MILANO MOSCIA (-0,68%), SI SALVANO SOLO TELECOM (+3%) COL RISIKO BRASILIANO, E FIAT, CON MONTEZEMOLO IN USCITA (+1,6%) - RENZI: “IL NOSTRO OBIETTIVO È RIDURRE ANCORA LE TASSE SUL LAVORO” (MA I SOLDI?)

1.BORSA: EUROPA NON TROVA SPUNTI E CHIUDE IN CALO, A MILANO (-0,7%) CORRE TELECOM

tim brasil tim brasil

Radiocor - Wall Street sottotono, l'euro debole sul dollaro in area 1,29, il Brent sotto i 100 dollari al barile sono i fattori che orientano al ribasso i mercati azionari europei e che innescano la terza seduta consecutiva in rosso. L'assenza di spunti macroeconomici lascia i listini nell'incertezza per la situazione Ucraina e per la questione scozzese e nel pomeriggio con l'arrivo degli investitori Usa le vendite si amplificano portando Madrid e Lisbona a perdere circa l'1,5%.

 

MONTEZEMOLO BAHREIN MONTEZEMOLO BAHREIN

Milano chiude a -0,68% nel Ftse Mib su cui pesa ancora il rosso dei bancari (-4,5% Mps, -3,6% Bper) ma anche di alcuni titoli industriali (-3,6% Cnh, -3,2% St). Corre ancora Telecom (+3%) nella speculazione dell'offerta allo studio da Oi, Vivo e Claro su Tim Brasil. Le strategie Fiat su Ferrari, in vista della probabile uscita di Montezemolo da Maranello, spingono il Lingotto a +1,6%. Petrolio in rialzo dello 0,5% a 93,15 dollari al barile per il Wti. Euro/dollaro a 1,2911 (1,2895 ieri). Brent in calo dell'1,5% a 99,71 dollari al barile.

 

 

2.LEGGE DI STABILITA': RENZI, LAVORIAMO A NUOVA RIDUZIONE TASSE LAVORO

Radiocor - 'Il nostro obiettivo e' avere un'ulteriore riduzione delle tasse sul lavoro nella legge di stabilit a' 2015'. Cosi' Matteo Renzi a 'Porta a Porta'.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

3.POPOLARE SPOLETO: LADO, 'TORNIAMO IN BORSA ENTRO L'INIZIO DEL 2015'

Radiocor - Il cda della Banca Popolare di Spoleto ha deliberato oggi l'avvio dell'iter per chiedere a Borsa spa la riammissione dopo la sospensione dalle quotazioni. 'Speriamo che avvenga entro fine 2014 o al massimo inizio 2015', ha dichiarato a Radiocor Stefano Lado, neo presidente della banca umbra passata sotto le insegne del gruppo Banco Desio. Lado ha presentato oggi a Spoleto il nuovo logo dell'istituto. 'Lo avevamo promesso: la direzione generale resta a Spoleto e la banca mantiene la quotazione'.

 

banca popolare di spoleto bps facciata  1 banca popolare di spoleto bps facciata 1

La Popolare di Spoleto e' uscita dall'amministrazione straordinaria dallo scorso primo agosto, con la ricostituzione degli organi e l'ingresso nel gruppo Banco Desio. Dopo la ricapitalizzazione operata da Desio che ha acquisito la quota di controllo, il gruppo lombardo detiene il 72,1% del capitale, la cooperativa ScS il 14,2%, Mps il 7,2% e il mercato solo il residuo 6,3%. Lado, interpellato sull'eventualita' che Desio possa c ollocare una tranche del suo pacchetto per ricostituire un maggiore flottante ha risposto: 'E' prematuro, e' un'ipotesi che non abbiamo ancora valutato'.

 

La Banca intanto ha convocato un'assemblea per ottobre per la risoluzione consensuale dell'incarico di revisione alla Kpmg (il contratto scadeva con bilancio 2016) per incaricare Deloitte, revisore principale sul consolidato del Gruppo. Popolare Spoleto spa conta su 99 filiali e 760 dipendenti e nei prossimi mesi ricevera' in dote 32 filiali dell'ex Banco Desio Lazio.

 

4.BOT: TASSI ANNUALI VERSO NUOVO RECORD, DOMANI ATTESI IN AREA 0,22% - FOCUS

MARIA CANNATAMARIA CANNATA

Radiocor - I BoT annuali vedranno scendere ancora il loro rendimento, anche se di poco, fino a toccare u n nuovo minimo storico. Questa la previsione degli operatori interpellati da Radiocor che, in vista dell'asta di domani, predicono un rendimento lordo per il BoT annuale in area 0,22% (0,28% nel collocamento di agosto). A sostenere il titolo in asta c'e' ovviamente il recente taglio dei tassi annunciato dalla Bce insieme alle nuove misure di politica monetaria annunciate dall'Eurotower unite al taglio delle emissioni: gli 8,25 miliardi offerti domani rappresentano un taglio di 1,55 miliardi rispetto all'importo in scadenza (9,8 miliardi)

 

5.LAVORO: OCSE, IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE SALE AL 7,4% A LUGLIO

Radiocor - Il tasso di disoccupazione Ocse e' risalito al 7,4% a luglio dal 7,3% di giugno. Lo rende noto un comunicato in cui si precisa che in tutta l'area Ocse erano disoccupati a maggio scorso 44,8 milioni di persone, 5,1 milioni in meno rispetto al picco registrato nel mese di aprile 2010, ma ancora 10,2 milioni in piu' rispetto al luglio 2008. Il tasso di disoccupazione e' stabile anche nell'area euro, all'11,5%, con pochi cambiamenti dal mese precedente in quasi tutti i Paesi ad eccezione dell'Italia dove e' cresciuto di 0,3 punti percentuali al 12,6% e in Slovenia dove e' sceso di 0,3 punti al 9,8 per cento.

DisoccupatiDisoccupati

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…