bernard e delphine arnault chiuri michele bizzarri bellettini

MODA DELLE MIE BRAME - QUIRINO CONTI: “MESSO ALLA GOGNA ALESSANDRO MICHELE, SEMBRAVA VENIR DECLASSATO ANCHE MARCO BIZZARRI, RESPONSABILE DEL MIRACOLO GUCCI. (PINAULT: “RESTA AL SUO POSTO”). PER UN FRAMMENTO DI TEMPO TECNICO, FRANCESCA BELLETTINI, REINVENTRICE DI SAINT LAURENT, PAREVA SI FOSSE AUTOINCORONATA DEMIURGO DI GUCCI - DALL’ALTRA PARTE DEL VULCANO, IN CASA ARNAULT, BECCARI LASCIAVA DIOR PER PIAZZARSI DA LOUIS VUITTON; MENTRE DA DIOR, A ROVINARE LA VITA DELLA CIONDOLANTE CHIURI, ARRIVA CON PESSIME INTENZIONI LA PRIMOGENITA DI CASA ARNAULT, DELPHINE…”

Quirino Conti

Quirino Conti per Dagospia

 

Una regola essenziale alla base dell’economia della Moda è sempre stata l’indissolubile coniugalità tra il créateur-stilista e chi regolava i flussi economici della produzione, o la gestione e il patronato aziendalistico del sublime atelier. Per farla breve, c’erano lo stilista e un suo amante più o meno credibile dal punto di vista tecnocratico.

 

Poi poteva esserci anche un Direttore Generale, che tenendo a freno la caratterialità dei due padroni di casa controllava contratti, assunzioni e ogni genere di bega pratica. (Memorabile a questo proposito l’etrusco sorriso del signor Rossi, che come un sommo sacerdote officiava la gestione globale della Valentino.) 

 

Alessandro michele marco bizzarri

C’era anche il caso di chi, in questo ruolo, la faceva davvero grossa, scappando con il malloppo in Svizzera, dove l’eventuale trio accumulava prebende non esattamente legittimate. Una certa mattina, poteva non arrivare in azienda. 

 

Pietro Beccari, Ad Dior, la stilista Maria Grazia Chiuri

Dopodiché, il telefono ormai rovente, cominciava a crescere il sospetto che non sarebbe mai più tornato: forte dell’enorme quantità di segreti tenuti al caldo, magari perfino con un’accoppiata di firme su un conto molto particolare.(Inutile descrivere l’isterismo del créateur e la terribile minacciosità di chi tutto questo aveva architettato. Insomma, il ciclo moriva su storie rocambolesche e sempre dannate.)

Bernard e Delphine Arnault Chiuri

 

Poi, l’arrivo dell’Acchiappatutto: un attempato signore molto simile al nostro Berlusconi che si sarebbe comprato, se fosse stato ancora in vita, persino Worth e le sue crinoline. Da qui la crescita, in potere e tiranneggiamento, di una nuova classe di servili liberti, fedelissimi al Gran Signore e capaci di qualsiasi voltafaccia. 

 

E mentre il Gran Signore giocava a disporre sul suo tavolo strategico sanguinarie armate commerciali, ecco che, per una sua mossa fatale, tutto il sistema veniva sconvolto.

 

Dunque, messo alla gogna l’insostituibile Alessandro Michele, ora sembrava venir declassato anche Bizzarri, il responsabile di questo miracoloso momento stilistico. (Notizia smentita, quindi ripresa, poi nuovamente negata.) Dall’altra parte del vulcano, intanto, il parmigiano Beccari lasciava Dior per piazzarsi da Louis Vuitton, il cui gestore, dopo vari passaggi di ruolo, era finito in una situazione imprecisa e ancora imprecisabile.

francesca bellettini

 

Basta così? Il cielo ce ne scampi: per un frammento di tempo tecnico, Francesca Bellettini, la bella e intelligente reinventrice – insieme a Vaccarello – di Saint Laurent, pareva si fosse autoincoronata demiurgo di Gucci; mentre da Dior, a rovinare la vita della ciondolante Chiuri, arriva con pessime intenzioni la primogenita di casa Arnault. (Vero o presunto?)

 

Insomma, un terremoto imprevisto e terrificante... per far sognare Monsieur Arnault e, per simmetria, Monsieur Pinault.

Che orrore la post-modernità dello Stile! Nemmeno ai mercati del suino umbro, un simile cinismo. Staremo a vedere i miracoli che tanto ottuso spadroneggiare meriterà.

MARIA GRAZIA CHIURI BERNARD ARNAULT Bernard e Delphine Arnaultfrancesca bellettiniMadame Pinault, Franc?ois Henri Pinault, Marco Bizzarri, Francesca Bellettini, Franc?ois Pinaultfrancesca bellettini 8

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO