MILANO IN CALO (-1,06%), CON PININFARINA (-5.6%) CHE SI AMMOSCIA DOPO IL RALLY. DEBOLE ANCHE MEDIASET (-3,5%) - DRAGHI DÀ IL BENESTARE ALLA BAD BANK ITALIANA - TERNA: UTILE NETTO IN CRESCITA (+6%)

1.BORSA:MILANO DEBOLE CON PININFARINA E MEDIASET, BENE RAI WAY

 (ANSA) - Piazza Affari al pari delle Borse europee frena sull'onda delle tensioni geopolitiche in Yemen e della crisi del debito in Grecia. Il Ftse Mib che pur recupera nel finale dopo essere scivolato a -2% nel corso di seduta, cede l'1,06% sotto i 23mila punti. Mentre lo spread tra Btp e Bund oscilla sulla soglia dei 110 punti base. Tra i big le vendite piegano Mediaset (-3,48%) e i finanziari Mediolanum (-2,99%), Mediobanca (-2,68%). Fuori dal paniere principale tengono invece Carige (+0,28%) e Bpm (+0,37%).

 

PAOLO PININFARINAPAOLO PININFARINA

Male anche Pininfarina (-5,6%) che chiude in deciso calo dopo il rally della mattinata e la successiva sospensione per eccesso di ribasso. L'azionista Pincar, dopo le indiscrezioni, ha confermato l'interesse da parte degli indiani di Mahindra pur senza sia ancora stato concluso un accordo vincolante sull'acquisto della società. In controtendenza Rai Way (+1,43%) con la disponibilità di Ei Towers (-0,02%) a rinunciare alla maggioranza. In positivo Telecom (+0,55%) con il cda riunito a Venezia con sul tavolo anche il dossier Metroweb. Invariata, invece, Eni con il petrolio in risalita sulle tensioni in Yemen. Mentre Saipem segna un marginale +0,10%.

 

2.BOT: DOMANI ATTESA BUONA DOMANDA PER 6 MESI E TASSI IN CALO IN AREA 0,08% - PREVIEW

maria cannatamaria cannata

Radiocor - Per il BoT semestrale in asta domani gli operatori si attendono un rendimento leggermente positivo, in area 0,08%. Lo riferiscono a Radiocor alcuni trader in vista del collocamento che portera' domani sul mercato BoT semestrali par un importo pari a 7 miliardi di euro. Sul grey market, dicono gli operatori, il titolo scambia intorno a livello di rendimento pari a 0,06-0,07. La domanda e' attesa su alti livelli, considerando la liquidita' presente sul mercato. 'Nei giorni scorsi - dice un operatore - la curva italiana e' stata sotto pressione, in particolare sulle scadenza extra-lunghe. Le scadenza brevi, invece, hanno tenuto le posizioni'.

 

3.TERNA: UTILE NETTO GRUPPO 2014 A 544,5 MLN (+6%), CEDOLA INVARIATA A 20 CENT

matteo del fante (4)matteo del fante (4)

Radiocor - Ricavi in crescita del 5,3% a 1.996,4 milioni di euro, Ebitda a 1.491,5 milioni di euro (+0,2%), utile netto di gruppo a 544,5 milioni di euro (+6%), free cash flow a 260 milioni di euro e un dividendo proposto per il 2014 a 20 centesimi di euro per azione, invariato rispetto all'esercizio precedente, (di cui 7 centesimi gia' pagati quale acconto e 13 centesimi quale saldo a giugno 2015). Questi in sintesi i risultati del bilancio 2014 di Terna esaminati e approvati oggi dal consiglio di amministrazione.

 

Nel corso del 2015, informa un comunicato della societa', 'il Gruppo Terna si focalizzera' sulla massimizzazione della generazione di cassa necessaria ad assicurare una sana ed equilibrata struttura finanziaria e a sostenere la politica di dividendi'. Obiettivo che 'sara' perseguito attraverso programmi di efficienza sugli investimenti e sui costi operativi e sviluppando nuove iniziative tra cui la realizzazione di nuove interconnessioni transfrontaliere e nuove attivita' in ambito non regolato'.

 

4.BANCHE, DRAGHI APPOGGIA GOVERNO ITALIANO SU BAD BANK

 (Reuters) - La Banca centrale europea guarda con "molto favore" a misure che aiutino le banche italiane a risolvere il problema dei crediti deteriorati.

L'assist al governo di Matteo Renzi, impegnato in un difficile negoziato con la Commissione europea sulla bad bank, arriva dal numero uno di Francoforte, Mario Draghi, durante un'audizione alla Camera.

"Condizione indispensabile perché i capitali affluiscaono alle imprese è avere un settore bancario sano. Questo significa che i prestiti deteriorati devono emergere rapidamente nei bilanci degli itermediari", ha esordito Draghi auspicando "una rapida soluzione del problema".

 

Nel triennio 2011-2013 le rettifiche su crediti hanno assorbito l'85% del risultato di gestione del sistema bancario. E l'Abi stima che nel triennio 2014-2016 assorbiranno nel complesso ancora i due terzi del risultato di gestione.

MARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERAMARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA

Da qui il progetto di costituire un veicolo societario che, forte di una garanzia statale, si finanzi sul mercato e utilizzi la raccolta per comprare dalle banche le sofferenze.

"La Bce guarda con molto favore a iniziative tese a ridurre il peso delle partite deteriorate nei bilanci delle banche, tra cui quelle italiane. Un'inizitiva del genere libera risorse soprattutto a beneficio delle imprese", ha aggiunto Draghi.

"Certo, la Bce vede con favore la Bad bank in Italia", ha confermato il presidente della Bce a margine dell'audizione, parlando con i cronisti.

 

Finora però il ministero dell'Economia non è riuscito a superare le obiezioni della Commissione europea, che si è mostrata categorica nel giudicare il progetto italiano di 'bad bank' contrario alla disciplina europea sugli aiuti di Stato.

Il negoziato non è ancora chiuso ma il Tesoro, intanto, sta prendendo in considerazione l'idea di procedere con misure che non richiedono il via libera di Bruxelles: un regime fiscale più vantaggioso sulla svalutazione dei crediti e la riforma della procedura fallimentare per velocizzare l'escussione delle garanzie sui debiti.

 

Mario Draghi, Daniele Capezzone, Michele Bordo, Francesco BocciaMario Draghi, Daniele Capezzone, Michele Bordo, Francesco Boccia

Le partite deteriorate continueranno a pesare sui bilanci bancari. I nuovi criteri di classificazione dei crediti, emersi con l'esercizio di valutazione degli attivi (Aqr) fatto dalla Bce, hanno indotto le banche italiane ad aumentare le rettifiche sui crediti, con molte partite registrate nella categoria degli incagli, cioè prossimi ad andare in sofferenza.

In audizione Draghi ha rivendicato i risultati dell'Aqr contestando la ricorrente accusa che requisiti patrimoniali troppo severi inducano le banche a ridurre il credito. "Misure che assicurano la solidità degli intermediari bancari sono misure che portano a maggior credito nel medio periodo", ha detto.

 

"Una banca che non ha capitale non presta già di per sé. È come una ferita infettata, per pulire la ferita si fa male ma alla fine l'organismo guarisce", ha proseguito il presidente della Bce.

(Giuseppe Fonte)

 

5.DRAGHI: BCE NON COMPRA TITOLI DI STATO GRECI

 (Reuters) - La Banca centrale europea non comprerà titoli di Stato della Grecia perché glielo impediscono le regole europee.

Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi rispondendo ai parlamentari nel corso di un'audizione al Parlamento italiano.

draghi tsiprasdraghi tsipras

"La Bce non compra titoli greci per tre motivi. Prima di tutto [il programma] Qe non acquista titoli di Paesi che hanno un programma con il Fondo monetario internazionale e con la Commissione, quando questo programma, quando la reivew, cioè la valutazione di questo programma, non è completata. In Grecia come voi sapete la valutazione è stata sospesa. Non li acquista [in secondo luogo] perché sono al di sotto di un certo rating.

 

Quindi la Bce non acquista i titoli sotto un certo rating, li avrebbe acquistati se la Grecia avesse avuto questo famoso waiver. Il waiver è stato sospeso perché la review non è stata completata e le condizioni del programma non sembrano esistere per il momento. La terza ragione è che la Bce non acquista titoli di Paesi al di sopra di una certa percentuale. Questo per non arrivare a un punto in cui è il maggior creditore di un Paese. [...] Per cui la Bce non acquista più del 33% dei titoli di ogni singolo Paese e della Grecia ha già più del 33%", ha spiegato Draghi.

Il presidente della Bce ha poi detto che l'effetto del Qe sul cambio dell'euro con il dollaro già "è stato significativo".

ario Draghi e Christine Lagardee cf fc e df c a d ario Draghi e Christine Lagardee cf fc e df c a d

 

Sempre rispondendo a domande, ha detto che l'Europa è forse la parte del mondo dove la tassazione è più elevata, con inevitabili effetti su crescita.

Per quanto riguarda il Piano Juncker, già oggi la Bce sta acquistando o acquisterà bond Bei sul secondario.

Draghi si dice "abbastanza ottimista" sulla situazione economica ora più favorevole per effetto della politica Bce che aiuta i singoli Stati a fare riforme.

Il governatore si è anche detto favorevole alla riforma approvata dal Parlamento sulle banche popolari, un argomento forte per il consolidamento del sistema.

Per Draghi non c'è dubbio che il surplus tedesco violi le regole Ue sugli squilibri macro.

(Giuseppe Fonte)

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…