luigi ferraris fibercop

A SEI MESI DALLA VENDITA DELLA RETE TIM, REGNA IL CAOS – IL CDA DI FIBERCOP HA ACCOLTO ALL’UNANIMITÀ LE DIMISSIONI DELL’AD, LUIGI FERRARIS. E ORA CHE SUCCEDE? LE DELEGHE SONO STATE CONFERITE AD INTERIM A MASSIMO SARMI, MA IL MOMENTO È PESSIMO: LA SOCIETÀ DEVE ANCORA DOTARSI DI UN PIANO INDUSTRIALE, E SULLO SFONDO ALEGGIA SEMPRE L’OPERAZIONE DI FUSIONE CON OPEN FIBER – IL NUOVO AD SARÀ SCELTO DAGLI AMERICANI DI KKR, CHE IN QUESTI SEI MESI HANNO FATTO TERRA BRUCIATA INTORNO A FERRARIS (CHE ALLA FINE, CAPENDO DI NON CONTARE NIENTE, HA DECISO DI MOLLARE) – IL TOTO-NOMI: LUIGI GUBITOSI O LAURA CIOLI?

Estratto dell’articolo di Antonella Olivieri per “il Sole 24 Ore”

 

luigi ferraris

Il consiglio di amministrazione di FiberCop, la società infrastrutturale nata il primo luglio con la rete scorporata che era di Telecom, è andato per le lunghe, ma alla fine le attese della viglia sono state confermate.

 

L’ad Luigi Ferraris ha rassegnato le dimissioni che sono state accolte all’unanimità, le sue deleghe sono state conferite ad interim al presidente Massimo Sarmi, che sarà coadiuvato dal management, e nel contempo si è dato il via all’iter per la ricerca di un nuovo amministratore delegato.

 

[…] Le dimissioni di Ferraris cadono […] nel momento in cui la società è impegnata sulla priorità di dotarsi di un piano industriale, il primo per una realtà che non ha confronti in Europa, nel senso che non esiste nessuna società della rete di un incumbent che si sia del tutto separata dal punto di vista proprietario dalla casa-madre.

 

OPEN FIBER FIBERCOP

Il piano industriale è perciò un esercizio delicato tanto più che l’Antitrust ha messo sotto esame il master service agreement che regola i rapporti di utilizzo dell’infrastruttura da parte di Telecom, che c’è l’esigenza di investire per completare la trasformazione dal rame alla fibra, che è in corso un’analisi di mercato da parte dell’Agcom per valutare se gli obblighi che gravavano sul gruppo Telecom verticalmente integrato siano da alleggerire o da mantenere e in che misura sulla nuova entità wholesale only, che incombe il momento in cui si dovranno avviare le discussioni per verificare la possibilità di un’integrazione con Open Fiber (il progetto “rete unica” caro a Cdp, che della società sfidante detiene il 60%).

 

massimo sarmi foto di bacco

Per tutti questi motivi, subordinare la presentazione del piano industriale - già slittata a marzo - alla ricerca e all’insediamento di un nuovo amministratore delegato, che dovrebbe avere il tempo di ambientarsi, significherebbe ritardare il programma di sviluppo di FiberCop, sulla quale il fondo Usa Kkr […] ha montato un’operazione da 18,8 miliardi (che potrebbe salire fino a 22 miliardi con gli earn out, in gran parte legati agli eventuali benefici della rete unica).

 

Un’operazione che vede coinvolto anche il Tesoro, con una quota azionaria del 16%, a fianco di Kkr che ha mantenuto il 37,8%, al fondo pensione canadese Canada Cpp col 17,5%, al fondo sovrano di Abu Dhabi Adia col 17,5% e al fondo infrastrutturale italiano F2i con l’11,2%.

luigi ferraris premio guido carli 2023

 

Perciò è naturale che la posizione non sia rimasta vacante, ma che le deleghe siano state assegnate ad interim al presidente Sarmi che […] è anche l’unico nel board che ha le competenze specifiche del settore. Nel management, a capo della rete è da poco arrivato Stefano Paggi che ha alle spalle esperienze lavorative in analoghe posizioni prima in Telecom e poi in Open Fiber.

 

Secondo gli accordi tra i soci, la designazione del presidente spetta al Tesoro e quella dell’amministratore delegato a Kkr, sempre in accordo con l’azionista pubblico. […]

FIBERCOP

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)