM, REGNA IL CAOS – IL CDA DI FIBERCOP HA ACCOLTO ALL’UNANIMITÀ LE DIMISSIONI DELL’AD, LUIGI FERRARIS. E ORA CHE SUCCEDE? LE DELEGHE SONO STATE CONFERITE AD INTERIM A MASSIMO SARMI, MA IL MOMENTO È PESSIMO: LA SOCIETÀ DEVE ANCORA DOTARSI DI UN PIANO INDUSTRIALE, E SULLO SFONDO ALEGGIA SEMPRE L’OPERAZIONE DI FUSIONE CON OPEN FIBER – IL NUOVO AD SARÀ SCELTO DAGLI AMERICANI DI KKR, CHE IN QUESTI SEI MESI HANNO FATTO TERRA BRUCIATA INTORNO A FERRARIS (CHE ALLA FINE, CAPENDO DI NON CONTARE NIENTE, HA DECISO DI MOLLARE) – IL TOTO-NOMI: LUIGI GUBITOSI O LAURA CIOLI?

Estratto dell’articolo di Antonella Olivieri per “il Sole 24 Ore”

 

luigi ferraris

Il consiglio di amministrazione di FiberCop, la società infrastrutturale nata il primo luglio con la rete scorporata che era di Telecom, è andato per le lunghe, ma alla fine le attese della viglia sono state confermate.

 

L’ad Luigi Ferraris ha rassegnato le dimissioni che sono state accolte all’unanimità, le sue deleghe sono state conferite ad interim al presidente Massimo Sarmi, che sarà coadiuvato dal management, e nel contempo si è dato il via all’iter per la ricerca di un nuovo amministratore delegato.

 

[…] Le dimissioni di Ferraris cadono […] nel momento in cui la società è impegnata sulla priorità di dotarsi di un piano industriale, il primo per una realtà che non ha confronti in Europa, nel senso che non esiste nessuna società della rete di un incumbent che si sia del tutto separata dal punto di vista proprietario dalla casa-madre.

 

OPEN FIBER FIBERCOP

Il piano industriale è perciò un esercizio delicato tanto più che l’Antitrust ha messo sotto esame il master service agreement che regola i rapporti di utilizzo dell’infrastruttura da parte di Telecom, che c’è l’esigenza di investire per completare la trasformazione dal rame alla fibra, che è in corso un’analisi di mercato da parte dell’Agcom per valutare se gli obblighi che gravavano sul gruppo Telecom verticalmente integrato siano da alleggerire o da mantenere e in che misura sulla nuova entità wholesale only, che incombe il momento in cui si dovranno avviare le discussioni per verificare la possibilità di un’integrazione con Open Fiber (il progetto “rete unica” caro a Cdp, che della società sfidante detiene il 60%).

 

massimo sarmi foto di bacco

Per tutti questi motivi, subordinare la presentazione del piano industriale - già slittata a marzo - alla ricerca e all’insediamento di un nuovo amministratore delegato, che dovrebbe avere il tempo di ambientarsi, significherebbe ritardare il programma di sviluppo di FiberCop, sulla quale il fondo Usa Kkr […] ha montato un’operazione da 18,8 miliardi (che potrebbe salire fino a 22 miliardi con gli earn out, in gran parte legati agli eventuali benefici della rete unica).

 

Un’operazione che vede coinvolto anche il Tesoro, con una quota azionaria del 16%, a fianco di Kkr che ha mantenuto il 37,8%, al fondo pensione canadese Canada Cpp col 17,5%, al fondo sovrano di Abu Dhabi Adia col 17,5% e al fondo infrastrutturale italiano F2i con l’11,2%.

luigi ferraris premio guido carli 2023

 

Perciò è naturale che la posizione non sia rimasta vacante, ma che le deleghe siano state assegnate ad interim al presidente Sarmi che […] è anche l’unico nel board che ha le competenze specifiche del settore. Nel management, a capo della rete è da poco arrivato Stefano Paggi che ha alle spalle esperienze lavorative in analoghe posizioni prima in Telecom e poi in Open Fiber.

 

Secondo gli accordi tra i soci, la designazione del presidente spetta al Tesoro e quella dell’amministratore delegato a Kkr, sempre in accordo con l’azionista pubblico. […]

FIBERCOP

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?